ciao

Sei un fotografo, un appassionato o semplicemente una persona che vorrebbe cimentarsi nel fantastico mondo della fotografia analogica? Presentati qui ed esponi le tue idee, le tue curiosità, i tuoi lavori e le tue esperienze.

Moderatore: etrusco

Avatar utente
lesabendio
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/07/2020, 18:45
Reputation:

ciao

Messaggio da lesabendio »

un saluto a tutta la comunità di Analogica.
ho esitato un pò a iscrivermi per via della mia natura un po' a-social per quel che riguarda il web 2.0 (che mi interessa più come oggetto di studio che come ambiente da 'abitare'), ma le 'visite' da esterno che ho fatto mi fanno sentire questo un luogo interessante e mi è sembrato giusto 'uscire dall'ombra'. continuerò ad usufruire delle conversazioni e magari potrò anche dare qualche contributo .
Per studi e professione sono un informatico, ormai prossimo alla pensione. Ho preso ad interessarmi di fotografia negli ultimi anni di università , ho potuto acquistare la mia prima macchina,una OM1n, nel per me mitico 1979 (pellegrinaggio a Venezia...) e ho cominciato a praticare sviluppo e stampa B/N , con una attività iniziale abbastanza intensa (ho anche collaborato per un paio di anni a progetti di documentazione di attività didattiche dell'assessorato P.I. della mia città,con allestimento allo scopo di una piccala c.o.).
successivamente però vicende varie non mi hanno consentito di mantenere una pratica continuativa e allestire una c.o. domestica, pur essendo sempre rimasta la fotografia uno dei miei interessi principali, soprattutto per quel che riguarda acquisti di libri e frequentazione di mostre.
negli ultimi anni, con una situazione più tranquilla e la pensione in avvicinamento, ho cominciato ad allestire uno spazio in mansarda (non proprio il massimo d’estate…) . L’ho resa ‘operativa’ recentemente per la parte sviluppo pellicole e iniziato l’opera di recupero di due dozzine di rulli rimasti da sviluppare dall’inizio degli anni duemila…confido di completare la c.o. nei prossimi mesi anche per la parte di stampa e rimettermi in moto completamente.
spero di non essere stato troppo noioso con la mia autopresentazione e, di nuovo, vi saluto tutti calorosamente

dino



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-MarcoN-
guru
Messaggi: 530
Iscritto il: 09/08/2017, 19:54
Reputation:
Località: Padova

Re: ciao

Messaggio da -MarcoN- »

Benvenuto. Hai fatto bene a fare il passo, in entrambi i casi - l’allestimento della camera oscura e l’iscrizione a questo ottimo forum. Sarai curioso di vedere quei rullini sviluppati! Facci sapere come andrà!
M. N.

Avatar utente
lesabendio
appassionato
Messaggi: 6
Iscritto il: 22/07/2020, 18:45
Reputation:

Re: ciao

Messaggio da lesabendio »

ti ringrazio per il benvenuto. per i rulli diciamo che sono usciti i primi, francamente non ci speravo un granché (era più un fatto di principio) invece sembrano incoraggianti, anche se è difficile dare una giudizio senza la stampa. L'emulsione non sembra danneggiata come temevo per via sia dell'età che del va e vieni nel congelatore, quanto meno non ho riscontrato reticolazione con il lentino . Per stamparle, per quanto detto ci vorrà del tempo,vedrò se riesco a scandirle, anche se non è la stessa cosa.
Grazie ancora per gli 'incoraggiamenti :-)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi