Proiettore Diapositive 6x7
Moderatore: etrusco
- Mandelbrot
- guru
- Messaggi: 1135
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
- Reputation:
- Località: Milano
Proiettore Diapositive 6x7
Ciao
Quali alternative esistono sul mercato per proiettare diapositive 6x7?
Ho cercato un po’ sul forum ma non mi è uscito molto.
Grazie
Quali alternative esistono sul mercato per proiettare diapositive 6x7?
Ho cercato un po’ sul forum ma non mi è uscito molto.
Grazie
Mario


- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Proiettore Diapositive 6x7
Non ti è uscito molto perché non c'è molta scelta: che io sappia esistono i Götschmann e i ProCabin. I primi sono ancora prodotti.
Io li ho entrambi, se hai bisogno di informazioni più dettagliate chiedi pure.
Io li ho entrambi, se hai bisogno di informazioni più dettagliate chiedi pure.
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9935
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Proiettore Diapositive 6x7
Più che i proiettori il problema sono i telaietti
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Proiettore Diapositive 6x7
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3348709417impressionando ha scritto:Più che i proiettori il problema sono i telaietti
Più che i telaietti, il problema è FujiNOTfilm.
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
Re: Proiettore Diapositive 6x7
Oltre ai Götschmann e ProCabin più recenti ci sono anche i Linhof, Leitz, Liesegang, Beseler, Golde ed altri che non conosco con un fascino più rétro tutti manuali a dia singola ma con un bel vantaggio: la possibilità di montare lampade potenti.
Un esempio?
Questo bel Prado triplo formato:
https://www.ebay.ie/itm/ULTIMATE-LEITZ- ... 1822838950
Un esempio?
Questo bel Prado triplo formato:
https://www.ebay.ie/itm/ULTIMATE-LEITZ- ... 1822838950
Re: Proiettore Diapositive 6x7
lo_Spocchioso:
se non ti dispiace potresti raccontarci qualcosa sulle modalità di proiezione con i tuoi proiettori per favore?
Sarebbe interessante un bel confronto.
Grazie.
se non ti dispiace potresti raccontarci qualcosa sulle modalità di proiezione con i tuoi proiettori per favore?
Sarebbe interessante un bel confronto.
Grazie.
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Proiettore Diapositive 6x7
Grazie @Childe, non li conoscevo e in effetti come proiettore per singola dia il Prado che hai segnalato è sicuramente pù affascinante di un ProCabin!
Il mio ProCabin non ha la slitta (accessorio utilissimo ma molto raro), dunque funziona a singola dia e funziona bene, anche se la lampada non è molto potente (300 W).
Il Götschmann G67 invece ha una lampada molto più potente (1000 W) ed è quindi più adatto per grandi superfici. Ha inoltre un dimmer incorporato e una doppia slitta che permette di sostituire una dia mentre ce n'è un'altra in proiezione. Non è comodo come un vero caricatore, ma temo che per il 6x7 ci si debba accontentare...
Entrambi hanno obiettivi 150 mm, opzionalmente sono disponibili 200 mm e addirittura 400 mm per i Götschmann. Sul G67 ho un Rollei S Heidosmat f/2.8 anziché uno degli Schneider di serie. Non ho ancora effettuato prove comparative tra obiettivi causa cronica mancanza di tempo, di un telo decente, di un secondo telo decente identico al primo, di due dia identiche e decenti
Li ho comprati entrambi usati, il ProCabin dall'Inghilterra e il G67 dalla Polonia. Ho provato a contattare via e-mail Götschmann, ma non ho ricevuto risposta. Probabilmente avrei dovuto contattare direttamente Gecko-Cam, il nuovo proprietario.
Il mio ProCabin non ha la slitta (accessorio utilissimo ma molto raro), dunque funziona a singola dia e funziona bene, anche se la lampada non è molto potente (300 W).
Il Götschmann G67 invece ha una lampada molto più potente (1000 W) ed è quindi più adatto per grandi superfici. Ha inoltre un dimmer incorporato e una doppia slitta che permette di sostituire una dia mentre ce n'è un'altra in proiezione. Non è comodo come un vero caricatore, ma temo che per il 6x7 ci si debba accontentare...
Entrambi hanno obiettivi 150 mm, opzionalmente sono disponibili 200 mm e addirittura 400 mm per i Götschmann. Sul G67 ho un Rollei S Heidosmat f/2.8 anziché uno degli Schneider di serie. Non ho ancora effettuato prove comparative tra obiettivi causa cronica mancanza di tempo, di un telo decente, di un secondo telo decente identico al primo, di due dia identiche e decenti

Li ho comprati entrambi usati, il ProCabin dall'Inghilterra e il G67 dalla Polonia. Ho provato a contattare via e-mail Götschmann, ma non ho ricevuto risposta. Probabilmente avrei dovuto contattare direttamente Gecko-Cam, il nuovo proprietario.
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
Re: Proiettore Diapositive 6x7
lo_Spocchioso:
Grazie!
Le tue testimonianze sono più utili delle specifiche dei produttori.
A proposito di lampade, ma a popping come siamo messi? In teoria il G67 avendo lo specchio freddo, doppio sistema di raffreddamento, filtro anticalore e limitatore di temperatura dovrebbe contenerlo meglio del Procabin che, avendo lampada da 300w va usato a piena potenza, in teoria...
Per la manualità delle operazioni necessarie slide by slide, d'altro canto col 6x7 non solo lo scatto va meditato.
Il Rollei S Heidosmat f/2.8 è un'ottica costruita appositamente per il 6x7 oppure è la stessa che può andare sui Rollei 6x6?
Tu hai anche provato proiettori di formati inferiori oppure sei passato direttamente al 6x7?
Vorrei segnalarti altri 2 proiettori dimenticati i precedenza che arrivano al 6x9, ma, tramite mascherine, possono essere utilizzati anche per il 6x7: Noblux e Jensen. Tutti quelli indicati montano lampade alogene; poi ci sarebbero anche altri modelli con lampade allo xenon ecc..., ma qui l'ingombro e le difficoltà di gestione aumentano.
Grazie!
Le tue testimonianze sono più utili delle specifiche dei produttori.
A proposito di lampade, ma a popping come siamo messi? In teoria il G67 avendo lo specchio freddo, doppio sistema di raffreddamento, filtro anticalore e limitatore di temperatura dovrebbe contenerlo meglio del Procabin che, avendo lampada da 300w va usato a piena potenza, in teoria...
Per la manualità delle operazioni necessarie slide by slide, d'altro canto col 6x7 non solo lo scatto va meditato.
Il Rollei S Heidosmat f/2.8 è un'ottica costruita appositamente per il 6x7 oppure è la stessa che può andare sui Rollei 6x6?
Tu hai anche provato proiettori di formati inferiori oppure sei passato direttamente al 6x7?
Vorrei segnalarti altri 2 proiettori dimenticati i precedenza che arrivano al 6x9, ma, tramite mascherine, possono essere utilizzati anche per il 6x7: Noblux e Jensen. Tutti quelli indicati montano lampade alogene; poi ci sarebbero anche altri modelli con lampade allo xenon ecc..., ma qui l'ingombro e le difficoltà di gestione aumentano.
- lo_Spocchioso
- guru
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 14/01/2015, 16:00
- Reputation:
- Località: Torino
Re: Proiettore Diapositive 6x7
Non ho notato tale fenomeno, a differenza di quando uso il mio pessimo proiettore per 135. Sicuramente non succede col G67, il ProCabin non l’ho usato per proiezioni particolarmente lunghe.Childe ha scritto:lo_Spocchioso:
A proposito di lampade, ma a popping come siamo messi? In teoria il G67 avendo lo specchio freddo, doppio sistema di raffreddamento, filtro anticalore e limitatore di temperatura dovrebbe contenerlo meglio del Procabin che, avendo lampada da 300w va usato a piena potenza, in teoria...
Mi dispiace, non lo so.Il Rollei S Heidosmat f/2.8 è un'ottica costruita appositamente per il 6x7 oppure è la stessa che può andare sui Rollei 6x6?
A quello succitato per 135 dopo vent’anni ho affiancato i due 6x7.Tu hai anche provato proiettori di formati inferiori oppure sei passato direttamente al 6x7?
Buono a sapersi, grazie!Vorrei segnalarti altri 2 proiettori dimenticati i precedenza che arrivano al 6x9, ma, tramite mascherine, possono essere utilizzati anche per il 6x7: Noblux e Jensen. Tutti quelli indicati montano lampade alogene; poi ci sarebbero anche altri modelli con lampade allo xenon ecc..., ma qui l'ingombro e le difficoltà di gestione aumentano.
Andrea - le mie foto analogiche sul digitalissimo Flickr
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
A fare a gara a fare i puri, troverai sempre uno più puro... che ti epura.
Re: Proiettore Diapositive 6x7
Interessante discussione!
Sa chi sa che nulla sa, ne sa più di chi ne sa, perchè sa che nulla sa.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.
Socrate 470 b.c – 399 b.c.

