Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"
Mi pare di capire che la testa sia una bella bestia. A questo punto non ti conviene lasciar perdere la cremagliera e al suo posto una barra filettata in inox?
E allo stesso tempo riduci notevolmente il momento torcente sulla colonna.
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
E allo stesso tempo riduci notevolmente il momento torcente sulla colonna.
Inviato dal mio ZX80 con Tapatalk
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"
Direi flettente
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"
Era, perché l’ex proprietario l’ha venduto ad un altro: a me interessava solo la colonna dove aggancerò il banco.
Ma no, vorrebbe dire fare una modifica radicale con lavori su metallo di una certa complessità.A questo punto non ti conviene lasciar perdere la cremagliera e al suo posto una barra filettata in inox?
E allo stesso tempo riduci notevolmente il momento torcente sulla colonna.
Andrà bene così perché tanto, stampando il solo 4x5”, non dovrà fare molto su e giù. Se troverò un giorno il ricambio lo comprerò.
Ultima modifica di Lollipop il 05/07/2020, 18:51, modificato 1 volta in totale.
Lorenzo.
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"
Premesso che un ingranditore è solo un tubo, che il Duogon-s era probabilmente ai vertici del listino e che non so a quale modello corrisponda la colonna (forse della serie 700), il Duogon-s è massiccio, pesante e esente da vibrazioni. Anche la quantità e qualità dei materiali sono superiori.
Lorenzo.
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"
D'altra parte stai facendo un ingranditore 4x5 sulla colonna di un M601. Chissà se la molla reggerà il peso della testa...
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Christian
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5
Ah, ecco, almeno so che è di un M601. Il Sinar pesa 3,3 kg al quale andrà aggiungo il peso del LEM. Ho visto che dietro ha due frizioni a pattino, regolabili.
Lorenzo.
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5"
Grazie per la precisazione!
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5
La testa, completa di 50 mm, pesa 4,675 kg quindi hai un po' di margine.Lollipop ha scritto: Ah, ecco, almeno so che è di un M601. Il Sinar pesa 3,3 kg al quale andrà aggiungo il peso del LEM. Ho visto che dietro ha due frizioni a pattino, regolabili.
Dovresti verificare se l'altezza della colonna è sufficiente per gli ingrandimenti che pensi di fare o dovrai fissarla a parete.
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
Christian
Re: Trasformazione di un banco Sinar F in ingranditore 4x5
Ah, buono. Grazie.
Cercai e presi proprio un 135 in luogo al 150 per avere ingrandimenti maggiori a parità di altezza. Io stampo usualmente su 20x25 e 30x40 e secondo i calcoli che feci allora con l’altezza permessa dovrei starci dentro. Ad ogni modo è sempre un banco: alla peggio metto una prolunga nel rail per far stare la “testa” più alta.Dovresti verificare se l'altezza della colonna è sufficiente per gli ingrandimenti che pensi di fare o dovrai fissarla a parete.
Lorenzo.