Matita contro gli incastri

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
EligoKairos
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/09/2019, 19:34
Reputation:
Località: Roma

Matita contro gli incastri

Messaggio da EligoKairos »

Buongiorno a tutti, sono solo al mio secondo rullino sviluppato, (e al secondo disastro nel caricamento della spirale, di strada da fare ce n'è ancora tanta), ho grandi difficoltà a caricare il rullino da 35mm nella spirale, nonostante sia una simil ap, probabilmente a causa dell'umidità che si forma nella changing bag e al nervosismo(dovuto prorpio alla paura di fare un casino :wall: ) che aumenta la sudorazione peggiorando la capacità di scorrimento della pellicola e quindi si prolungano i tempi, diventando così un circolo vizioso che immagino sia noto ai più.
Per migliorare la questione ho letto di inserire una scatola nella changing bag per migliorare la mobilità all'interno della stessa e infine su forum anglofoni spesso consigliano di lubrificare la spirale con la punta di una matita per migliorare la situazione (qui non mi è sembrato di trovare nulla di simile, almeno cercando parole chiave come "matita" o "spirale" e simili). Mentre la prima cosa mi sembra ragionevole, la seconda non ne ho idea, non potrebbe creare problemi? Magari reagendo con i chimici. Voi avete mai sentito qualcosa di simile?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Lollipop
superstar
Messaggi: 3763
Iscritto il: 31/10/2017, 22:33
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da Lollipop »

Da mia personale “analisi” del funzionamento della spirale AP (l’unica che abbia mai usato) il problema di intoppi nel caricamento del film, specie il 35mm, sta nello scorrimento delle sferette nella loro sede.
Il mio consiglio, visto che quando asciuga la spirale queste sferette rimangono un poco bloccate dal calcare e altri residui dei bagni, è quello appunto di sboccarle con una qualsiasi punta piccola.
Altra cosa: mai asciugare le spirali nel microonde, perché essendo le sferette metalliche, si scaldano subito e scavano una fossetta nelle loro sedi di scorrimento.
Così, pur con le residuali imprecazioni che il caricamento del 35mm comunque riserva, ho riacquisito punti nella graduatoria del collocamento nell’aldilà.
Lorenzo.

Avatar utente
EligoKairos
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/09/2019, 19:34
Reputation:
Località: Roma

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da EligoKairos »

La mia non è proprio una AP, essendo la tank una laik 77, le sferette mi sebravano tipo delle cunette di plastica a occhio(se non ricordo male purtroppo non ho con me la spirale al momento), per quanto riguarda l'asciugatura e il lavaggio: le sciacquo sotto acqua corrente e le lascio semplicemente asciugare su un lavello finchè non sono asciutte prima di riporle in un armadio fino al successivo sviluppo. Per lo sblocco con un puntale devo effettivamente verificare che prima ci siano le vere e proprie sferette, ma effettivamente la prima volta avevo avuto delle difficoltà ma non tante quanto la seconda(in cui ho addirittura spezzato il rullino a causa del nervoso oltre ad averlo completamente raschiato... :(( ). Avevo pensato anche di passare ad una spirale Paterson per eliminare lo sfregamento della parte centrale sulla pellicola vera e propria, ma a quanto ho letto sono anche peggio delle AP nel caricamento e quindi vorrei risolvere con la mia

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da Pierpaolo B »

Solitamente i problemi più importanti li crea il 35mm per la sua lunghezza.
Almeno il 90% dei problemi scaturisce dal fatto che il rullino viene riavvolto nella fotocamera e in breve caricato nella spirale.
Si tenga conto che nella fotocamera la pellicola viene avvolta al rovescio quindi appena riavvolta nel rullino ha la forma contraria alla spirale. Questo provoca problemi. Conviene riavvolgere subito il rullino terminato e inserirlo nella spirale almeno 24ore dopo.
Per la sudorazione tieni a portata di mano dei guanti di cotone.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
EligoKairos
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/09/2019, 19:34
Reputation:
Località: Roma

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da EligoKairos »

Sì, infatti per i primi 70 cm(penso all'incirca) non ho problemi, il problema sorge alla fine del rullo.
Quindi se ho capito bene:
1) riavvolgo e aspetto un po'(in effetti pensandoci bene il primo rullo che è andato molto più liscio era stato qualche giorno fermo prima di svilupparlo al contrario del secondo)
Avevo letto in giro di piegare la coda della pellicola attorno a una matita per fare come un "invito" anche se non capivo il motivo, ora ne vedo il senso, è a causa del riavvolgimento opposto, giusto?
2) Mi procuro dei guanti di cotone tipo quelli anallergici venduti in parafarmacia(per non rilasciare il grasso sulla pellicola?)
Invece per la grafite nella spirale, è una cosa non molto utilizzata da quello che vedo, dato che non mi sembra di leggerne da nessuna parte qui

Avatar utente
lorenzo1910
fotografo
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2019, 13:18
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da lorenzo1910 »

impressionando ha scritto:
13/06/2020, 12:21
Si tenga conto che nella fotocamera la pellicola viene avvolta al rovescio quindi appena riavvolta nel rullino ha la forma contraria alla spirale.
Eehhh?!

Avatar utente
EligoKairos
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/09/2019, 19:34
Reputation:
Località: Roma

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da EligoKairos »

lorenzo1910 ha scritto:
13/06/2020, 13:35
impressionando ha scritto:
13/06/2020, 12:21
Si tenga conto che nella fotocamera la pellicola viene avvolta al rovescio quindi appena riavvolta nel rullino ha la forma contraria alla spirale.
Eehhh?!
Beh ha senso, se si osserva il meccanismo della fotocamera quando si aggancia la pellicola, la leva per far avanzare gli scatti va a ruotare in senso orario, al contrario dentro il rullino è avvolta in senso antiorario, se non sbaglio

Avatar utente
lorenzo1910
fotografo
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2019, 13:18
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da lorenzo1910 »

EligoKairos ha scritto:
13/06/2020, 13:00
Invece per la grafite nella spirale, è una cosa non molto utilizzata da quello che vedo, dato che non mi sembra di leggerne da nessuna parte qui
Ma lascia perdere... non sono un purista fino a questo punto, ma non vorrei che la grafite ti agevoli da un punto di vista ma che poi ti penalizzi da un altro...
L'umidità rende le pellicole più appiccicose... e non sono i guanti di cotone che ridurranno l'appiccicume della pellicole sulle sferette (o cunette che siano) nella spirale...

Avatar utente
lorenzo1910
fotografo
Messaggi: 49
Iscritto il: 18/04/2019, 13:18
Reputation:

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da lorenzo1910 »

EligoKairos ha scritto:
13/06/2020, 13:46
lorenzo1910 ha scritto:
13/06/2020, 13:35
impressionando ha scritto:
13/06/2020, 12:21
Si tenga conto che nella fotocamera la pellicola viene avvolta al rovescio quindi appena riavvolta nel rullino ha la forma contraria alla spirale.
Eehhh?!
Beh ha senso, se si osserva il meccanismo della fotocamera quando si aggancia la pellicola, la leva per far avanzare gli scatti va a ruotare in senso orario, al contrario dentro il rullino è avvolta in senso antiorario, se non sbaglio
Edit : giusto ma entra e ri-esce senpre nel solito verso (orario quando entra nella macchina, antiorario quando torna dentro, se la si guarda dall'alto)
Esce in un verso e rientra nell'altro... ma il verso della bobinatura rimane il solito (la testa punterà sempre verso il centro della spirale, mai verso l'esterno!)
Non sono un luminare della scienza fotografica ma (molto probabilmente) sono quello che ha più fotocamere fra tutti qua dentro... le ho usate tutte e non ne ho travata una (UNA!) che si comporti così....

Avatar utente
EligoKairos
appassionato
Messaggi: 14
Iscritto il: 23/09/2019, 19:34
Reputation:
Località: Roma

Re: Matita contro gli incastri

Messaggio da EligoKairos »

Quello sì, ma stando nella stessa posizione per un bel po' avvolto nel dorso della fotocamera, nel momento in cui torna nel rullino sarà quantomeno deformato rispetto a quando ne è uscito la prima volta. Facendolo stare un po' nel rullino probabilmente riprende la forma originale, aiutando nell'estrazione durante lo sviluppo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi