Infatti come vedi dalle note sui miei provini, non ero convinto e provavo con e senza KI
Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Moderatori: Silverprint, chromemax
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Bergger Pancro400 arrivata. 55 euro per 10 rullini scadenza luglio 2022! Grazie del consiglio
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Trovato l’articolo incriminato anche se il trucco del KI deve essere successivo.
Piuttosto una riflessione. Nel 1985 mi ricordai di questo numero di 4 anni prima mentre oggi, col surplus di informazioni, sia digitali che su mezzi tradizionali, un articolo di 4 anni fa finisce nel dimenticatoio.
Ecco la scansione:
https://www.dropbox.com/s/2d6vdx2nmrp5v ... 1.pdf?dl=0

Piuttosto una riflessione. Nel 1985 mi ricordai di questo numero di 4 anni prima mentre oggi, col surplus di informazioni, sia digitali che su mezzi tradizionali, un articolo di 4 anni fa finisce nel dimenticatoio.
Ecco la scansione:
https://www.dropbox.com/s/2d6vdx2nmrp5v ... 1.pdf?dl=0
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Ieri, ore 22.40, sono entrato in possesso di questo "famoso" Kalogen - per l'esattezza la formula stagionata da Alex - vedremo gli sviluppi... in tutti i sensi 
“quando ci penso vorrei tornare
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
dalla mia bella al casolare
Emilia mia Emilia in fiore
tu sei la stella tu sei l’amore”
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Sto per finire il primo rullino Bergger: leggo che gli va data una inzuppata per far penetrare meglio il rivelatore.
Consigli?
Consigli?
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Riapro questo post, qualcuno di voi ha provato questa ricetta ? Mi interesserebbe in quanto penso sia un buon sviluppo (lo Zio Anselmo lo usava) e non ha idrochinone , che vorrei abbandonare se posso ....._Alex_ ha scritto: ↑06/10/2020, 21:59Se si tratta del D23 Kodak la formula è la seguente:
- Metolo 7g
- Sodio solfito 100g
Non ha mai contenuto idrochinone, lo Ioduro di potassio per cosa lo usavi? Aumento del pH?
Gli altri sviluppi simili erano il Perceptol (5g Metolo, 100g Sodio solfito, 30g Sodio cloruro, ovvero il sale da cucina, più altri elementi necessari per tamponare l'acqua di casa) ed il Microdol X, del quale sono stati rivelati gli ingredienti, ma non le quantità, ovvero metolo, cloro-resorcinolo (simile all'idrochinone), sodio solfito e sodio citrato.
Gli ingredienti li ha scritti un chimico su Photrio che sostiene di averli ottenuti molti anni fa da uno dei chimici Kodak che lo ha realizzato, identificando nel sodio citrato l'ingrediente che non era mai stato svelato.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Porello che t'ha fatto l'idrochinone ?
Lo zio Anselmo ne usava tante di ricette
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
- maxpina
- guru
- Messaggi: 821
- Iscritto il: 05/08/2019, 19:54
- Reputation:
- Località: Villanova Mondovì (CN)
- Contatta:
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Si lo Zio ne usava tante io mi riferivo a quella del post , il D23 che ha solo il metolo e il solfito..... sembrerebbe un buon rivelatore al pari del D76, solo un pò più lento, dovrebbe anche essere meno compensatore, forse con le scene ad alto contrasto spiana un po le alte luci, o mi sbaglio ?zone-seven ha scritto: ↑13/01/2021, 9:06Porello che t'ha fatto l'idrochinone ?
Lo zio Anselmo ne usava tante di ricette
L'Hydroquinone diciamo che è un pò più tossico e se potevo lo sostituivo, se poi non si può continuerò ad usarlo, tutto qui ....
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
A quanto e come l'hai esposta e sviluppata ?
Io peccai di presunzione e presi un pacco "in offerta" di 8x10, ci ho fatto due scatti e rimasi un po' male.
Ma una seconda e terza possibilità si da a tutti anche alle pellicole
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Finita la scorta di TriX, consigli per un’altra emulsione ?
Nei decenni è stato usato tantissimo.
Ecco la descrizione di Darkroom cookbook:
This is a semi-compensating developer that produces fine shadow values while retaining a
high emulsion speed. This developer produces negatives of speed and graininess comparable
to Kodak D-76, without D-76’s tendency to block highlights. Its low alkalinity and high salt
content, as well as its low fogging propensity, make it suitable for use up to 85F/29C. At tem-
peratures above 75F/24C use stop-bath Kodak SB-4 Tropical Hardener Bath between develop-
ment and fixing.
Se vuoi fare a meno dell'idrochinone ci sono varie alternative.
D-76H, riformulato da Grant Haist della stessa Kodak a causa della scoperta dell'aumento di contrasto dovuto all'invecchiamento dell'idrochinone:
- Metolo 2,5g
- Sodio solfito 100g
- Borace 2g
In sostanza togli l'idrochinone ed aggiungi mezzo grammo di Metolo.
Si usa esattamente come il D-76 e fornisce risultati talmente simili da risultare quasi indistinguibili.
Se, poi, ti va di sperimentare con la Vitamina C, esiste la versione ecofriendly, E-76
- Fenidone 0,2g
- Sodio solfito 100g
- Acido ascorbico, ovvero Vit C (NO Ascorbato di sodio, Vit C pura) 8g
- Borace 10g
Ecco la descrizione di Darkroom cookbook:
This is a semi-compensating developer that produces fine shadow values while retaining a
high emulsion speed. This developer produces negatives of speed and graininess comparable
to Kodak D-76, without D-76’s tendency to block highlights. Its low alkalinity and high salt
content, as well as its low fogging propensity, make it suitable for use up to 85F/29C. At tem-
peratures above 75F/24C use stop-bath Kodak SB-4 Tropical Hardener Bath between develop-
ment and fixing.
Se vuoi fare a meno dell'idrochinone ci sono varie alternative.
D-76H, riformulato da Grant Haist della stessa Kodak a causa della scoperta dell'aumento di contrasto dovuto all'invecchiamento dell'idrochinone:
- Metolo 2,5g
- Sodio solfito 100g
- Borace 2g
In sostanza togli l'idrochinone ed aggiungi mezzo grammo di Metolo.
Si usa esattamente come il D-76 e fornisce risultati talmente simili da risultare quasi indistinguibili.
Se, poi, ti va di sperimentare con la Vitamina C, esiste la versione ecofriendly, E-76
- Fenidone 0,2g
- Sodio solfito 100g
- Acido ascorbico, ovvero Vit C (NO Ascorbato di sodio, Vit C pura) 8g
- Borace 10g