mamiya c33

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Panatino
fotografo
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/07/2014, 22:00
Reputation:
Contatta:

mamiya c33

Messaggio da Panatino »

buonasera,
è da poco che sono in possesso di una mamiya c33, ed è la seconda volta che mi si blocca col rullino dentro.
Avevo lasciato in borsa la macchina carica al fotogramma 6, stamani ho scattato e poi la leva di ricarica non va ne in avanti ne indietro,
sicuramente, come l'altra volta, se tolgo il rullino (non l'ho ancora fatto) si resetta il contapose e riparte, ma è possibile farla ripartire senza togliere il rullo?
e poi, perche si blocca? sbaglio qualcosa?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: mamiya c33

Messaggio da DavideLP »

usi lo scatto a filo?
Davide Veneziani

Avatar utente
Panatino
fotografo
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/07/2014, 22:00
Reputation:
Contatta:

Re: mamiya c33

Messaggio da Panatino »

no, ma non vedo cosa cambia...

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1303
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: mamiya c33

Messaggio da Valerio Ricciardi »

La domanda non era peregrina, perché qualche volta su qualche fotocamera lo scatto a filo, pur rilasciato, continua ad interferire sul comando di scatto. E' importante poterlo escludere. E' un malfunzionamento molto strano. scrivi a @-Sandro- e chiedigli lumi, le conosce bene.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: mamiya c33

Messaggio da DavideLP »

Lo scatto a filo che uso sulla mia rollei non preme a fondo il pulsante di scatto, quindi se non lo premo a fondo dopo aver scattato non mi fa ricaricare l’ otturatore. Magari era qualcosa del genere
Davide Veneziani

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: mamiya c33

Messaggio da -Sandro- »

A volte può succedere che lo scatto a filo blocchi la fotocamera specie se la spina è troppo lunga e provoca sforzi all'interno.
Comunque una macchina che si blocca è una macchina sporca e/o secca e richiede una revisione per tornare funzionante, niente altro.

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: mamiya c33

Messaggio da DavideLP »

Sforzi all'interno che possono dare problemi?
Io uso uno scatto che effettivamente non si avvita fino a fondo (quindi suppongo troppo lungo), una volta scattato la manovella è bloccata, per sbloccarla devo (sempre avendo lo scatto a filo avvitato) premere a fondo il tasto di scatto (premendo proprio il pulsante della macchina, non quello dello scatto a filo).
Quindi mi rimane il dubbio, lo scatto a filo è corto non preme a fondo il tasto, oppure è troppo lungo? Comunque se può dare problemi alla lunga cercherè uno scatto a filo che si avviti completamente sul tasto della rolleiflex
Davide Veneziani

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7947
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: mamiya c33

Messaggio da -Sandro- »

Si possono verificare problemi se si usa il metodo del maniscalco.
Può capitare che un cavetto con spina troppo lunga faccia una corsa minore, e può capitare che credendo di fare bene, si faccia ancora più pressione per fargli concludere la corsa, che in realtà è già terminata. A questo punto, a seconda del tipo di macchina si può danneggiare il cavetto (caso hasselblad ad esempio) oppure danneggiare la fotocamera (caso rolleicord e bronica serie sq ad esempio). Ogni costruttore ha realizzato il sistema a modo suo, non posso fare un elenco esaustivo delle macchine che possono subire danni da cavetti con spina lunga. Comunque una spina lunga si può facilmente tagliare, anche da sé.

Avatar utente
DavideLP
esperto
Messaggi: 261
Iscritto il: 23/11/2023, 16:42
Reputation:

Re: mamiya c33

Messaggio da DavideLP »

Ok grazie, vedró di risolvere
Davide Veneziani

Avatar utente
Panatino
fotografo
Messaggi: 75
Iscritto il: 28/07/2014, 22:00
Reputation:
Contatta:

Re: mamiya c33

Messaggio da Panatino »

-Sandro- ha scritto:
07/05/2025, 16:36
A volte può succedere che lo scatto a filo blocchi la fotocamera specie se la spina è troppo lunga e provoca sforzi all'interno.
Comunque una macchina che si blocca è una macchina sporca e/o secca e richiede una revisione per tornare funzionante, niente altro.
visto che si sta bloccando sempre di piu, potreste consigliarmi un riparatore in toscana o anche qui sul forum per una revisione della mia mamiya c33 e del suo obiettivo 80, che ha i tempi lenti che non vanno, è da poco che la posseggo e le magagne stanno uscendo fuori :) .

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi