Carta esposta non stampata in archivio
Moderatori: Silverprint, chromemax
- Stefano B&W
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:28
- Reputation:
Carta esposta non stampata in archivio
Ciao, sto tenendo da parte delle carte baritate già esposte nella sua busta nera. Sono copia dagli scatti più belli che ho (che ho regalato ad amici) le vorrei stampare tutte assieme molto più avanti...una sorta di revival in camera oscura.
Rischi ce ne sono? Comparirà qualcosa fra qualche anno?
Grazie, buona giornata.
Rischi ce ne sono? Comparirà qualcosa fra qualche anno?
Grazie, buona giornata.
Re: Carta esposta non stampata in archivio
Se ho capito bene, hai dei fogli di carta esposti e non sviluppati. La carta bn invecchia anche se non l'hai esposta, tendendo ad ingrigire, e già questa mi sembra una ragione sufficiente per svilupparla al più presto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!
Re: Carta esposta non stampata in archivio
L'immagine latente è molto delicata. Rischi veramente di buttare via tutto.
- Stefano B&W
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:28
- Reputation:
Re: Carta esposta non stampata in archivio
Capito, vero, abbandono l' esperimento revival
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13538
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Carta esposta non stampata in archivio
Stando ai pochi dati disponibili, l'immagine si affievolirà abbastanza rapidamente.
Anche se l'immagine latente dovesse resistere abbastanza a lungo, dopo alcuni mesi la carta inizierà a velarsi.

Anche se l'immagine latente dovesse resistere abbastanza a lungo, dopo alcuni mesi la carta inizierà a velarsi.

- Stefano B&W
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:28
- Reputation:
Re: Carta esposta non stampata in archivio
Grazie a chi ha letto, a Kiodo, Sandro, Silverprint. Mi piaceva questa idea, ovviamente non la attuerò...però trovare una busta vecchia di anni con scritto "Carta esposta da sviluppare" sai che sorpresa...al pari di chi trovò i rulli della Vivian Maier da sviluppare
(...come stupore per il ritrovamento, risultati artistici a parte ;) )
(...come stupore per il ritrovamento, risultati artistici a parte ;) )
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12700
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Carta esposta non stampata in archivio
Mettila nel congelatore alloraStefano B&W ha scritto:Grazie a chi ha letto, a Kiodo, Sandro, Silverprint. Mi piaceva questa idea, ovviamente non la attuerò...però trovare una busta vecchia di anni con scritto "Carta esposta da sviluppare" sai che sorpresa...al pari di chi trovò i rulli della Vivian Maier da sviluppare![]()
(...come stupore per il ritrovamento, risultati artistici a parte ;) )
-
Fabio Pasquarella
- esperto
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 31/07/2016, 20:51
- Reputation:
Re: Carta esposta non stampata in archivio
quasi quasi mi faccio crioconservare con la carta da sviluppare... 
- Stefano B&W
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:28
- Reputation:
Re: Carta esposta non stampata in archivio
Grazie agli intervenuti, alla fine pensavo di metterla in freezer a strati come le lasagne!
Buona domenica ;)
- Stefano B&W
- appassionato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:28
- Reputation:
Re: Carta esposta non stampata in archivio
Buonasera, riprendo il discorso cambiando il supporto. Sto scattando e mettendo da parte dei rullini in bianco e nero. Ora ho veramente poco tempo di sviluppare, lo farò in ottobre.
Ci sono complicanze in questo?
Penso di no, ma vorrei sapere da chi ha esperienza.
Grazie
Ci sono complicanze in questo?
Penso di no, ma vorrei sapere da chi ha esperienza.
Grazie