Problemi tank Durst

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
MarcoV95
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
Reputation:
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Problemi tank Durst

Messaggio da MarcoV95 »

Oggi mi è arrivato un pacco contenente il marginatore che avevo ordinato ed assieme a questo c'erano due tank una jobo 1000 e questa durst che a vedere sembra molto vecchia.

Immagine

Io ho già una paterson ma per curiosità provando a caricare un rullino di prova su quest'ultima tank mi accorgo che la spirale in dotazione è fissa quindi bisogna far avanzare la pellicola con le mani, ma si continua ad incastrare e non riesce ad arrivare fino in fondo (non sembra sporca o rovinata)

Sto sbagliando qualcosa? si usa come le spirali in ferro o fa proprio schifo di suo?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Silverprint
moderatore
Messaggi: 13504
Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
Reputation:
Località: Faenza
Contatta:

Re: Problemi tank Durst

Messaggio da Silverprint »

Dalla clip centrale e dal fatto che non si muove deduco che debba caricarsi come le spirali metalliche, partendo dal centro.

Con la pellicola leggermente flessa si blocca la coda con la clip sulla colonnina centrale, poi si gira la spirale.
Andrea Calabresi, a.k.a. Silverprint
http://www.corsifotoanalogica.it
[email protected]

Avatar utente
MarcoV95
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
Reputation:
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Problemi tank Durst

Messaggio da MarcoV95 »

é stato anche il mio primo pensiero, ma è praticamente impossibile caricare la pellicola da quella parte con la luce, pensare al completo scuro.
In più la cosa strana è che presenta le "corsie" per caricare i rullini dalla parte esterna per poi far arrivare tutto al centro.
Mi sa che diventerà un bel soprammobile di questo passo

Avatar utente
abadaloni
appassionato
Messaggi: 16
Iscritto il: 04/12/2015, 13:28
Reputation:

Re: Problemi tank Durst

Messaggio da abadaloni »

Ciao,
Ne avevo una uguale. Ti confermo quanto detto da Silverprint: si carica fissando la coda della pellicola alla clip e poi piegando leggermente i bordi della pellicola si fa ruotare la spirale. Bisogna fare pratica perchè il rischio di incepparsi è alto. Con un po' di "mano" si riesce anche in maniera "tradizionale" spingendo la pellicola nella fessura esterna, ma è facile mettere le dita sul film ed è assolutamente impossibile se c'è anche solo una goccia d'acqua.

Avatar utente
MarcoV95
esperto
Messaggi: 128
Iscritto il: 22/12/2015, 17:17
Reputation:
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: Problemi tank Durst

Messaggio da MarcoV95 »

Grazie a tutti per le risposte!

C'ho provato meglio ed effettivamente funziona, ma è veramente difficilissimo mettere bene la pellicola!
Mi sa che la venderò, quanto potrebbe valere insieme ad una jobo 1000?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi