ciao a tutti
prima di usare la Leica Monopan50 volevo capire come svilupparla con l'Hydrofen, ma non riesco a trovare da nessuna parte tempi e diluizione.
Sul bugiardino dello sviluppatore non c'è quella pellicola, e su quello della pellicola non c'è lo sviluppatore. Nemmeno digitaltruth dà una risposta.
Ho cercato anche come Adox HR-50 che ho letto essere equivalente ma nulla...
Devo per forza cambiare sviluppo?
Grazie
Ale
Leica Monopan 50 e Hydrofen
Moderatori: Silverprint, chromemax


- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13478
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Leica Monopan 50 e Hydrofen
Sarebbe meglio cambiare rivelatore.
L'Adox HR-50 (Leica Monopan) è una pellicola "Doku". Queste erano (sono) pellicole ad altissimo contrasto nate per la copia di documenti di testo o altri documenti al tratto (senza mezzitoni).
Con rivelatori specifici il contrasto può essere ridotto rendendole utilizzabili anche per il tono continuo (cioè le fotografie normali), per cui procedi comprando l'apposito rivelatore Adox, oppure con prodotti fatti in casa tipo POTA.
L'Adox HR-50 (Leica Monopan) è una pellicola "Doku". Queste erano (sono) pellicole ad altissimo contrasto nate per la copia di documenti di testo o altri documenti al tratto (senza mezzitoni).
Con rivelatori specifici il contrasto può essere ridotto rendendole utilizzabili anche per il tono continuo (cioè le fotografie normali), per cui procedi comprando l'apposito rivelatore Adox, oppure con prodotti fatti in casa tipo POTA.
Re: Leica Monopan 50 e Hydrofen
Grazie!
- Maurizio Maurizio
- guru
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 24/11/2020, 12:40
- Reputation:
- Località: Roma
Re: Leica Monopan 50 e Hydrofen
comunque prima di arrivare al pota, che è una bella scocciatura da preparare e da usare sopratutto se non hai già i chimici in casa, io proverei con qualcosa di più economico tipo l'Xtol diluito 1+3 o anche di piu.
"tanto va la gatta al largo che ritorna col pattino"

