Filtri per b&n
Moderatore: etrusco
Re: Filtri per b&n
Condivido le risposte precedenti, in particolare, per estensione, quella di Andrea67.
Aggiungo che, in altri tempi, era comune vedere montato permanentemente sulle fotocamere un filtro giallo chiaro che sottolineava i contrasti in molte situazioni (cielo e nuvole ad esempio), poco togliendo come esposizione.
Il rosso, invece, drammatizza e toglie più stop.
Tutto questo, da vedere caso per caso con le pellicole che usi: orto o pancromatiche, oppure qualche Rollei che ha una sensibilità un poco più estesa verso l' infrarosso.
Aggiungo che, in altri tempi, era comune vedere montato permanentemente sulle fotocamere un filtro giallo chiaro che sottolineava i contrasti in molte situazioni (cielo e nuvole ad esempio), poco togliendo come esposizione.
Il rosso, invece, drammatizza e toglie più stop.
Tutto questo, da vedere caso per caso con le pellicole che usi: orto o pancromatiche, oppure qualche Rollei che ha una sensibilità un poco più estesa verso l' infrarosso.
Re: Filtri per b&n
Grazie a tutti per le info.
Penso che quindi comincerò con un giallo e magari un polarizzatore e vediamo cosa succede.
La voglia di sperimentare c'è, il tempo per farlo un po' meno.
Sto tenendo d'occhio un paio di annunci, vediamo se riesco a trovare qualcosa.
Per le marche, ci sono marche da evitare assolutamente e altre da consigliare?
Trovo Hoya, b&w, PZO, Soligor
Penso che quindi comincerò con un giallo e magari un polarizzatore e vediamo cosa succede.
La voglia di sperimentare c'è, il tempo per farlo un po' meno.
Sto tenendo d'occhio un paio di annunci, vediamo se riesco a trovare qualcosa.
Per le marche, ci sono marche da evitare assolutamente e altre da consigliare?
Trovo Hoya, b&w, PZO, Soligor
Re: Filtri per b&n
marche: tutte quelle che citi vanno bene. Poi ogni casa produttrice di ottiche mette a disposizione anche filtri di sua produzione (o marcati come tali, e costano di più).
polarizzatore: se parliamo di bianco e nero (come da tua premessa) ti serve per controllare i riflessi da alcune superfici, quindi nel tuo caso non sembra essenziale.
Se parliamo di colore permette di controllare le saturazioni cromatiche: io ne tenevo uno fisso per ogni obbiettivo (ma non faccio testo).
polarizzatore: se parliamo di bianco e nero (come da tua premessa) ti serve per controllare i riflessi da alcune superfici, quindi nel tuo caso non sembra essenziale.
Se parliamo di colore permette di controllare le saturazioni cromatiche: io ne tenevo uno fisso per ogni obbiettivo (ma non faccio testo).
Re: Filtri per b&n
Allora... ...fondamentale un filtro giallo medio, non c'è pellicola che possa farne a meno in luce solare e soprattutto flash elettronici, con la luce artificiale le cose cambiano a seconda della sorgente. Poi si potranno sperimentare tutti gli altri. Un cielo super tempestoso in una giornata serena con poche nuvolette? Filtro rosso, già l'arancione drammatizza parecchio. Una o più rose rosso scuro nel roseto? Col filtro verde la rosa sarà più scura delle foglie, risultato così così, per cui suggerisco il filtro rosso e la rosa sarà molto più chiara delle foglie. Diversamente foglie, rosa ecc. tutto s'incolla sul medesimo grigio! Una nota sul filtro blu, può essere fenomenale o disastroso, non ci sono vie di mezzo, nel ritratto, specie femminile, dona una bella abbronzatura, scurisce le labbra, ma... ...evidenzia catastroficamente qualunque imperfezione della pelle! Per cui scattare sempre 2 foto, una col filtro blu ed una senza! Quindi...
...mano al mio vecchio manualetto di teoria del colore, premetto che quando lo scrissi, per il forum di Fotografare, non avevo ancora mai visto un monitor LCD per cui ignorate quella frase!
...mano al mio vecchio manualetto di teoria del colore, premetto che quando lo scrissi, per il forum di Fotografare, non avevo ancora mai visto un monitor LCD per cui ignorate quella frase!
Scatta in digitale solo chi non ha mai visto una dia proiettata, specie 6x6 (Rollei P11) 
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9935
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Filtri per b&n
Paolo non l’ho mai visto
Evita tutti gli sconosciuti, le cineaste,quelli di plastica ecc
B+w, hoya,heliopan, tiffen. Marumi e originali vanno piú o meno tutti bene.
Evita tutti gli sconosciuti, le cineaste,quelli di plastica ecc
B+w, hoya,heliopan, tiffen. Marumi e originali vanno piú o meno tutti bene.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: Filtri per b&n
Ho appena acquistato online questi filtri, usati ma in ottime condizioni (secondo il venditore, vediamo quando mi arrivano ) per 30 euro circa.
A me servono i 58mm, ma il prezzo mi sembrava buono e posso rivendere quelli che non mi servono.
Adapter 49-52mm
B+W 52mm 52E
Hoya 58mm yellow
Soligor 58mm UV
Hoya 58mm Red
PZO 58mm yellow
B&W skylight 49ES
Hoya 58 blue
Star 52mm
B+W 58ES orange
PZO 49mm yellow
A me servono i 58mm, ma il prezzo mi sembrava buono e posso rivendere quelli che non mi servono.
Adapter 49-52mm
B+W 52mm 52E
Hoya 58mm yellow
Soligor 58mm UV
Hoya 58mm Red
PZO 58mm yellow
B&W skylight 49ES
Hoya 58 blue
Star 52mm
B+W 58ES orange
PZO 49mm yellow
Re: Filtri per b&n
Hai fatto un affarone, ne hai da sperimentare!. Ora prendi qualche adattatore da filtro 58 ad obiettivo che possiedi.
Buon lavoro!
W
A.
Buon lavoro!
W
A.
Re: Filtri per b&n
Mi vergogno a fare questa domanda perché conosco già la risposta penso e non vorrei sembrasse troppo stupida… ;-)
I filtri vanno messi tra l’obiettivo e il paraluce oppure vanno bene anche davanti al paraluce?
I filtri vanno messi tra l’obiettivo e il paraluce oppure vanno bene anche davanti al paraluce?
Re: Filtri per b&n
I filtri circolari a vite si montano sull’obiettivo.
(A me o che non parli di filtri tipo i Lee 100x100 su supporto)
(A me o che non parli di filtri tipo i Lee 100x100 su supporto)
- Simo__1981
- esperto
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 13/10/2021, 9:15
- Reputation:
Re: Filtri per b&n
Buongiorno,ci sono obiettivi come lo Zenzanon 40 mm che il paraluce è diretto sulla lente ma hai due possibilità di inserire filtri...o monti un filtro circolare della grandezza della lente ma rimane scomodo avvitarlo x le alette che escono del paraluce, senno ci sono in commercio degli anelli adattatori che vanno inseriti dal retro della lente fino ad innestarsi sul paraluce e mediante un apposito Holder puoi montare filtri in lastra,( io anni fa avevo questo sistema sul 40 mm Zenza ....è un ottimo sistema e puoi montare qualsiasi filtro da 100x100.....la Lee oggi produce ancora questi anelli e Holder ...
Ciao.
Ciao.