Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
claudiamoroni
guru
Messaggi: 643
Iscritto il: 02/05/2012, 17:50
Reputation:
Località: Roma

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da claudiamoroni »

Bene, sono contenta che hai trovato un sistema per farla funzionare :)
Lo sviluppo colore e' cosi' breve che non dovresti avere problemi di sbalzi di temperatura se la Jobo fa un minimo il suo lavoro.


"All animals are equal but some animals are more equal than others" George Orwell

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da -Sandro- »

Si, ma resta la seccatura di dover aspettare che l'acqua si raffreddi.
Mi ero dimenticato di dirti che la CPE2 impiega circa un'ora per portare la vasca a 38 gradi partendo dalla temperatura di circa 20-22 gradi. Fai questa verifica e poi potremo ipotizzare malfunzionamenti.

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da Matteo Virili »

Mmh... in effetti io dopo 40 minuti mi ero già arreso perché credevo che una tale lentezza nel riscaldamento fosse una anomalia invece a quanto mi dici è normale. Farò un'altra prova in questo senso e nel caso dovesse funzionare a dovere chiederò scusa al tizio inglese per averlo accusato ingiustamente! Grazie a tutti per i consigli ;)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da -Sandro- »

Sulla CPE2 che ho avuto la resistenza da 300W deve scaldare più di dieci litri di acqua, quel tempo è plausibile; la tua però a giudicare dalla componentistica sembra prodotta successivamente. Controlla i dati di targa, se la potenza fosse inferiore avresti tempi ancora più lunghi.

Avatar utente
Matteo Virili
guru
Messaggi: 595
Iscritto il: 08/05/2014, 16:04
Reputation:

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da Matteo Virili »

OK RAGAZZI:
Ok, sembra che funzioni ma ci mette un'infinità!
1 ora e un quarto per arrivare a temperatura...
Non immaginavo potesse impiegare così tanto, da qui le mie preoccupazioni iniziali.
Comunque funziona.
Anche gli altri problemi descritti nel mio primo messaggio, e che non erano legati alla lentezza del riscaldamento, sembrano essersi risolti.
Che avesse bisogno solo di un po' di rodaggio per "tornare in vita"?
Curiosità per Sandro: sulla targhetta c'è scritto 360 W.
Scusate comunque se vi ho mobilitato inutilmente!
Grazie a tutti! :-h

P.S.: Auguratemi un buon E6 :D

Avatar utente
Frank
guru
Messaggi: 896
Iscritto il: 30/10/2012, 9:49
Reputation:
Località: Dublin
Contatta:

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da Frank »

Matteo Virili ha scritto:OK RAGAZZI:
Ok, sembra che funzioni ma ci mette un'infinità!
1 ora e un quarto per arrivare a temperatura...
Non immaginavo potesse impiegare così tanto, da qui le mie preoccupazioni iniziali.
Comunque funziona.
Anche gli altri problemi descritti nel mio primo messaggio, e che non erano legati alla lentezza del riscaldamento, sembrano essersi risolti.
Che avesse bisogno solo di un po' di rodaggio per "tornare in vita"?
Curiosità per Sandro: sulla targhetta c'è scritto 360 W.
Scusate comunque se vi ho mobilitato inutilmente!
Grazie a tutti! :-h

P.S.: Auguratemi un buon E6 :D
Mi chiedo se potrebbe essere che?

Se e' lenta vuol dire che riesce a mantenere la temperatura costante senza troppi sbalzi.

Se scaldasse l'acqua velocemente , dopo aver portato l'acqua a temperatura, la resistenza anche da spenta, continuerebbe a scaldare l'acqua, superando la temperatura impostata.

Ho comprato una resistenza per scaldare lo sviluppo della carta da 200 W , quando arriva a temperatura di 20 gradi si spegne ma continua a scaldare proprio perche' e' troppo forte per la poca acqua nella vaschetta, alla fine non posso utilizzarla, forse avrei fatto meglio a comprare quella piu' piccola di tutte.
Frank _ Dublin

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da -Sandro- »

Infatti la cpp2 che ha una potente resistenza da 850W e scalda il doppio di acqua in 15 minuti necessita di un ingresso di acqua fredda per compensare l 'eccesso di riscaldamento dovuto all'isteresi termica della resistenza potente. È tutto normale stai tranquillo, anche io caricavo la vasca con acqua a 35 gradi per non dover aspettare un 'ora.

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da LikeAPolaroid »

La mia vecchia CPP ha la resistenza da 600W ma non serve l'acqua fredda, controlla l'isteresi dell'acqua tramite accensioni/spegnimenti rapidi e ravvicinati. Magari nelle nuove non funziona così. L'ingresso dell'acqua c'è, ma io non l'ho mai usato e la precisione della temperatura è di circa 0.2C.
Dovrebbe essere molto utile per sviluppare a temperature inferiori a quella ambiente.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da -Sandro- »

LikeAPolaroid ha scritto: Dovrebbe essere molto utile per sviluppare a temperature inferiori a quella ambiente.
Non è così, puoi leggere qui perché.

http://www.analogica.it/post95614.html#p95614

Avatar utente
LikeAPolaroid
guru
Messaggi: 303
Iscritto il: 30/01/2010, 14:44
Reputation:

Re: Jobo CPE2 problema temperatura (rotta?)

Messaggio da LikeAPolaroid »

Beh ovviamente se l'acqua esce più calda rispetto all'ambiente devi inventarti qualcosa.
Ma se esce che so, a 13 gradi anche d'estate (come nel mio, fortunato caso) allora funziona così

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi