lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuola

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
amazzieri
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2015, 0:29
Reputation:

lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuola

Messaggio da amazzieri »

sono insegnante di una scuola e ogni anno organizzo brevi lezioni di fotografia . quest'anno ho intenzione di riprendere la fotografia analogica. Ho recuperato un vecchio ingranditore lupo m2ma occorre comprare ora tutto il materiale per poter sviluppare in camera oscura. vi chiedo cortesemente di darmi qualche suggerimento su quale tipo di carta, accessori e liquidi, diciamo , per approcciare lo sviluppo senza problemi. naturalmente tutto in bianco e nero.
A parte la pellicola e lo sviluppo, che ho già sperimentato senza grossi problemi, consigliatemi marca modello liquidi per la Stampa della carta nei formati circa 24 x 30. non avendo molto tempo penso di acquistare personalmente i prodotti e a mie spese (per amor dei ragazzi). per la carta multigrade comprerò i filtri da inserire nel cassetto del condensatore. Quindi cosa mi consigliate tra carta e liquidi da comprare, possibilmente a prezzi normalii e poi dove?
Ringrazio fin d'ora.



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2230
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuol

Messaggio da NikMik »

Se sei in una città con qualche negozio di fotografia ti consiglierei di mandare i ragazzi a comprare a loro spese (con quello che spendono in cellulari e vestiti possono anche pagare qualche euro a testa per un pacco di carta...); andrà bene un pacco di carta Ilford Multigrade politenata con finitura perla da 50 fogli, per iniziare; come chimici (servono rivelatore, stop e fix) vanno bene tutti per un laboratorio amatoriale di introduzione per i ragazzi: Ilford, Agfa, Adox, ecc. Se li prendi liquidi e non in polvere sarà più pratico.
Se invece sei in una città piccola e sprovvista di queste cose, devi ordinare le cose per internet; tieni conto che Ars Imago ha una convenzione con il forum di Analogica e che puoi avere uno sconto. Un altro sito con ottimi prezzi è secondo me Westernphoto, oppure Fotomatica, ma anche tanti altri.
In bocca al lupo!

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuol

Messaggio da ammazzafotoni »

Esistono degli starter kit con tutto il necessario per sviluppo e/o stampa.
Mi pare Tetenal o anche Patterson. Forse li trovi anche sui siti elencati.

Avatar utente
roby02091987
guru
Messaggi: 1070
Iscritto il: 06/02/2013, 12:50
Reputation:

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuol

Messaggio da roby02091987 »

Io ti consiglio di prendere su internet, nella stragrande maggioranza spendi di meno.
Ars-imago, westernphoto, fotomatica sono tutti in italia, affidabili e con prezzi contenuti. Fotomatica ha solitamente tutto in magazzino e la spedizione è velocissima, solitamente in massimo 2-3 giorni lavorativi dall'ordine è tutto a casa tua.

Come carta io punterei alla più economica, in modo da contenere i costi il più possibile e/o fare più stampe e provini a parità di spesa: foma politenata, opaca o lucida sta a te (io punterei all'opaca). È economica ma è comunque una bella carta, secondo me, e in ogni caso più che sufficiente per il compito.

Riguardo i chimici... il fissaggio e l'arresto sono quelli che già usi per lo sviluppo delle pellicole, lo sviluppo... uno qualunque va bene, unica cosa starei su concentrati liquidi e non polveri.

Riguardo gli accessori... boh, sono i soliti in linea di massima...
Unica cosa prenderei vaschette 30x40, in modo da essere comodi con i fogli 24x30 e ad avere una buona riserva di chimici, che saranno parecchio sfruttati nella sessione.

Poi dipende da cosa ti serve...

Comunque è una bellissima iniziativa, complimenti.
Tra l'altro, se oggi scatto a pellicola e stampo ad ingranditore, una buona parte di merito va proprio ad un corso simile che ho seguito ai tempi delle medie, corso del quale ho un'ottimo ricordo. :)

Avatar utente
marco66
esperto
Messaggi: 207
Iscritto il: 25/05/2013, 13:13
Reputation:

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuol

Messaggio da marco66 »

Non so se per una dimostrazione che probabilmente andra' dimenticata in breve ( a meno che qualche germoglio non rimanga "latente" e si sviluppi in futuro) sia indicato usare gia' il 24x30
io mi limiterei al massimo al 18x24
con notevole risparmio e piu' facile gestione del tutto. :-h

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuol

Messaggio da ammazzafotoni »

Concordo, il 18x24 è già "grande" per chi in genere maneggia, cioè non maneggia, ovvero i ragazzi che di stampe non ne vedono più, al massimo una 13x18. Gli ingombri sono poi decisamente minori, io le stampavo in vaschette da frigorifero prese al negozio cinese (non hanno le righette antiappiccicamento sul fondo, ma fa nulla).
Terrei il 24x30 per gli "ingrandimenti" delle foto migliori, così da porre la prospettiva di un formato maggiore come "traguardo" da meritare.

Avatar utente
amazzieri
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2015, 0:29
Reputation:

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuola

Messaggio da amazzieri »

Devo dire che qui ci sono persone buone e gentilissime.
La società Bellini si è fatto carico di consegnarci i liquidi necessari per lo sviluppo dei negativi e della carta. Devo ringraziare anche chi lo ha segnalato con un passaparola (non ricordo il nome..mi dispiace).
In questi giorni organizzo la prima lezione. Sono previste uscite fotografiche con i ragazzi.
Grazie Gianfranco Pompei della società Bellini, che mi ha contattato di persona.
Appena ho i risultati di questa esperienza farò in modo di pubblicarli.
A presto

Antonio Mazzieri
Docente dell'istituto superiore
IIS ITAS ITC ROSSANO. (CS)

Avatar utente
Zenit photosniper
esperto
Messaggi: 286
Iscritto il: 14/03/2015, 0:26
Reputation:

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuola

Messaggio da Zenit photosniper »

Piccoli suggerimenti:

Fai in modo che una fotografia stampata rimanga ad ogni alunno. Una buona percentuale andrà dimenticata o distrutta, ma è probabile che il seme germogli in futuro per qualcuno.

Fai una bella foto della classe e magari stampala in formato grande e appendila in classe. Avere la possibilità di guardarla sempre aiuta a sensibilizzare gli studenti oltre che abbellire la classe. :)
Ultima modifica di Zenit photosniper il 03/03/2016, 17:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuola

Messaggio da -Sandro- »

amazzieri ha scritto: Devo ringraziare anche chi lo ha segnalato con un passaparola (non ricordo il nome..mi dispiace).
Sono stato io, ma il messaggio in cui ti invitavo a contattare Bellini è andato probabilmente perduto a causa del trasferimento del server di Analogica.it; per la cronaca è stato lo stesso Sig. Pompei che mi ha chiesto di invitarti a contattarlo dopo aver letto il tuo messaggio iniziale ed essersi reso conto che non potevi ricevere messaggi privati perché appena iscritto.

Tienici informati sull'andamento delle lezioni!

Avatar utente
amazzieri
appassionato
Messaggi: 10
Iscritto il: 05/06/2015, 0:29
Reputation:

Re: lezioni di fotografia analogica per ragazzi di una scuola

Messaggio da amazzieri »

-Sandro- ha scritto: Sono stato io, ma il messaggio in cui ti invitavo a contattare Bellini è andato probabilmente perduto a causa del trasferimento del server di Analogica.it; per la cronaca è stato lo stesso Sig. Pompei che mi ha chiesto di invitarti a contattarlo dopo aver letto il tuo messaggio iniziale ed essersi reso conto che non potevi ricevere messaggi privati perché appena iscritto.

Tienici informati sull'andamento delle lezioni!
Grazie Sandro, sei gentilissimo. Vi terrò aggiornati.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi