Salve, ho acquistato una bottiglia di HC-110 diversi mesi fa e l'ho usata pochissimo, diciamo e' quasi piena. Nel riutilizzarla mi sono accorto che gli ultimi negativi avevano i numeri e la scritta ai bordi leggermente trasparente anche se il fotogramma mi sembra perfetto.
Le pellicole in questione sono le Rollei RPX25, mentre sulle HP5 questa trasparenza si vede meno.
Volevo sapere se e' colpa mia oppure l'HC-110 si sta esaurendo. Nel caso in cui fosse il liquido come si fa a capire quando effettivamente e' da buttare perche' mi sembra del solito colore, forse leggermente piu' scuro, di quando l'ho comprato nuovo.
Grazie in anticipo
Info su HC-110
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13538
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Info su HC-110
Ne l'uno né l'altro, se il fotogramma è come deve essere è tutto ok.Roberto B ha scritto:... mi sono accorto che gli ultimi negativi avevano i numeri e la scritta ai bordi leggermente trasparente anche se il fotogramma mi sembra perfetto... Volevo sapere se e' colpa mia oppure l'HC-110 si sta esaurendo...
http://www.analogica.it/lo-stupidario-f ... ario#p9146
Per controllare che il rivelatore sia ok, dovresti sviluppare e misurare una "control strip". È uno spezzone di pellicole esposto con valori noti di esposizione, dei quali si sappia che densità debbano raggiungere dopo lo sviluppo. Ci sono control strip in commercio, oppure si possono fare in casa, ma comunque NON è semplice.
Può invece tranquillizzarti il fatto che il concentrato di HC-110 è davvero molto durevole e che prima che si esaurisca ce ne vuole.
Per tranquillità puoi immettere nella confezione gas inerte, dopo ogni uso.
- lucaguerri
- esperto
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 07/01/2013, 9:22
- Reputation:
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Info su HC-110
Esperienza personale: recentemente ho utilizzato dell'HC-110 color "Rosso Campari" e ancora funziona come dovrebbe... :-)
Ti consiglio di suddividere la bottiglia da 1 litro di HC-110 in 3 bottigliette da 33cl...
Io uso quelle della coca cola dei distributori automatici, hanno il tappo che tiene alla grande...
Le lavi bene bene bene, lefai asciugare bene bene bene, le riempi di HC-110 e le strizzi leggermente per togliere quasi tutta l'aria in eccesso prima di avvitare il tappo in maniera energica.
(Purtroppo sono trasparenti e ti conviene conservale al buio, magari dentro un armadio :-)
Ti consiglio di suddividere la bottiglia da 1 litro di HC-110 in 3 bottigliette da 33cl...
Io uso quelle della coca cola dei distributori automatici, hanno il tappo che tiene alla grande...
Le lavi bene bene bene, lefai asciugare bene bene bene, le riempi di HC-110 e le strizzi leggermente per togliere quasi tutta l'aria in eccesso prima di avvitare il tappo in maniera energica.
(Purtroppo sono trasparenti e ti conviene conservale al buio, magari dentro un armadio :-)