.....agili!
Non badate alle esperienze altrui... sono c@[email protected]. Fatevi le vostre e venite poi a raccontarcele. Credetemi.... siamo tutti ansiosi di leggerle e stufi di scriverle
Moderatori: Silverprint, chromemax
Perché non sono pellicole pretestuose o polemiche
la domanda voleva essere costruttiva ... Apprezzo l'ironia della risposta anche se ne avrei preferito una intelligente nell'interesse dell'autore del topic.
Esattamente. Le mie centinaia di pellicole (da 12 o da 24, mi bobino spesso in casa i rullini) probabilmente non entreranno in una statistica, ma mai ho avuto problemi di inceppamento; nemmeno una volta. Con quelle da 36, anche se raramente, qualche volta è capitato ed anche quando tutto fila liscio, è percettibile una certa difficoltà o durezza di avvolgimento nell'ultimo tratto di pellicola. Lampante credo sia il fatto che su una lunghezza decisamente maggiore, l'attrito dei bordi pellicola venga amplificato e che il sistema di spinta della spirale non sia sufficiente a superarlo.EligoKairos ha scritto: ↑14/06/2020, 16:33Probabilmente succede lo stesso, ma essendo meno fotogrammi si sente meno, questo mi dice la logica almeno
Hai perfettamente ragione, ma volevo anche un attimo smorzare i toni che si erano venuti a creare.
Hai qualche dritta da passarmi per attrezzarmi senza investire una follia?
Fai tutto al buio a mani più libere, in changing bag, altri metodi? Come riesci a tagliare e unire alla perfezione senza trovarti sorprese mentre carichi nella spirale?
In changing-bag. Avvolgo la pellicola del primo rullo completamente sulla spirale (tolgo il nastro e lo appiccico sulla tank) inserisco un pezzetto di pellicola del secondo rullo che va in appoggio alla coda del primo, prendo un pezzetto di nastro e lo appiccico su coda e testa dei due film da 120..ila. ha scritto: ↑14/06/2020, 17:34E qui partono le domande perché anch'io son tentato di fare la stessa cosa, non per costi, perché per il mio modus operandi mi farebbe estremamente comodo preparare rulli di diverse lunghezze.
Hai qualche dritta da passarmi per attrezzarmi senza investire una follia?
è solo un esempio per mostrarti cos'è una bobinatrice : https://fotomatica.it/shop/22-bobinatura-pellicole
ne trovi usate a molto meno di diverse marche; io più spartanamente utilizzo una fotocamera vintage che trasferisce da rullo a rullo la pellicola; metto il tappo all'obbiettivo, faccio 24 scatti, apro e taglio partendo da un normale rullino da 36.
Fai tutto al buio a mani più libere, in changing bag, altri metodi? Come riesci a tagliare e unire alla perfezione senza trovarti sorprese mentre carichi nella spirale?