Intoppo nello sviluppo E6

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
michele96
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 26/09/2016, 16:09
Reputation:

Re: Intoppo nello sviluppo E6

Messaggio da michele96 »

roby02091987 ha scritto:
Non capisco il problema. Quelle indicate sulla tank sono le quantità minime. Se ne metti di meno hai problemi, se ne metti di più... tanto di guadagnato.
Se la tank è predisposta per due spirali, 500ml ci entrano tranquilli tranquilli... usa tutta la soluzione da 500 e sviluppaci (una alla volta) le sei pellicole di dia.
Personalmente, però, mi fermerei a 5 per ogni 500ml. Meglio non "tirare" troppo i chimici e sviluppare 25 pellicole bene piuttosto che 25 bene e 5 male, visto anche il costo delle dia.

P.S. come hai risolto per la questione temperatura?
Grazie Mille! È quello che non riuscivo a capire, se era possibile usare della chimica in più.
Ok allora mi fermo a 5.
Per la temperatura ho costruito una vasca termostatica al decimo di grado, con pompa per la circolazione dell'acqua.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Intoppo nello sviluppo E6

Messaggio da roby02091987 »

Cosa hai usato per termostatarla al decimo? È un oggetto commerciale o fatto in casa?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
michele96
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 26/09/2016, 16:09
Reputation:

Re: Intoppo nello sviluppo E6

Messaggio da michele96 »

roby02091987 ha scritto:Cosa hai usato per termostatarla al decimo? È un oggetto commerciale o fatto in casa?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto ho usato una vasca per il contenimento dell'acqua, poi forata per alloggiare la resistenza da 1000watt. Ho utilizzato un termostato al decimo di grado che ho collegato ad una sonda di precisione (lontana dalla resistenza) Ho poi usato poi una pompa ad immersione per la circolazione dell'acqua.
Devi costruirne una?

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: Intoppo nello sviluppo E6

Messaggio da roby02091987 »

al momento mi arrangio con il bagnomaria, ma non mi spiacerebbe farne una, inizialmente per il c41... in futuro chissà, forse anche per e6
Per quello chiedevo dettagli...
Se mi dicessi, anche in privato per non sporcare la tua discussione, dove ti sei procurato il termostato al decimo e la resistenza e quali hai preso, mi faresti un gran favore :)

Avatar utente
michele96
esperto
Messaggi: 154
Iscritto il: 26/09/2016, 16:09
Reputation:

Re: Intoppo nello sviluppo E6

Messaggio da michele96 »

roby02091987 ha scritto:al momento mi arrangio con il bagnomaria, ma non mi spiacerebbe farne una, inizialmente per il c41... in futuro chissà, forse anche per e6
Per quello chiedevo dettagli...
Se mi dicessi, anche in privato per non sporcare la tua discussione, dove ti sei procurato il termostato al decimo e la resistenza e quali hai preso, mi faresti un gran favore :)


Certo Volentieri ! Ti lascio anche un contatto whatsapp per MP ( mi viene più comodo) Se per te non è un problema :)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi