My first color experiment

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia a colori

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
franzcalab
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 11/03/2013, 20:49
Reputation:
Località: S. Lazzaro di Savena (BO)

Re: My first color experiment

Messaggio da franzcalab »

paolob74 ha scritto:Stampa
Questa piccola parola è traboccante di immensa soddisfazione!! :)


Ciao.
Francesco

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12651
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: My first color experiment

Messaggio da chromemax »

Complimenti Paolo!
Giudicare così a video soprattutto le dominanti non è proprio il massimo, il colore è ancora più delicato del BN. Comunque per quello che vale così ad occhio la stampa ha qualche magagna e forse non tutte sono da imputare alla stampa. Le dominanti a me sembrerebbero due, un po' troppo blù e anche un po' troppo ciano; guarda il verde del cactus come tende al grigio e anche il colore dei fiori mi sembra piuttosto spento, e i pistilli di che colore dovrebbero essere, gialli? Il contrasto mi sembra basso e e le ombre tendono troppo al freddo, ma forse questo dipende dai trattamenti, il trattamento colore è delicato e può succedere che qualche curva scappi un po'.
Se non sbaglio nella stampa negativa colore si deve aggiungere alla filtrazione il colore della dominante per eliminarla. Ti consiglio di evitare descrizioni cromatiche (azzurrino, violetto, rosa pallido, ecc), meglio impararre a ragionare a coppie primario-complementare inglesi R-C, G-M, B-Y, quindi nel tuo caso dovresti diminuire la filtrazione gialla e forse togliere anche un po' di magenta. Imho con le dominanti sempre meglio prenderene una alla volta, cioé cominciare a variare la filtratura di una canale solo altrimenti è facile incasinarsi, io proverei a togliere un 15-20 punti di Y e in base al risultato ottenuto aggiustare il tiro; imho molto meglio avere due provini uno blu e l'altro giallo che beccare subito una filtratura che sembra corretta.
La postazione di visione e valutazione delle stampe deve essere scelta bene, i coloranti hanno un po' di metamerismo e sarebbe bene avere condizioni di controllo del colore sempre costanti e possibilmente calibrate, e stampe e provini è meglio che siano sempre asciutte prima di decidere un cambiamento al pacchetto filtri, quindi tieni un phon a portata di mano :)
Le mascherature si possono fare, la carta è per negativi, quindi più luce prende più diventa scura, come il BN.

Avatar utente
paolob74
guru
Messaggi: 820
Iscritto il: 30/05/2010, 10:48
Reputation:

Re: My first color experiment

Messaggio da paolob74 »

Questa piccola parola è traboccante di immensa soddisfazione!! :)
:x
Complimenti Paolo!
Grazie!
Giudicare così a video soprattutto le dominanti non è proprio il massimo, il colore è ancora più delicato del BN. Comunque per quello che vale così ad occhio la stampa ha qualche magagna e forse non tutte sono da imputare alla stampa. Le dominanti a me sembrerebbero due, un po' troppo blù e anche un po' troppo ciano; guarda il verde del cactus come tende al grigio e anche il colore dei fiori mi sembra piuttosto spento, e i pistilli di che colore dovrebbero essere, gialli? Il contrasto mi sembra basso e e le ombre tendono troppo al freddo, ma forse questo dipende dai trattamenti, il trattamento colore è delicato e può succedere che qualche curva scappi un po'.
Hai ragione Diego, le dominanti ci sono e l'inquadratura non è proprio perfetta, credo il problema sia stato la poca esperienza (nessuna) e la luce che uso in CO. Ho una luce alogena che avevo regolato al 50%, abbastanza calda quindi e può aver falsato il giudizio.
Considera poi che la mia signora lavora da anni in una ditta di stampa litografica e in prima battuta mi ha detto che andava bene... :)) :(( Non è facile...

Per il contrasto non saprei come fare, si può regolare?

Ho letto in rete stanotte circa il controllo del colore e per abbassare la dominante ciano dovrei scendere con giallo/magenta per tentativi, dovrebbe essere il complementare dei due. Per il contrasto invece non ho trovato niente.

Mi scuso comunque con il forum, ero preso dall'emozione e ho voluto subito condividere con voi... Senza un analisi più approfondita...

E ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando in questo percorso colorato.

Grazie

anonymous1

Re: My first color experiment

Messaggio da anonymous1 »

Solo pero se poi ci racconti tutto.
Perche non trovi nulla per regolare il contrasto? Le carte colori sono a gradazione fissa? Non ne so nulla.


Enrico

Avatar utente
guarrellam
guru
Messaggi: 1182
Iscritto il: 11/02/2010, 21:46
Reputation:

Re: My first color experiment

Messaggio da guarrellam »

Paolo,per l'inquadratura direi che non ce ne freghi,stiamo valutando la stampa ;)
"Credo" che il contrasto della carta sia fisso,quindi dovrai regolarti
con l'esposizione del negativo,o riducendo quella sotto l'ingranditore.
Io per valutare le stampe utilizzo un visore per le diapo
della Lupo,a 5000-5500 gradi K.
Non mi interessano i paesaggi di bellezza disinfettata, tipo Ansel Adams.

Don McCullin



Ho una reflex digitale da 4000 euro,
che può scattare fino 128.000 ISO,
e mi piace aggiungere la grana
in post,come per la pellicola.........

Avatar utente
fanfi56
fotografo
Messaggi: 55
Iscritto il: 14/05/2013, 12:56
Reputation:

Re: My first color experiment

Messaggio da fanfi56 »

Come ha riferito guerrellam il contrasto della carta colori è fisso , dipende tutto da come hai sviluppato il negativo se hai tenuto temperature basse ( 30 °C )
i negativi ti verranno sempre poco contrastati , oppure se lo sviluppo colore è poco attivo ed hai ottenuto un negativo chiaro.

Avatar utente
Slowhand78
esperto
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/06/2013, 22:14
Reputation:
Località: Prato

Re: My first color experiment

Messaggio da Slowhand78 »

Allore per quanto riguarda le correzioni delle dominanti funziona così:

Dominante Aggiungere Rimuovere
Gialla Giallo Magenta+Ciano
Magenta Magenta Giallo+Ciano
Ciano Ciano Giallo+Magenta
Blue Magenta+ciano Giallo
Verde Giallo+Ciano Magenta
Rossa Giallo+Magenta Ciano

Spero che lo schema sia chiaro.
Ciao Daniele
Daniele

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7924
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: My first color experiment

Messaggio da -Sandro- »

Forse così è più chiaro:
DominanteAggiungereTogliere
GialloGialloMagenta+Ciano
MagentaMagentaGiallo+Ciano
CianoCianoGiallo+Magenta
BluMagenta+CianoGiallo
VerdeGiallo+CianoMagenta
RossoGiallo+MagentaCiano

Avatar utente
Slowhand78
esperto
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/06/2013, 22:14
Reputation:
Località: Prato

Re: My first color experiment

Messaggio da Slowhand78 »

Solo un pochino però !!!! :D
Daniele

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi