Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Discussioni sugli accessori per il formato 35mm

Moderatore: etrusco

Avatar utente
antonio.gagliarducci
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 30/05/2021, 23:55
Reputation:

Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da antonio.gagliarducci »

Ciao,

Negli scorsi giorni mi é capitato di rompere il tappo che teneva avvitate le batterie a tampone della macchina fotografica in oggetto, sapete se e dove potrei recuperare un pezzo di ricambio? (Su ebay ho visto ma non ho trovato nulla...) Esiste oer caso una versione generica che va bene per tutte?


AntonioImmagine

Sent from my LM-G710 using Tapatalk




Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2939
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da Andrea67c »

La soluzione banale che viene in mente a me è di cercare un corpo macchina identico, rotto, per ricambi. È probabile che il pezzo sia lo stesso per tutte le fx, e forse anche per alcune contax, giro la questione a chi conosce i modelli. Ovviamente è meglio spendere qualche 10 euro di più è prendere un corpo rotto identico al tuo, così avrai altri pezzi.
Nel frattempo ingegnarsi con qualche capsula autocostruita alla meglio e 2 cm di scotch di sicurezza. Non riesci a rimettere insieme i pezzi della vecchia?

Ciao!
A.

Avatar utente
Elmar Lang
superstar
Messaggi: 4101
Iscritto il: 28/08/2012, 16:11
Reputation:
Località: Trentino A-A

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da Elmar Lang »

Forse, un fotoriparatore potrebbe risolvere rapidamente il tuo problema.
"Evitate il tono troppo aspro e duro, usato dalla maggior parte di coloro che debbono nascondere la loro scarsa capacità".
(Erwin Rommel)

Avatar utente
antonio.gagliarducci
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 30/05/2021, 23:55
Reputation:

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da antonio.gagliarducci »

Andrea67c ha scritto:La soluzione banale che viene in mente a me è di cercare un corpo macchina identico, rotto, per ricambi. È probabile che il pezzo sia lo stesso per tutte le fx, e forse anche per alcune contax, giro la questione a chi conosce i modelli. Ovviamente è meglio spendere qualche 10 euro di più è prendere un corpo rotto identico al tuo, così avrai altri pezzi.
Nel frattempo ingegnarsi con qualche capsula autocostruita alla meglio e 2 cm di scotch di sicurezza. Non riesci a rimettere insieme i pezzi della vecchia?

Ciao!
A.
Purtroppo non credo, dato che inizialmente il tappo si era molto smussato ed si era già crepato, ed ero nel dubbio se avessi posizionsto correttamente le batterie (dato che l'esposimetro non funzionava [poi ho scoperto che uns delle batterie nuove rra scarica :F ), per cui dato che non riuscivo piû ad aprirlo e a chiuderlo, l'unica idea che mi era venuta in mente era quella di finirlo di romperlo completamente, estrarre le batterie e trovare un pezzo ei ricambio;

Non credo che il pezzo sia recuperabile.


Sent from my LM-G710 using Tapatalk


Avatar utente
antonio.gagliarducci
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 30/05/2021, 23:55
Reputation:

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da antonio.gagliarducci »

Elmar Lang ha scritto:Forse, un fotoriparatore potrebbe risolvere rapidamente il tuo problema.
Mmm provo a vedere nella mia zona

Sent from my LM-G710 using Tapatalk


Avatar utente
Kojiro
esperto
Messaggi: 213
Iscritto il: 05/04/2021, 18:07
Reputation:

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da Kojiro »

Se la rottura è netta puoi forse ricomporlo annegando un pezzettino di graffetta con un saldatore a stagno a mo' di sutura oltre che il classico attak
Richiede pazienza ma se il tipo di plastica lo consente tiene sicuramente
Ovviamente lo scopo è tornare a fotografare :)

Avatar utente
antonio.gagliarducci
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 30/05/2021, 23:55
Reputation:

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da antonio.gagliarducci »

Il problema é scaturito dal fatto che le fotocamere giapponesi hanno questo attacco per aprire il vano batterie largo come una moneta da 100 yen :^

In euro non ho trovato una moneta che sia di equali dimensioni

Sent from my LM-G710 using Tapatalk


Avatar utente
antonio.gagliarducci
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 30/05/2021, 23:55
Reputation:

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da antonio.gagliarducci »

Kojiro ha scritto:Se la rottura è netta puoi forse ricomporlo annegando un pezzettino di graffetta con un saldatore a stagno a mo' di sutura oltre che il classico attak
Richiede pazienza ma se il tipo di plastica lo consente tiene sicuramente
Ovviamente lo scopo è tornare a fotografare :)
Sisi anche questo sarebbe una soluzione ma mi sa che oramai é troppo rotta.

La mia fotocamera di uso quotidiano é giá la Kodak retina IIc, questa é di mia madre :/

Sent from my LM-G710 using Tapatalk


Avatar utente
antonio.gagliarducci
esperto
Messaggi: 140
Iscritto il: 30/05/2021, 23:55
Reputation:

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da antonio.gagliarducci »

antonio.gagliarducci ha scritto:Il problema é scaturito dal fatto che le fotocamere giapponesi hanno questo attacco per aprire il vano batterie largo come una moneta da 100 yen :^

In euro non ho trovato una moneta che sia di equali dimensioni

Sent from my LM-G710 using Tapatalk
Cioé un tappo con testa a taglio che di avvita in plastica :@

Sent from my LM-G710 using Tapatalk


Avatar utente
Andrea67c
superstar
Messaggi: 2939
Iscritto il: 06/05/2021, 18:40
Reputation:
Località: Venezia

Re: Tappo batteria Yashica fx3 super 2000

Messaggio da Andrea67c »

C'è n'è una su ebay a 50 euri compresa spedizione, col suo tappo, magari gli fai un'offerta più bassa, visto che ha altri difetti. Se è un esposimetro a media con preponderanza al centro, come la gran parte in quegli anni, vivi felice anche senza. Io, se fossi in te, non ci spenderei niente e proverei ad arrangiarmi nell'auto-costruzione, ma per sfizio più che altro, perché delle 5 fotocamere che uso, permetto solo ad una di esse di misurare la luce. 😀

Ciao!
A.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi