Troppa puzza nella mia CO

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da Alessandro_Roma »

Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio su come gestire la puzza nella mia camera oscura. In particolare io ho un bagno cieco, con aeratore, di 2 mq. Ogni volta che una foto è stata fissata, mentre preparo la prossima stampa, apro la porta, ma la puzza è micidiale. Uso una mascherina, ma nonostante tutto, non ci si poteva proprio stare, specie dopo circa 3 ore. L'aeratore è stato perennemente acceso

In fase di sviluppo rullini mi sono accorto che l'odore del fissaggio Ilford mi dava mal di testa, quindi sono passato al Tetenal inodore risolvendo il problema, ma ora non riesco a trovarlo (sarà legato alle vicende della Tetenal?) e per non ricadere sull'Ilford di cui conosco l'effetto, sono andato sull'Ars Imago che, puzza meno e diversamente dall'Ilford, però non è certo un Arbre Magique
Inoltre lo sviluppo è un'altra puzza che trovo tremenda. Ho provato il PQ Universal di Ilford, magari ce n'è qualcuno che è inodore?

Avete qualche consiglio? Sono due sere infatti che esco dalla CO con mal di gola X(

Grazie mille a tutti



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
emag
guru
Messaggi: 605
Iscritto il: 15/12/2017, 21:10
Reputation:
Località: Crema

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da emag »

2mq si saturano in fretta, comunque io personalmente uso un fissaggio che ritengo piuttosto tollerabile. certo, non è acqua di rose.. È il maco ecofix. Lo prendo in un negozio di Milano.
Per quanto riguarda lo sviluppo, ho appena preso una bottiglietta di ilford universal, mi devo preoccupare? :p con il neutol di prima non avevo problemi.

Avatar utente
ammazzafotoni
superstar
Messaggi: 2398
Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
Reputation:

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da ammazzafotoni »

Ciao

Agefix per lo sviluppo e Rollei neutro per la stampa (unito ad uno stop ad acido citrico) sono i fissaggi che uso io, puzzano per nulla o davvero molto meno dell'impossibile Rapid Fixer.

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1648
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da kiodo »

L'aeratore di un bagno cieco non funziona se nella stanza non c'è un'altra presa d'aria: come aspirare da una bottiglia.
Se puoi praticare un'apertura su un'altra parete, o sulla porta (purché oltre la porta del bagno si trovi una stanza con le finestre aperte) l'aeratore sarà molto più efficiente.

Inviato dal mio BAH-L09 utilizzando Tapatalk
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
Luca Ghedini
guru
Messaggi: 819
Iscritto il: 02/02/2012, 15:26
Reputation:

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da Luca Ghedini »

Anche io ho la "zona umida" in un bagno cieco con aspiratore, però tengo la porta aperta (ho gli ingranditi nella stanza adiacente9 e non ho puzza.
Luca Ghedini - Bologna (San Lazzaro di Savena)

Avatar utente
28zero
guru
Messaggi: 722
Iscritto il: 05/02/2018, 23:29
Reputation:
Località: Bari

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da 28zero »

Se non dovessi risolvere con i chimici che ti hanno consigliato, dovrai pensare a migliorare la ventilazione. Solitamente non basta attaccare ad un foro nel muro (o peggio a un canale) un ventilatore qualunque perché il sistema funzioni. Oltre a valutare portata e prevalenza del ventilatore devi anche permettere all'aria pulita di entrare nella stanza, magari prevedendo una griglia a prova di luce sulla porta o su una parete.

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Christian

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da Ri.Co. »

sono d'accordo io ho predisposto due griglie di ventilazione da 12 cm di diametro in doppia parete di cartongesso sfalsandole sui due lati e verniciando di nero opaco all'interno. Quando attacco l'aeratore prendono Aria pulita da un altro ambiente interno e devo dire che funziona bene. uso agefix e vari sviluppi all'idrochinone io non posso dire di avere odori persistenti

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da Alessandro_Roma »

beh il bagno di casa per ora ha solo l'aeratore… devo valutare quindi una seconda ventola "d'entrata". Vediamo come va intanto con le mascherine con i filtri a carboni attivi, altrimenti vedo di lavorare nell'altro bagno, dove ci sono le finestre. Aprendo porta e finestra, quando la stampa è fissata, dovrebbe esserci un maggiore ricambio

Avatar utente
micebarba
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 30/04/2019, 15:00
Reputation:

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da micebarba »

Avevo lo stesso problema su una co fatta su un bagno cieco. L'areatore del bagno non è sufficiente per i fumi dell'arresto, io allora usavo acido acetico, ho risolto il problema con un aspiratore molto sovradimensionato che facevo scaricare nella stanza attigua per migliorare l'efficienza e che avevo posizionato dietro la vasche. Inoltre sopra la porta d'entrata avevo applicato una apertura di accesso all'aria pulita dalla quale non passava la luce.

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Troppa puzza nella mia CO

Messaggio da Alessandro_Roma »

alla fine man mano che la uso, la situazione è un po' migliorata… Infatti uso una mascherina con filtro a carboni attivi e poi, appena fissata una foto, apro la porta e accendo l'aeratore. In questo modo la puzza va molto meglio, c'è un maggiore ricambio d'aria, anche perché di fronte c'è l'altro bagno con le finestre spalancate, che aiutano il ricambio d'aria

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi