ITOOY per Summicron 50mm f2
Moderatore: etrusco
ITOOY per Summicron 50mm f2
Ciao a tutti, volevo sapere se utilizzando un paraluce ITOOY per 50mm f2.8 e f3.5 su Simmicron 50mm f2 posso avere problemi di vignettatura. Chi può aiutarmi a risolvere questo dubbio?? Grazie a chi risponderà!!
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
EmanueleS ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se utilizzando un paraluce ITOOY per 50mm f2.8 e f3.5 su Simmicron 50mm f2 posso avere problemi di vignettatura. Chi può aiutarmi a risolvere questo dubbio?? Grazie a chi risponderà!!
Io sul Summicron 50 penultima serie ho montato il paraluce 12549 di corredo al 50/2,8, nuovo tipo e non vignetta, ha il vantaggio oltre alla compattezza di esser cilindrico e quindi si può montare in testa al paraluce il normale tappo da 39mm, l'Itooy però pur essendo anch'esso cilindrico è molto più spesso o profondo, più del doppio ad occhio e quindi è facile aver problemi vignettatura però prove non ne ho fatte non avendo l'Itooy.
Sicuramente non lo comprerei per il Summicron 50 (quale modello?) su cui ci puoi montare o il 12538 (che ho) o il 12585 o il 12571-Irooa (ho anche questo) che va anche sul 35, o l'Itdoo, più profondo e un pò più largo che era di corredo coi primi modelli di Summicron e che va anche sul 35, o appunto come ho fatto io il 12549, che traparentesi ho montato pure (un altro cromato) su un Summicron 35 8 lenti.
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
Ciao intanto ti ringrazio per la risposta! Ho il Summicron 50mm f2 Rigid, ottica che amo ma che soffre un po' di flare... In realtà ho sempre utilizzato un paraluce ventilato, ma non risolve il flare. Avevo già l'ITOOY dunque mi volevo informare (prima di vedere come verranno le foto sviluppate...) se dava problemi di vignettatura. L'Ideale probabilmente è il 12571, che non è ventilato ma non dà vignettatura.tomiko ha scritto:EmanueleS ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se utilizzando un paraluce ITOOY per 50mm f2.8 e f3.5 su Simmicron 50mm f2 posso avere problemi di vignettatura. Chi può aiutarmi a risolvere questo dubbio?? Grazie a chi risponderà!!
Io sul Summicron 50 penultima serie ho montato il paraluce 12549 di corredo al 50/2,8, nuovo tipo e non vignetta, ha il vantaggio oltre alla compattezza di esser cilindrico e quindi si può montare in testa al paraluce il normale tappo da 39mm, l'Itooy però pur essendo anch'esso cilindrico è molto più spesso o profondo, più del doppio ad occhio e quindi è facile aver problemi vignettatura però prove non ne ho fatte non avendo l'Itooy.
Sicuramente non lo comprerei per il Summicron 50 (quale modello?) su cui ci puoi montare o il 12538 (che ho) o il 12585 o il 12571-Irooa (ho anche questo) che va anche sul 35, o l'Itdoo, più profondo e un pò più largo che era di corredo coi primi modelli di Summicron e che va anche sul 35, o appunto come ho fatto io il 12549, che traparentesi ho montato pure (un altro cromato) su un Summicron 35 8 lenti.
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
Allora sei tu che ci potrai dire se va l'Itooy senza vignettare.EmanueleS ha scritto:
Ciao intanto ti ringrazio per la risposta! Ho il Summicron 50mm f2 Rigid, ottica che amo ma che soffre un po' di flare... In realtà ho sempre utilizzato un paraluce ventilato, ma non risolve il flare. Avevo già l'ITOOY dunque mi volevo informare (prima di vedere come verranno le foto sviluppate...) se dava problemi di vignettatura. L'Ideale probabilmente è il 12571, che non è ventilato ma non dà vignettatura.
Per il tuo summicron rigido leica consiglia o L'ITDOO, il più voluminoso ma anche probabilmente quello più protettivo, o l'Iroa-12571, un pò meno protettivo ma più compatto, o il 12585 che però è ventilato e quindi per il tuo caso meno indicato.
Poi però ci son le note dolenti: l' Itdoo sulla baia e neanche tanto ben tenuto parte da oltre 100 euro (considerando anche la spedizione) senza neppure il tappo che si monta sul paraluce capovolto. l'Iroa, più bellino e proporzionato parte da poco meno, ma sempre oltre le 100 e sempre senza tappo .
Questa mi sembra la proposta più convincente e perchè il paraluce pare ben tenuto e perchè è fornito di tappo reversibile e si può fare proposta, certo che 23 euro di spedizione (standard!) mi sembran esagerate decisamente per un così piccolo oggetto.
https://www.ebay.it/itm/Leitz-Leica-ITD ... :rk:7:pf:0
Magari cercare fuori baia.
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
Caro Tomiko sei stato veramente gentile e prezioso!tomiko ha scritto:Allora sei tu che ci potrai dire se va l'Itooy senza vignettare.EmanueleS ha scritto:
Ciao intanto ti ringrazio per la risposta! Ho il Summicron 50mm f2 Rigid, ottica che amo ma che soffre un po' di flare... In realtà ho sempre utilizzato un paraluce ventilato, ma non risolve il flare. Avevo già l'ITOOY dunque mi volevo informare (prima di vedere come verranno le foto sviluppate...) se dava problemi di vignettatura. L'Ideale probabilmente è il 12571, che non è ventilato ma non dà vignettatura.![]()
Per il tuo summicron rigido leica consiglia o L'ITDOO, il più voluminoso ma anche probabilmente quello più protettivo, o l'Iroa-12571, un pò meno protettivo ma più compatto, o il 12585 che però è ventilato e quindi per il tuo caso meno indicato.
Poi però ci son le note dolenti: l' Itdoo sulla baia e neanche tanto ben tenuto parte da oltre 100 euro (considerando anche la spedizione) senza neppure il tappo che si monta sul paraluce capovolto. l'Iroa, più bellino e proporzionato parte da poco meno, ma sempre oltre le 100 e sempre senza tappo .
Questa mi sembra la proposta più convincente e perchè il paraluce pare ben tenuto e perchè è fornito di tappo reversibile e si può fare proposta, certo che 23 euro di spedizione (standard!) mi sembran esagerate decisamente per un così piccolo oggetto.
https://www.ebay.it/itm/Leitz-Leica-ITD ... :rk:7:pf:0
Magari cercare fuori baia.
Ti auguro una buona serata,
Emanuele
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
Ciao Tomiko, ti voglio chiedere solo un'ultima cosa. tra IROOA e ITDOO quale mi consigli per ilSummicron 50mm/2 Rigid (Type 2)? Avrei la possibilità di acquistare a buon prezzo un ITDOO ma non vorrei che, essendo più sporgente, coprisse di più il mirino della mia M3... Cosa mi puoi dire?tomiko ha scritto:EmanueleS ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se utilizzando un paraluce ITOOY per 50mm f2.8 e f3.5 su Simmicron 50mm f2 posso avere problemi di vignettatura. Chi può aiutarmi a risolvere questo dubbio?? Grazie a chi risponderà!!
Io sul Summicron 50 penultima serie ho montato il paraluce 12549 di corredo al 50/2,8, nuovo tipo e non vignetta, ha il vantaggio oltre alla compattezza di esser cilindrico e quindi si può montare in testa al paraluce il normale tappo da 39mm, l'Itooy però pur essendo anch'esso cilindrico è molto più spesso o profondo, più del doppio ad occhio e quindi è facile aver problemi vignettatura però prove non ne ho fatte non avendo l'Itooy.
Sicuramente non lo comprerei per il Summicron 50 (quale modello?) su cui ci puoi montare o il 12538 (che ho) o il 12585 o il 12571-Irooa (ho anche questo) che va anche sul 35, o l'Itdoo, più profondo e un pò più largo che era di corredo coi primi modelli di Summicron e che va anche sul 35, o appunto come ho fatto io il 12549, che traparentesi ho montato pure (un altro cromato) su un Summicron 35 8 lenti.
Ti ringrazio!!!
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
Ciao, la M3 che ho avuto pure io ha mirino con ingrandimento di 0,91x e cornici per 50 90 e 135, splendido mirino per un 50mm però essendo il 50mm la minima focale impiegabile senza occhialini o mirini esterni è ben più sensibile ad esempio di una M6 con ingrandimento 0,72x o addirittura 0,58x all'invasione di campo di un paraluce nell'inquadratura col 50mm, per cui il ventilato sarebbe meglio, proprio per questa funzione esiste, un escamotage furbo, però c'è il problema che è meno sporgente e quindi meno protettivo di un ITDOO o IROA per i problemi di flare. E' come voler la botte piena e la moglie ubriaca.EmanueleS ha scritto:
Ciao Tomiko, ti voglio chiedere solo un'ultima cosa. tra IROOA e ITDOO quale mi consigli per ilSummicron 50mm/2 Rigid (Type 2)? Avrei la possibilità di acquistare a buon prezzo un ITDOO ma non vorrei che, essendo più sporgente, coprisse di più il mirino della mia M3... Cosa mi puoi dire?
Ti ringrazio!!!
Forse un compromesso è l'IROA che è meno profondo, insomma è più compatto di un ITDOO quindi invade senz'altro meno il campo nel mirino, però ovviamente proteggerà un pò meno di un ITDOO. Bisognerebbe averli entrambi e fare prove dirette.
Un bel dilemma che devi sciogliere da solo.
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
Ciao ti ringrazio per la risposta. Alla fine sono 3mm di differenza rispetto all'IROOA. Il ventilato già lo utilizzo ma non protegge dal flare... volevo passare a uno non ventilato proprio per questo.tomiko ha scritto:Ciao, la M3 che ho avuto pure io ha mirino con ingrandimento di 0,91x e cornici per 50 90 e 135, splendido mirino per un 50mm però essendo il 50mm la minima focale impiegabile senza occhialini o mirini esterni è ben più sensibile ad esempio di una M6 con ingrandimento 0,72x o addirittura 0,58x all'invasione di campo di un paraluce nell'inquadratura col 50mm, per cui il ventilato sarebbe meglio, proprio per questa funzione esiste, un escamotage furbo, però c'è il problema che è meno sporgente e quindi meno protettivo di un ITDOO o IROA per i problemi di flare. E' come voler la botte piena e la moglie ubriaca.EmanueleS ha scritto:
Ciao Tomiko, ti voglio chiedere solo un'ultima cosa. tra IROOA e ITDOO quale mi consigli per ilSummicron 50mm/2 Rigid (Type 2)? Avrei la possibilità di acquistare a buon prezzo un ITDOO ma non vorrei che, essendo più sporgente, coprisse di più il mirino della mia M3... Cosa mi puoi dire?
Ti ringrazio!!!
Forse un compromesso è l'IROA che è meno profondo, insomma è più compatto di un ITDOO quindi invade senz'altro meno il campo nel mirino, però ovviamente proteggerà un pò meno di un ITDOO. Bisognerebbe averli entrambi e fare prove dirette.
Un bel dilemma che devi sciogliere da solo.
Re: ITOOY per Summicron 50mm f2
I mm di differenza non li conosco. Io ho l'Irooa e non l'Itdoo, non so neanche se hanno stesso diametro alla fine (anche questo incide), so che mentre l'Itdoo è indicato per Summicron 50 e Summaron 35 (solo quello f3,5 non quello più luminoso f2,8), l'Irooa va anche sul Summicron 35 e questo significa che è meno "coprente".EmanueleS ha scritto:
Ciao ti ringrazio per la risposta. Alla fine sono 3mm di differenza rispetto all'IROOA. Il ventilato già lo utilizzo ma non protegge dal flare... volevo passare a uno non ventilato proprio per questo.