Ingrandimento analogico.

Discussioni su ingranditori e tecniche di stampa

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1188
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: Ingrandimento analogico.

Messaggio da teofilatto »

-Sandro- ha scritto:
23/01/2022, 15:18
teofilatto ha scritto:
23/01/2022, 15:02
Ne approfitto per chiedere a @-Sandro-, e/o a chi ha esperienza in merito, cosa ne pensa del Componon 35mm f4.
Grazie
Non ho mai avuto una focale così corta, non saprei dare un giudizio, ma ne resto comunque perplesso.

Grazie per la risposta. Ho un componon 35 f4, insieme ad un 28 mm, che erano in un lotto di cose che avevo acquistato per altri motivi. Entrambi gli obiettivi hanno hanno foschia, forse anche qualche traccia di fungo e mi chiedevo se valesse la pena recuperarli.... intanto li tengo isolati dal resto dell'attrezzatura, ma dubito che investirò per rimetterli in ordine. A meno che non mi venga in mente di stampare il mezzo formato..


- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingrandimento analogico.

Messaggio da -Sandro- »

Alcuni vecchi componon con montatura tutto metallo hanno le lenti ribattute in sede. Impossibile aprire per pulirle. Comunque la focale 35 in stampa serve solo per i negativi molto piccoli.

Avatar utente
teofilatto
guru
Messaggi: 1188
Iscritto il: 30/04/2019, 13:48
Reputation:

Re: Ingrandimento analogico.

Messaggio da teofilatto »

-Sandro- ha scritto:
23/01/2022, 17:43
Alcuni vecchi componon con montatura tutto metallo hanno le lenti ribattute in sede. Impossibile aprire per pulirle. Comunque la focale 35 in stampa serve solo per i negativi molto piccoli.
Allora mi posso vantare di avere due simpatici fermacarte, piuttosto rari.
- Cedete lo passo!
- Cedete lo passo, tu!

Avatar utente
Loris
appassionato
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/05/2021, 18:04
Reputation:
Località: Udine

Re: Ingrandimento analogico.

Messaggio da Loris »

Mi raccomando una bella tanica di 10/15 litri sul piano di lavoro se stampi con la testa girata verso terra. Loris

Avatar utente
Camillo
esperto
Messaggi: 104
Iscritto il: 02/06/2014, 21:34
Reputation:
Località: Genova

Re: Ingrandimento analogico.

Messaggio da Camillo »

Solo per gli smanettoni c'è un terzo metodo (che farà inorridire Sandro): cambiare lunghezza focale all'obiettivo usato. Si posa un piccolo menisco sull'obiettivo. Comunque il risultato dell'ingrandimento che si ottiene è pessimo.
Camillo
...sia fatto un piccolo spiracolo retondo, che tutte le alluminate cose manderanno la loro similitudine per detto spiraculo e
appariranno dentro all'abitazione nella contraria faccia,..., e saranno la punto e sotto sopra;
Leonardo

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi