Lavaggio finale
Moderatori: Silverprint, chromemax
Lavaggio finale
Come lavate alla fine il negativo dopo lo sviluppo?
Nel senso:come eseguite il lavaggio finale?
Nel senso:come eseguite il lavaggio finale?
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- prabolin
- esperto
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27/11/2014, 11:07
- Reputation:
- Località: val di fiemme trentino
Re: Lavaggio finale
Comincio io, e certamente qualcuno che ne sa più di me mi correggerà: il lavaggio finale lo eseguo a parte, in un recipiente con acqua distillata a temperatura coerente con lo sviluppo e successivi passaggi ed una goccia di imbibente specifico, per un minuto circa girando sottosopra la spirale e facendola ruotare con il pernetto. Recipiente a parte perchè così non inquino la tank inutilmente ed evito complicazioni al prossimo sviluppo. Imbibente specifico perchè, pur usando con successo una goccia di detersivo piatti, giustamente mi è stato fatto notare che questo prodotto contiene del brillantante i cui effetti sul negativo non sono certo positivi.
roberto
roberto
- prabolin
- esperto
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27/11/2014, 11:07
- Reputation:
- Località: val di fiemme trentino
Re: Lavaggio finale
"Comincio io, e certamente qualcuno che ne sa più di me mi correggerà:" nel senso che in forum ci sono persone competenti e preparate al cui cospetto ho solo da imparare, umilmente, ragion per cui sono ben felice d'essere da loro corretto!
r.
r.
Re: Lavaggio finale
Ma questo imbibente è cosi necessario?
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- prabolin
- esperto
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 27/11/2014, 11:07
- Reputation:
- Località: val di fiemme trentino
Re: Lavaggio finale
Si, a mio giudizio: nella successiva ed importante fase di asciugatura, negativo disteso in verticale in luogo asciutto e fuori polvere, fà in modo che l'acqua residua del lavaggio scivoli via senza lasciare tracce sul medesimo. Evito e consiglio di evitare in modo assoluto d'asciugare il negativo con "pinze" particolari od ancor peggio con le dita, con pelli di daino e simili.
r.
r.
Re: Lavaggio finale
Ciao Luigi, prova a fare una ricerca nel forum. Questo è un tema che è stato discusso già molte volte e ci solo delle belle discussione esaurienti sull'argomento.
Ciao
Ciao
Re: Lavaggio finale
Fabrizio non è perchè non voglio faticare,ma,visto che ultimamente nei negativi trovo tracce di sostanze(macchie) poi trovo anche i pallini bianchi dovuti alla scarsa pulizia,preferivo una risposta piu diretta,sempre se possibile
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Re: Lavaggio finale
Luigi.cap ha scritto:Come lavate alla fine il negativo dopo lo sviluppo?
Nel senso:come eseguite il lavaggio finale?
hai fatto una domanda talmente generica e come si poteva darti una risposta per direttissima ai "pallini bianchi" ?Luigi.cap ha scritto:Fabrizio non è perchè non voglio faticare,ma,visto che ultimamente nei negativi trovo tracce di sostanze(macchie) poi trovo anche i pallini bianchi dovuti alla scarsa pulizia,preferivo una risposta piu diretta,sempre se possibile
che poi... sui "puntini bianchi" ci sono interi post e pure uno che li ha per titolo.
poi dite che uno fa il polemico cazzarola... e DDS poi pensa che siamo cattivi....... a proposito: ciao socio
Re: Lavaggio finale
Non capisco perchè ti agiti tanto,scusa,ma se non ti andava di rispondere potevi evitare di farlo oppure pensi che un utente debba andare a porre i suoi quesiti da un'altra parte?
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
Re: Lavaggio finale
Fabrizio aveva educatamente posto il suggerimento più prezioso. nessuna agitazione, solo constatazione di una contraddizione in termini. 