preparazione chimici per stampe

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
mickey
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 13/09/2018, 16:42
Reputation:

preparazione chimici per stampe

Messaggio da mickey »

Usando 3 bacinelle e altrettante pinze per evitare di contaminare i chimici nel flusso di stampa, voi come preparate gli stessi? Usate per ognuno un cilindro graduato diverso?

Grazie



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


effegi61
guru
Messaggi: 1175
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da effegi61 »

'Na sciacquatina?
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9955
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da Pierpaolo B »

Con l'acqua d'aggiunta lavi la misurazione del chimico. Se li usi nell'ordine giusto non succede nulla.
Pinze 2..... una per sviluppo e una per stop e fix.
Mettere le pinze dello sviluppo nello stop succede massimo 3 volte. Ogni volta vai davanti allo specchio a schiaffeggiarti.... poi non succede più
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12694
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da chromemax »

Considera che il foglio di carta trasporta chimica da una bacinella all'altra, l'importante è che il passaggio dei chimici segua quello della stampa.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9955
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da Pierpaolo B »

Giusto....
....poi considera 15sec di sgocciolamento prima di passare alla bacinella successiva.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
mickey
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 13/09/2018, 16:42
Reputation:

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da mickey »

Ok grazie a tutti per i suggerimenti, seguirò il criterio dello sviluppo..di pinze ne ho tre...per non sbagliare. ;)

Si si lo sgocciolamento è obbligatorio...
Mettere le pinze dello sviluppo nello stop succede massimo 3 volte. Ogni volta vai davanti allo specchio a schiaffeggiarti.... poi non succede più
..spero di no o qualcuno a casa chiama la neuro :D :D
Considera che il foglio di carta trasporta chimica da una bacinella all'altra, l'importante è che il passaggio dei chimici segua quello della stampa.
...molto chiaro.

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5191
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da zone-seven »

stesso cilindro per tutti tre i chimici dopo il fix sciacquo
2 pinze , 3 danno impiccio ma se ti ci trovi bene allora bene …
4 vasche , sviluppo arresto fix ed acqua poi a fine sessione il lavaggio finale … tanto se va bene più di due , tre stampe (grande lusso) nn si fanno
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
mickey
guru
Messaggi: 821
Iscritto il: 13/09/2018, 16:42
Reputation:

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da mickey »

4 vasche , sviluppo arresto fix ed acqua poi a fine sessione il lavaggio finale
..si stessa impostazione.

Avatar utente
bernardosalines
guru
Messaggi: 325
Iscritto il: 28/03/2020, 23:51
Reputation:

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da bernardosalines »

Io ho punzonato le pinze. Sono quelle metalliche a molla. Ho dato un colpetto di punzone alla prima dello sviluppo, due a quella dello stop, e tre a quella del fix. Ogni volta le metto nella propria bacinella e sto attento a che la prima non vada nei bagni successivi. Con il metodo di punzonatura sai che la pinza dello sviluppo starà sempre nello sviluppo, e così le altre. Eviti sgradevoli sorprese che a lungo possono accadere per contaminazione.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: preparazione chimici per stampe

Messaggio da mark88 »

ma a nessuno cadono mai le pinze dentro le vasche?

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi