Bambina al Taglio
Moderatore: etrusco
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Bambina al Taglio
Ciao a tutti analogici,
Mi piacerebbe leggere qualche vostro commento sia sullo scatto che sulla stampa di questa foto. Ho stampato la foto scegliendo solo una porzione del negativo. La camera ha rigato la pellicola... peccato.
Mi piacerebbe leggere qualche vostro commento sia sullo scatto che sulla stampa di questa foto. Ho stampato la foto scegliendo solo una porzione del negativo. La camera ha rigato la pellicola... peccato.
Re: Bambina al Taglio
Ciao, mi piace. Giustamente hai concentrato l'attenzione sul bambino.
Oltre alle righe ci sono anche anelli di Newton nella stampa, generati probabilmente da un vetrino nel portapellicola.
Oltre alle righe ci sono anche anelli di Newton nella stampa, generati probabilmente da un vetrino nel portapellicola.
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it
Re: Bambina al Taglio
L'errore più grave, a mio avviso, è stato aver fatto una ripresa obliqua con focale corta, col risultato di aver deformato il viso della bimba: la parte sinistra del viso è più grande di quella destra.
Inoltre bastava far spostare la mamma di poco per evitare quella sciabolata di luce sul viso.
Inoltre bastava far spostare la mamma di poco per evitare quella sciabolata di luce sul viso.
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: Bambina al Taglio
Questi anelli mi sono comparsi anche su un'altra stampa, ho letto che si verificano quando due superfici lucide diverse si toccano. In questo caso, pellicola e vetrino porta negativi. Come potrei risolvere questo problema?Aleksej6 ha scritto:Ciao, mi piace. Giustamente hai concentrato l'attenzione sul bambino.
Oltre alle righe ci sono anche anelli di Newton nella stampa, generati probabilmente da un vetrino nel portapellicola.
Re: Bambina al Taglio
Devi usare vetrini antinewton non quelli semplici. Io ne uso solo uno che metto sopra il negativo, sotto il negativo non metto niente.
Frank _ Dublin
Re: Bambina al Taglio
come dice Frank, o usando mascherine senza vetri.
tornando alla fotografia e visto che chiedi un parere: non sono minimamente d'accordo con l'aver "concentrato l'attenzione" sul bambino (che poi penso sia una bimba) per più d'un motivo.
per quanto osserva Sandro intanto, avendo ingrandito un particolare preso a distanza troppo ravvicinata, poi per il crop così spinto che mette in discussione radicalmente le tue intenzioni in ripresa, il tutto per ottenere un questionabile primo piano statico e "ripetibile" sacrificando il contesto che manteneva al contrario un suo equilibrio, e quello sguardo a destra così significativo, e quella forma pulita della porta come in un quadro rinascimentale
tornando alla fotografia e visto che chiedi un parere: non sono minimamente d'accordo con l'aver "concentrato l'attenzione" sul bambino (che poi penso sia una bimba) per più d'un motivo.
per quanto osserva Sandro intanto, avendo ingrandito un particolare preso a distanza troppo ravvicinata, poi per il crop così spinto che mette in discussione radicalmente le tue intenzioni in ripresa, il tutto per ottenere un questionabile primo piano statico e "ripetibile" sacrificando il contesto che manteneva al contrario un suo equilibrio, e quello sguardo a destra così significativo, e quella forma pulita della porta come in un quadro rinascimentale
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: Bambina al Taglio
Il negativo è di 5 anni fa, in realtà era una prova di scatto analogico... L'ho ripreso in mano ieri pomeriggio, volevo provare un ritratto e per questo ho croppato l'immagine. Ovviamente, se parliamo di composizione, partendo dal negativo, si nota che c'è un'equilibrio diverso dal semplice ritratto della bambina.bafman ha scritto:come dice Frank, o usando mascherine senza vetri.
tornando alla fotografia e visto che chiedi un parere: non sono minimamente d'accordo con l'aver "concentrato l'attenzione" sul bambino (che poi penso sia una bimba) per più d'un motivo.
per quanto osserva Sandro intanto, avendo ingrandito un particolare preso a distanza troppo ravvicinata, poi per il crop così spinto che mette in discussione radicalmente le tue intenzioni in ripresa, il tutto per ottenere un questionabile primo piano statico e "ripetibile" sacrificando il contesto che manteneva al contrario un suo equilibrio, e quello sguardo a destra così significativo, e quella forma pulita della porta come in un quadro rinascimentale
Re: Bambina al Taglio
Secondo me invece hai fatto bene a croppare, poiché la composizione non mi pare equilibrata.
In questo senso: siccome i due soggetti non interagiscono tra loro (la bambina guarda verso la macchina), la composizione è squilibrata. Lo sguardo dell'osservatore è disorientato. Se ci fosse un terzo elemento, si potrebbe chiudere una triangolazione, ma non c'è. La porta sullo sfondo è una porta sfocata e non appartiene al quadretto di famiglia. E' un elemento sporadico, troppo piccolo per farne un ritratto ambientato. Tanto meno rinascimentale. Difatti se guardi le composizioni di Piero della Francesca, sono rappresentate intere stanze, o pareti, o ambienti naturali, che, appunto per la loro completezza, danno l'idea di dove ci troviamo.
In questo senso: siccome i due soggetti non interagiscono tra loro (la bambina guarda verso la macchina), la composizione è squilibrata. Lo sguardo dell'osservatore è disorientato. Se ci fosse un terzo elemento, si potrebbe chiudere una triangolazione, ma non c'è. La porta sullo sfondo è una porta sfocata e non appartiene al quadretto di famiglia. E' un elemento sporadico, troppo piccolo per farne un ritratto ambientato. Tanto meno rinascimentale. Difatti se guardi le composizioni di Piero della Francesca, sono rappresentate intere stanze, o pareti, o ambienti naturali, che, appunto per la loro completezza, danno l'idea di dove ci troviamo.
stampatore
www.laboratoriofresia.it
www.laboratoriofresia.it
- giovannibellotti
- esperto
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 08/02/2012, 23:12
- Reputation:
- Località: Napoli
Re: Bambina al Taglio
Effettivamente...Aleksej6 ha scritto:Secondo me invece hai fatto bene a croppare, poiché la composizione non mi pare equilibrata.
In questo senso: siccome i due soggetti non interagiscono tra loro (la bambina guarda verso la macchina), la composizione è squilibrata. Lo sguardo dell'osservatore è disorientato. Se ci fosse un terzo elemento, si potrebbe chiudere una triangolazione, ma non c'è. La porta sullo sfondo è una porta sfocata e non appartiene al quadretto di famiglia. E' un elemento sporadico, troppo piccolo per farne un ritratto ambientato. Tanto meno rinascimentale. Difatti se guardi le composizioni di Piero della Francesca, sono rappresentate intere stanze, o pareti, o ambienti naturali, che, appunto per la loro completezza, danno l'idea di dove ci troviamo.
Re: Bambina al Taglio
Io proverei a stamparla rovesciata, rigorosamente intera. 