Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
stefanoL88
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/10/2025, 9:32
Reputation:

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da stefanoL88 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
14/10/2025, 23:23
stefanoL88 ha scritto:
14/10/2025, 14:51
io ieri sera ho provato ad aprire il vano sul fondo del corpo macchina, ma effettivamente è abbastanza complessa come meccanica, la mia intenzione infatti era di provare a sbloccare manualmente
A volte funziona: apri, guardi mentre giochi con la leva di carica e "vedi" il problema (quando il cricchetto è nella parte inferiore).
Fino a togliere il tappo delle pile e tre o quattro vitine di solito danni non se ne fanno, se vedi che non risolvi chiudi come prima e bòn.
Smontare la calotta superiore senza una buona immagine mentale di quel che trovi sotto invece è molto facilmente fonte di guai.
Di più in una fotocamera coi tastini (che a me soggettivamente e opinabilmente NON piacciono) e per giunta tutta molto molto miniaturizzata...

PS. Poi vedo, mi sa che ho del materiale sulla Super A che può interessarti
se hai del maateriale, mi farebbe piacere darci un'occhiata! fammi sapere :)



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da graic »

Valerio Ricciardi ha scritto:
14/10/2025, 23:09
mark88 ha scritto:
14/10/2025, 17:29
non è meccanica
Non è assolutamente per smentirti, ma persino nelle Yashica 108 M.p. o nelle sorelle Contax 137 MD l'avanzamento, ancorché motorizzato, è meccanico. Sempre leve e ingranaggi ci sono. Gli otturatori elettronici scattano perché sono precaricate delle molle, messe in tensione da ingranaggi e leve etc - anche se poi i momenti di rilascio della prima e della seconda tendina sono gestiti da attuatori mossi da solenoidi controllati elettronicamente. Un po' di meccanica c'è sempre, anche in quelle fotocamere che senza pile non dan segni di vita.
Hai perfettamente ragione, non esistono fotocamere a pellicola "non meccaniche" in realtà la distinzione tra fotocamere "meccaniche" ed "elettroniche" è errata come definizione e porta a confusione chi non ha chiaro di cosa si sta parlando, forse si dovrebbero chiamare "elettromeccaniche". Tra l'altro la maggior parte dei guasti, anche nelle fotocamere cosiddette elettroniche è provocato da componenti meccaniche che si inceppano o si rompono. (che poi sia più facile ripararli rispetto ai guasti dei componenti elettronici è un altro discorso)
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
stefanoL88
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/10/2025, 9:32
Reputation:

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da stefanoL88 »

ad ogni modo...ho avuto modo di parlare con Emilio Donadio di dp66 qui a salerno, un negozio che vende rullini, sviluppa, stampa e scannerizza, il quale mi ha consigliato di rivolgermi ad un signore che abita nella mia zona e che risulta essere l'unico che effettua riparazioni di analogiche, Emilio me lo ha raccomandato perchè pure loro quando ci sono problemi si rivolgono a lui, a detta loro è molto bravo! Domani dovrei risentirlo per vedere se posso portargliela. Vi terrò aggiornati...spero solo non mi faccia spendere uno sproposito per un qualcosa che sono quasi sicuro al 90% sia una cosa da poco!

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1221
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Una cosa - in sé magari semplice - è da poco o non da poco a seconda di quanto c'è da smontare e rimontare per poter intervenire sul punto

(Nel motore N47 di BMW, longitudinale, la catena della distribuzione produce rumori di allentamento prima di cedere; ma è montata IN FONDO al motore @-) invece che davanti: per cambiarla bisogna lavorare col motore sul banco, con costi di oltre 2.000 euro...)
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da Pierpaolo B »

Valerio Ricciardi ha scritto:
15/10/2025, 21:39
(Nel motore N47 di BMW, longitudinale, la catena della distribuzione produce rumori di allentamento prima di cedere; ma è montata IN FONDO al motore @-) invece che davanti: per cambiarla bisogna lavorare col motore sul banco, con costi di oltre 2.000 euro...)
Non solo quel motore BMW ha la catena dietro e tutti i motori bmwseri sono longitudinali. Se fai caso (cosa non trascurabile) il motore è dietro alle ruote anteriori e cambio e differenziale posteriore bilanciano ottimamente la vettura. Il cambio catena richiede la rimozione del motore ma ciò è previsto nel progetto e le officine bmw lo tirano giù con facilità. L'operazione quando me la fecero costò ben meno di 2000. Un'officina che non ha formazione specifica ti guasta l'auto e ti fa spendere il doppio.

Ma poi cosa c'azzecca con la Pentax Super A?
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5170
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da zone-seven »

Pierpaolo B ha scritto:
Ma poi cosa c'azzecca con la Pentax Super A?
Ma non conosce i motori “C”

La mia ha un C , dovrebbe essere 30
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1221
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da Valerio Ricciardi »

stefanoL88 ha scritto:
15/10/2025, 0:10
se hai del maateriale, mi farebbe piacere darci un'occhiata! fammi sapere :)
Ho il .pdf dell'esploso integrale della macchina con elenco e codici delle singole parti; e il manuale di servizio però della Super Program, che sospetto (fortemente, ma va verificato) condivida almeno parte della meccanica visto che è impostata su uno chassis comune nato con la ME/ME Super/MV/MV1. Se mi dai in PM una tua mail te li invio, potresti girarli al riparatore quando gli consegni la macchina (male non fare).
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9934
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Pentax super A - HO UN PROBLEMA

Messaggio da Pierpaolo B »

Mica è un segreto da mandare in MP.
Basta googlare pochissimo.
Pure i riparatori sanno googlare.
Tutti sanno googlare.
https://pentax-manuals.com/manuals/serv ... anuals.htm
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi