tendina bucata

Discussioni sulle tecniche di manutenzione e riparazione di accessori fotografici quali reflex 35mm, medio formato, grande formato, obiettivi, oggetti per camera oscura ed altro legato alla fotografia analogica

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: tendina bucata

Messaggio da Pierpaolo B »

Funziona per quanti scatti?
...e i tempi ora come sono?
Già qualche puntino di vernice avrebbe creato problemi pensa tu che tensioni ci sono ora e che propensione ha quella tela all'arrotolamento @-)


Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: tendina bucata

Messaggio da claudio44 »

vediamo... prima di rimontarla ho effettuato una cinquantina di scatti a vuoto... poi 24 pose con il rullino e fino ad ora... nessun problema.. foto esposte correttamente.. ora la lascio così e vedo che succede può darsi che si curvi, o meglio che rimanga curva quando poi va in posizione.. vedrò cosa succederà...

vngncl61 II°
superstar
Messaggi: 2045
Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
Reputation:

Re: tendina bucata

Messaggio da vngncl61 II° »

Se lo smalto fosse una soluzione a lungo termine, pensi che non l'avrebbero già adottata al posto della sostituzione delle tendine?
Da tempo allo smalto di asciugare a fondo, ci vogliono giorni, e poi vedi che fine fa ;)
Nicola


Meglio farlo, e poi pentirsi, che rimpiangere di non averlo fatto.

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: tendina bucata

Messaggio da claudio44 »

vediamo.. fino a ora tutto bene... certo se era una leica.. ma è una zorki può subire questo trattamento anche se la zorki mi è decisamente più simpatica della leica...lo smalto è stato passato su entrami i lati della tendina tanti erano i buchi, e questo chissà può contribuire a tenerla piana.. adesso sono passati 5 giorni dall'intervento.. vi farò sapere tra una decina di giorni

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: tendina bucata

Messaggio da claudio44 »

sono passati ben più di 20 giorni dalla verniciatura delle tendine della zorki.. molti scatti a vuoto.. poi qualche scatto di prova con tempi diversi e.. nessuna infiltrazione di luce o problemi alla velocità delle tendine... allego qualche prova sviluppata a scandita molto velocemente
Allegati
_IGP0013.JPG
_IGP0009.JPG

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: tendina bucata

Messaggio da Pierpaolo B »

Mi chiedo perchè questa brillante idea non sia mai venuta a nessun produttore di fotocamere. Manco i riparatori più audaci osano tanto. :ymblushing:
Io comunque metterei in guardia chiunque possa frullargli per la mente che questo possa essere un rimedio risolutivo e che comunque si ha un'altissima probabilità di distruggere (irrimediabilmente) la fotocamera. ;)
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
claudio44
guru
Messaggi: 1069
Iscritto il: 18/05/2011, 0:07
Reputation:
Località: Napoli

Re: tendina bucata

Messaggio da claudio44 »

Ma è semplice Paolo...perché nessuno di loro aveva niente da perdere come me a fare questa operazione.. la verniciatura delle tendine non è una pratica consigliabile per macchine di pregio, meglio sostituire le tendine, ma quando l'alternativa è prova o la butti via perché non conviene riparala e allora.. provate pure.. funziona.... basta confrontare le foto inviate prima e queste...l'unica cosa che forse bisogna fare è passarla da entrambi i lati della tendina, questo avrà evitato l'incurvatura

Avatar utente
Maucas69
guru
Messaggi: 401
Iscritto il: 05/04/2012, 18:53
Reputation:
Località: Cosenza/Napoli

Re: tendina bucata

Messaggio da Maucas69 »

Certo è che nessuno potrà dire che dopo tutti questi anni abbia perso lo "smalto"...:-)
Chi guarda una mia fotografia sta guardando i miei pensieri.(Mimmo Iodice)
Un negativo e' per sempre. (Kodak?! :-))

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9978
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: tendina bucata

Messaggio da Pierpaolo B »

:))
=))
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi