Sviluppare con D-76 1:1
Moderatori: Silverprint, chromemax
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Sviluppare con D-76 1:1
Buongiorno a tutti, finalmente dopo tanta clausura la prossima settimana tornerò in CO , a debita distanza, con un amico, che condivido l'utilizzo, ho un pò di rulli e rullini da sviluppare e mi sono messo in testa di voler usare solo D76, lo userò in diluizione 1:1 , utilizzerò una tank paterson da 600 ml per due spirali da 135 o una da 120.
Mi consigliate modalità di utilizzo ? Cioè io sciolgo la polvere della busta con 1 litro di acqua a 50°C (ho letto di usare la distillata per evitare intorpidimenti, vero ?), poi della soluzione stock posso prenderne 500 ml diluirli con 500 ml di acqua e avere la soluzione 1:1, con un litro così preparato quanto ne uso nella tank ? Cioè devo rispettare una quantità minima di stock per rullino 135 e/o 120 ? O un po di confusione andando a leggere post precedenti ...... Mi date una mano ?
Grazie
Max
Mi consigliate modalità di utilizzo ? Cioè io sciolgo la polvere della busta con 1 litro di acqua a 50°C (ho letto di usare la distillata per evitare intorpidimenti, vero ?), poi della soluzione stock posso prenderne 500 ml diluirli con 500 ml di acqua e avere la soluzione 1:1, con un litro così preparato quanto ne uso nella tank ? Cioè devo rispettare una quantità minima di stock per rullino 135 e/o 120 ? O un po di confusione andando a leggere post precedenti ...... Mi date una mano ?
Grazie
Max
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Io uso acqua del rubinetto.
Il d76 stock lo preparo qualche giorno prima.
Dovendo preparare 600 ml di soluzione lavoro prendo 300 ml stock e mescolo con 300 di acqua del rubinetto, porto a temperatura e sviluppo.
Spero sia tutto giusto, io faccio così da sempre
Il d76 stock lo preparo qualche giorno prima.
Dovendo preparare 600 ml di soluzione lavoro prendo 300 ml stock e mescolo con 300 di acqua del rubinetto, porto a temperatura e sviluppo.
Spero sia tutto giusto, io faccio così da sempre
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Caspita questa cosa non la sapevo....
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Come ha scritto Domenico, si deve sciogliere tutta la busta per fare un litro di soluzione sotck, poi ne va presa solo la giusta quantità per fare lo sviluppo che poi verrà gettato, per esempio, per un rullino da 35mm in Paterson sono 150ml di soluzzione stock e 150ml di acqua, così come per un 120 ci vogliono 250ml di D76 e 250ml di acqua, quindi non occorre diluirne molto per poi usarne solo una parte.
L'acqua di rubinetto va più che bene.
L'acqua di rubinetto va più che bene.
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Occhio che 150ml di D-76 stock (diluiti in altrettanta acqua) non è detto che riescano a sviluppare per bene una 135 da 36 pose
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Ecco, qui l'altro mio dubbio, quanto rivelatore devo inserire in una tank dove c'è scritto sul fondo 135 con 290 ml e 120 con 500 ml ? queste posso considerarle anche con la soluzione 1:1 ?
Ci sono differenze anche tra diversi tipi di pellicole ? Visto che avrò diversi tipi da sviluppare, perlomeno userò sempre D-76 1:1.
Mi pare che un pò di dubbi li abbia, spero me li toglierete ...
Grazie
- Experience
- guru
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
- Reputation:
Re: Sviluppare con D-76 1:1
maxpina ha scritto: ↑13/05/2020, 19:08Ecco, qui l'altro mio dubbio, quanto rivelatore devo inserire in una tank dove c'è scritto sul fondo 135 con 290 ml e 120 con 500 ml ? queste posso considerarle anche con la soluzione 1:1 ?
Ci sono differenze anche tra diversi tipi di pellicole ? Visto che avrò diversi tipi da sviluppare, perlomeno userò sempre D-76 1:1.
Mi pare che un pò di dubbi li abbia, spero me li toglierete ...
Grazie
Questo potrebbe darti una mano: https://www.digitaltruth.com/devchart.php?doc=volmix
E' un ottimo sito per miscelare, che ti aiuta nel processo di sviluppo.
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Ma le diluizioni le so fare, sono anche un chimico ....., il mio dubbio è sulla quantità di rivelatore necessario e sufficiente visto che applico una diluizione, la pellicola ne avrà a sufficienza ? Non so se ho detto una castroneria.
- Silverprint
- moderatore
- Messaggi: 13478
- Iscritto il: 30/08/2011, 2:12
- Reputation:
- Località: Faenza
- Contatta:
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Dovremmo mettere una regola per il ban automatico di chi linka digitaltruth...
@Simone-Lucy : In quel guazzabuglio di dati c'è di tutto, tempi vecchi e nuovi dei fabbricanti, tempi messi da chiunque, anche senza la minima competenza. Il problema è che si può sviluppare (per es) per 5, 10 o 20 minuti e qualcosa esce sempre. Il punto è sapere cosa! I fabbricanti in proposito hanno degli standard, cioè dei valori di contrasto cui si attengono. Si può disquisire sull'adeguatezza degli standard, e anche sviluppare per tempi diversi, ma un riferimento serve!
@maxpina Il quantitativo minimo di D-76 per ogni rullo è 250 ml. Significa che se lo diluisci 1+1 devi fare mezzo litro anche per sviluppare un solo 135.
@Simone-Lucy : In quel guazzabuglio di dati c'è di tutto, tempi vecchi e nuovi dei fabbricanti, tempi messi da chiunque, anche senza la minima competenza. Il problema è che si può sviluppare (per es) per 5, 10 o 20 minuti e qualcosa esce sempre. Il punto è sapere cosa! I fabbricanti in proposito hanno degli standard, cioè dei valori di contrasto cui si attengono. Si può disquisire sull'adeguatezza degli standard, e anche sviluppare per tempi diversi, ma un riferimento serve!
@maxpina Il quantitativo minimo di D-76 per ogni rullo è 250 ml. Significa che se lo diluisci 1+1 devi fare mezzo litro anche per sviluppare un solo 135.
Re: Sviluppare con D-76 1:1
Da bugiardino Kodak: