Consiglio per un acquisto particolare

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Mars_a7
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/02/2019, 16:11
Reputation:

Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da Mars_a7 »

Ciao a tutti, grazie di avermi presa a bordo!
Vorrei un consiglio su una camera. Dopo anni a fotografare con le camere di mio padre (Zeiss, Olympus, Crown...) vorrei comprarne una mia.
Sono indecisa tra diversi modelli per diversi motivi, vorrei qualche consiglio esperto, non essendolo io.
Le mie opzioni sono:

Nikon f3 - a detta di tutti la migliore, ma difficile da trovare usata senza difetti da privati. Nei negozi molto costosa, se avete consigli di siti o venditori siete i benvenuti! Vorrei accoppiarla con un 35mm, non per forza Nikon.

Praktica mtl3 o 4 - questa camera la considero perché monta ottiche m42, ed io vorrei utilizzare un Helios 44 e altre ottiche russe. Non esistono adattatori per m42 che funzionino bene a quanto ho letto, ma vale la pena?

Minolta XD7 - usata alcune volte, bella e maneggevole, ma che ottica 35mm potrei accoppiarci?

Olympus OM3/4 - me le hanno consigliate più volte ma non conosco i modelli, vantaggi? Svantaggi?

Per chi se lo chiedesse faccia sia fotografia su set, essendo il mio lavoro, ma la pellicola la uso molto per foto di viaggio, quindi vorrei una camera non enorme e tantomeno pesante. La scelta del 35mm è perché è un ottica fissa ma non "stretta" come un 50, utilizzabile sia per ritratto che per paesaggi.

Grazie a tutti! Spero rispondiate in molti :)
Marta



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12694
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da chromemax »

Benvenuta Marta, mi sa che risponderanno in troppi :)
Se indichi un limite di spesa sarà più facile aiutarti.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12694
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da chromemax »

Ho spostato la discussione in una sezione più indicata.

Avatar utente
Mars_a7
appassionato
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/02/2019, 16:11
Reputation:

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da Mars_a7 »

Grazie. Diciamo che il budget dipende, la Minolta è abbastanza economica, ma spendere anche un 200/300€ per una buona F3. Essendo un acquisto importante sono anche pronta a spendere un po'.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4089
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da Elmar Lang »

Se vuoi spendere un po', compra la F3.

E' una macchina magnifica e molto robusta, nonostante dipenda dalle batterie ed il display dei tempi visibile nel mirino, tende a "morire", ma senza che alcunché accada alla funzionalità dell'apparecchio. Il parco ottiche Nikon è immenso, anche con ottimi universali e/o "dedicati".

Se vuoi restare nell'attacco a vite 42x1, la Praktica MTL5B è la scelta migliore: costa pochissimo e non impiega pile obsolete; ha un preciso otturatore meccanico con tendina a lamelle metalliche.

A presto,

E.L.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Madmaxone
guru
Messaggi: 1025
Iscritto il: 08/01/2017, 18:09
Reputation:
Località: Padova

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da Madmaxone »

Ciao Marta.
Visto che hai pretese Pro, e io non sono Pro proprio per niente, ti riporto il consiglio che mi ha dato un Fotografo Vero che oltre al digitale utilizza ancora ottiche e macchine analogiche.
La verità in tasca non ce l’ha nessuno e le foto le fa il fotografo, solo in parte l’attrezzatura.
Beh, lui mi consigliava come migliore rapporto qualità prezzo i corpi e ottiche Minolta anni novanta.
Consiglio di cui non me ne faccio niente in quanto in casa mia entrano solo corpi ad otturatore meccanico.
Buona scelta.
Max

Avatar utente
Oompaloompa
guru
Messaggi: 311
Iscritto il: 12/10/2015, 10:40
Reputation:

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da Oompaloompa »

La F3 è un'ottima macchina, senza ombra di dubbio...ma date le quotazioni, rischi di "bruciarti" tutto il budget solo sul corpo macchina...e questo potrebbe essere un errore.

Personalmente conosco Minolta e posso dire che è un gran bel sistema, ci sono obiettivi ancora accessibili nel mercato dell'usato, qualche ottica la uso anche adattata su digitale (in questi giorni proprio il Rokkor 35/2.8, che potrebbe fare al caso tuo).

Lascerei perdere Praktica (mia opinione) e Nikon (per un discorso di costi, ma dipende da quanto vuoi e puoi spendere)...e sceglierei una tra le altre 2, anche l'Olympus OM3 è un piccolo gioiello, e anche in questo caso trovi obiettivi a buon mercato.

Dovessi consigliarne una, io andrei sulla Minolta...ma lo dico perchè conosco gli obiettivi del sistema. :)

(Mi trovo quindi d'accordo con Max)

Avatar utente
alfdesid
fotografo
Messaggi: 36
Iscritto il: 03/12/2010, 10:53
Reputation:

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da alfdesid »

Dopo anni a fotografare con le camere di mio padre (Zeiss, Olympus, Crown...), scegli una Olympus visto che già hai a disposizione delle ottiche, OM1, OM2, OM3 e OM4 comunque vanno bene a questo punto è una questione di budget...

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1649
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da kiodo »

Se la vuoi piccola, considera anche Pentax: LX, MX, ME Super se le vuoi a fuoco manuale. Per l'autofocus, la MZ-S è un'ottima macchina, molto sottovalutata, e perciò abbordabile.
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9955
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Consiglio per un acquisto particolare

Messaggio da Pierpaolo B »

Una f3 da 2-300 euro è rischiosa.... occorre fargli i raggi per bene. Io gli preferirei una FE2 che rimane un bel muletto. Tieni però presente che in Nikon tutte le manovre sono al rovescio. I vetri Nikon costicchiano ma tengono bene il valore e al bisogno li puoi usare su digitale. Altro ottimo apparecchio al prezzo di una pizza con birra è la F90X se vuoi una autofocus.
La Minolta XD7 è stata l'ultima Minolta.... Ottimo apparecchio.... È la base delle reflex Leica di cui ha lo stesso rumore di scatto. I suoi vetri però li ritengo un passo indietro rispetto ad altri. Nell'uso manuale è antipatica come la Leica R5 ed altri che usano le informazioni dell'automatismo.
Per le Olympus ho un occhio di riguardo. Esteticamente non hanno rivali. Lascerei perdere le OM3 e OM4 che facilmente ti prosciugherebbero il budget (soprattutto la 3) e le prime serie ebbero qualche magagna elettronica. Una OM2n comprata non al risparmio è sempre un gioiellino che mai deluderà nessuno. Dalla loro hanno i diaframmi impostati come LeicaM e i tempi coassiali all'ottica che mossi nella stessa direzione dei diaframmi mantengono la coerenza EV (sembra una cretinata ma è intuitivo e geniale). I vetri Olympus sono tutti buoni con eccellenze. Da notare che per dimensioni e peso sono imbattibili. Pure il mirino della OM2 è tra i più godibili e intuitivi sia in automatico che in manuale.
Per M42 lascerei perdere Praktica.... Le Fujica sono ottime e impostate ergonomicamente meglio.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi