Ingranditore camera oscura

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
chaz93
appassionato
Messaggi: 1
Iscritto il: 26/12/2020, 0:16
Reputation:

Ingranditore camera oscura

Messaggio da chaz93 »

Buonasera,
mi presento, sono Chiara e possiedo una rolleiflex automat, una contax e mi hanno da poco regalato una ferrania falco II.
Ho la passione per l'analogica e vorrei farmi una camera oscura.
Partendo dal fatto che le macchine che ho sono da 35mm, 6x6 (rolleiflex) e 6x9 la ferrania, su che ingranditore mi dovrei orientare per poter sviluppare questi formati?

Inoltre, che cosa dovrei controllare per comprarne uno usato? Servono altri accessori per i vari formati?
Scusate le domande stupide ma sono una neofita.
Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Grazie per l'aiuto e buone feste!



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


effegi61
guru
Messaggi: 1175
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Ingranditore camera oscura

Messaggio da effegi61 »

Ciao Chiara e benvenuta.
Ho posseduto tre ingranditori che fanno tutto quello che tu chiedi, il Durst M800 che uso tuttora, il Durst M805 ed il Meopta Magnifax 4 che ho entrambi ceduto, tutti nella versione a condensatore, tutti ottime macchine, forse il Meopta un pò più spartano, e l ' M805 un pò più plasticoso, ma alla fine direi sostanzialmente equivalenti. Per tutti i Durst devi accertarti che siano presenti tutti e tre i condensatori in dotazione ognuno dedicato al proprio formato, ed i tre obiettivi anche qui uno per formato. Il Magnifax era un pò più di bocca buona, nel senso che accomunava condensatore e obiettivo del 6x6 al 6x9, chiedeva solo un piccolo condensatore aggiuntivo per il 35 mm, oltre che ovviamente all'obiettivoda 50mm. Ho anche usato il Durst M700, identico all'M800,a parte la colonna un pò più economica, si risparmia qualcosa. Ce ne sono anche altri che però non conosco, su questi tre vai sicura.
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
luminer
fotografo
Messaggi: 35
Iscritto il: 23/11/2021, 9:44
Reputation:

Re: Ingranditore camera oscura

Messaggio da luminer »

Ciao Chiara
sicuramente arrivo con ritardo a risponderti ma. per le esperienze fatte con altre case, io rimarrei sempre in casa Durst, anche solo per il semplice fatto che, se dovessi, un giorno dismettere la CO avresti una migliore rivendibilità, oltre all'amplissimo mercato dell'usato per ogni modello.
Un altro consiglio che mi sento di darti è di prendere una testa a colori che ti garantisce una gestione delle multigrade molto più raffinata che non i filtri.
In bocca al lupo per l'esperienza che stai avviando

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi