Paesaggi urbani
Moderatore: etrusco
Re: Paesaggi urbani
Mi sembrano un po' spente. Visti i bordi, potrebbe dipendere dalla fotografia fatta con il cellulare? ;)
Re: Paesaggi urbani
Si, è come dici tu, ci sono molti riflessi fscendo ld foto frontalmente. Metto delle foto di "striscio" dovrebbero essere più fedeli:
Re: Paesaggi urbani
sono decisamente un altro pianeta! bellissime, molto bravo.
Re: Paesaggi urbani
- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12686
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Paesaggi urbani
pessima scansione del negativo
- Ezio Bresciani
- fotografo
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/03/2015, 1:09
- Reputation:
Re: Paesaggi urbani
molto interessanti, complimenti.
Ezio
- ammazzafotoni
- superstar
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: 03/08/2015, 20:08
- Reputation:
Re: Paesaggi urbani
Ciao
Condivido un altro scatto veneziano; mi colpì particolarmente la sequenza irregolare e "cavernosa" di finestre della facciata battuta dal forte sole.
Scansione di stampa 24x24 (tagliata dallo scanner), TMAX400 su carta Bergger NB, sviluppo carta Bergger neutral, leggero raddrizzamento delle linee cadenti.
Condivido un altro scatto veneziano; mi colpì particolarmente la sequenza irregolare e "cavernosa" di finestre della facciata battuta dal forte sole.
Scansione di stampa 24x24 (tagliata dallo scanner), TMAX400 su carta Bergger NB, sviluppo carta Bergger neutral, leggero raddrizzamento delle linee cadenti.

- Ezio Bresciani
- fotografo
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 02/03/2015, 1:09
- Reputation:
Re: Paesaggi urbani
Salve, complimenti per le varie e belle fotografie.
Ho eseguito uno scatto a cui pensavo da un po' di tempo. Si tratta di un rudere in un campo circondato da centri commerciali, che purtroppo non si vedono, ma non riuscivo a riprendere tutto quanto. Necessaria quindi una didascalia che descriva quello che non si vede.
Ezio
Ho eseguito uno scatto a cui pensavo da un po' di tempo. Si tratta di un rudere in un campo circondato da centri commerciali, che purtroppo non si vedono, ma non riuscivo a riprendere tutto quanto. Necessaria quindi una didascalia che descriva quello che non si vede.
Ezio