Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Raccontaci come hai creato, allestito ed eventualmente ampliato la tua camera oscura. Immagini, trucchi, idee e consigli per la creazione di una camera oscura fai da te.
Ciao a tutti. Sto realizzando la mia camera oscura nel bagno di casa mia e sono di fronte al primo problema, rendere oscura la camera oscura. Ci sono una piccola finestrella e una porta. Leggendo altri post sul forum ho pensato di mettere un pannellino di legno fatto su misura all'esterno della finestra, appoggiato alla zanzariera, in modo tale da bloccare la maggior parte della luce. Poi vorrei sigillare la parte in vetro dall'interno con del cartone e del nastro adesivo isolante bello largo (quello che usano gli elettricisti nero ma largo il doppio). E per la finestra dovrei essere a posto. Per la porta dovrebbe essere sufficiente mettere il nastro isolante nero lungo tutto il perimetro della porta e sul foro della chiave.
Cosa ne pensate? Ci sono dei test da fare per verificare che il bagno-camera oscura sia completamente buia o basta una volta all'interno controllare se si notano infiltrazioni di luce?
Ma il bagno lo vuoi continuare ad usare ancora come bagno? Se si la bardatura che hai immaginato per la finestra la trovo eccessiva e non ti consnte di fatto di aprire la finestra (cosa importante per disperdere gli odori deli chimici). Io uso un bagnetto che ho nella mansarda (l'unico difetto è il tetto che non mi consente ingranditori troppo alti) e ho oscurato al finestra con una tenda (abbastanza più grande del vano finestra) di feltro nero è fissata stabilmente in alto ma si può sollevare perche di lato e di sotto è fissata al muro da magnetini al neodimio abbastanza fitti incollati al tessuto che fanno presa con lastrine metalliche incollate alla parete. Quando non si usa la camera oscura si può facilmente fare prendere luce e aria all'ambiente
Ma il bagno lo vuoi continuare ad usare ancora come bagno? Se si la bardatura che hai immaginato per la finestra la trovo eccessiva e non ti consnte di fatto di aprire la finestra (cosa importante per disperdere gli odori deli chimici). Io uso un bagnetto che ho nella mansarda (l'unico difetto è il tetto che non mi consente ingranditori troppo alti) e ho oscurato al finestra con una tenda (abbastanza più grande del vano finestra) di feltro nero è fissata stabilmente in alto ma si può sollevare perche di lato e di sotto è fissata al muro da magnetini al neodimio abbastanza fitti incollati al tessuto che fanno presa con lastrine metalliche incollate alla parete. Quando non si usa la camera oscura si può facilmente fare prendere luce e aria all'ambiente
Diciamola tutta. La camera oscura in bagno (alzo la mano: presente!) è l'apoteosi dell'arte di arrangiarsi e di convincere chi gentilmente coabita. Qualcuno di noi meriterebbe il titolo di cavaliere della repubblica, tanto avanzate dimostra queste abilità tipicamente italiche.
E non parlo di coloro (tutta l'ammirazione possibile) che riescono a coinvolgere nel circo del BN anche il lavello della cucina!
Quindi @andreamauri0001 , anche per te, fantasia accesa, e via!
Ma il bagno lo vuoi continuare ad usare ancora come bagno? Se si la bardatura che hai immaginato per la finestra la trovo eccessiva e non ti consnte di fatto di aprire la finestra (cosa importante per disperdere gli odori deli chimici). Io uso un bagnetto che ho nella mansarda (l'unico difetto è il tetto che non mi consente ingranditori troppo alti) e ho oscurato al finestra con una tenda (abbastanza più grande del vano finestra) di feltro nero è fissata stabilmente in alto ma si può sollevare perche di lato e di sotto è fissata al muro da magnetini al neodimio abbastanza fitti incollati al tessuto che fanno presa con lastrine metalliche incollate alla parete. Quando non si usa la camera oscura si può facilmente fare prendere luce e aria all'ambiente
Si lo voglio continuare ad usare come bagno. La mia idea è di stampare di notte quando tutta la casa è tranquilla. Copro il contorno della porta con il nastro adesivo per evitare infiltrazioni di luce e il vano della chiave. Metto il pannello di legno semplicemente appoggiato alla zanzariera come sicurezza. Poi copro la finestra con un cartone e del nastro adesivo. Stampo. Rimuovo tutto e apro la finestra.
Sai dopo qualche centinaio di usi come camera oscura sai quanto adesivo attaccato al muro (o alla cornice della finestra, non ho capito) ti ritrovi?
Comunque se lo schermo interno è efficace la tavoletta di fuori non ha senso
Comunque se lo schermo interno è efficace la tavoletta di fuori non ha senso
La tavoletta di legno c'è già. Non mi costa nulla metterla davanti alla zanzariera. Ci vogliono 5 secondi. È come dire chiudere le persiane esterne. E aggiungendo del nastro adesivo interno tipo guarnizione già solo la tavola di legno è sufficiente a oscurare tutta la luce. Però per sicurezza vorrei mettere anche cartone e nastro adesivo all' interno.
Io avevo iniziato col nastro adesivo (nastro americano argentato) per trattenere il feltro nero ma se non si premeva bene col caldo si staccava, se si premeva molto e si attendeva un pò teneva ma poi le mattonelle a cui lo incollavo, lucide anche esse, si imbrattavano di adesivo e mia moglie predicava.
La mia finestra ha un davanzale interno. Avevo pensato di ritagliare il cartone in modo tale da scaricare il suo peso sul davanzale così il nastro adesivo deve solo tenere il cartone attaccato alla finestra ma non deve perlomeno combattere con la forza di gravità. Per quanto riguarda lo sporco che lascia il nastro adesivo non è un problema. Quello non è il bagno principale.
la stai facendo troppo complicata, se hai intenzione di stampare di notte è sufficiente che tu metta delle tende nere coprenti: una davanti alla finestra e una sulla porta. di giorno si tengono scostate, di notte si mettono in posizione. più pratico di così.....
pensa se ti tocca uscire dal bagno una volta che hai scocciato per bene tutta la porta!