Molla cremagliera Durst M605

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Ricox
appassionato
Messaggi: 23
Iscritto il: 03/11/2018, 15:17
Reputation:

Molla cremagliera Durst M605

Messaggio da Ricox »

Buonasera a tutti,
vorrei avere alcune informazioni sulla cremagliera del Durst M605, in particolare su quella lamiera elastica posteriore che funge da molla.
1)È normale che questa sia più sollevata da un lato?
2)La presenza di ruggine e corrosione (come da foto allegate) può rappresentare un problema per la sua funzionalità? Ci sono modi o prodotti specifici per provare almeno parzialmente a rimuoverle?
3)Se durante la salita/discesa della testa si sente un cigolio, il problema può essere nella lubrificazione di questa lamiera o di quale altra parte della cremagliera? Può bastare l'applicazione di grasso, ma su quale parte specificatamente? E soprattutto bisogna usare tipologie di grasso specifico? Sul manuale si parla di vaselina, ma tanti fanno riferimento al grasso al teflon.

Grazie in anticipo e scusate nel caso la banalità delle domande!
Allegati
IMG_3141.jpg
IMG_3145.jpg
IMG_3143.jpg
IMG_3142.jpg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Domenico
guru
Messaggi: 730
Iscritto il: 19/04/2011, 19:51
Reputation:

Re: Molla cremagliera Durst M605

Messaggio da Domenico »

Ho un 605 e la mia molla è identica alla tua, anche se però non mi crea problemi (cigolio o altro).
Non saprei se e come debba essere trattata
Io la lascerei così, da smontare poi è una seccatura

Avatar utente
Rodinal
fotografo
Messaggi: 73
Iscritto il: 22/02/2016, 19:35
Reputation:
Località: Albenga (SV)

Re: Molla cremagliera Durst M605

Messaggio da Rodinal »

L'ossidazione (ruggine) la puoi togliere con un poco di paglietta metallica fine (pentole) non saponata. Spolvera con cura gli eventuali residui, un velo di grasso al silicone non guasta quantomeno preserva da altra ruggine. In teoria l'ossido non dovrebbe pregiudicare il funzionamento (dipende dalla quantità).

Avatar utente
Babeuf
appassionato
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/03/2018, 14:46
Reputation:

Re: Molla cremagliera Durst M605

Messaggio da Babeuf »

Il cigolio potrebbe essere causato dalla rottura di una delle quattro L di materiale plastico che abbracciano la colonna: permettono di far alzare e abbassare la testa, mantenendola dritta. Si sostituiscono facilmente.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi