Ascolti Audiophili (e non)

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
popecide
guru
Messaggi: 547
Iscritto il: 16/09/2014, 11:54
Reputation:
Località: Padova

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da popecide »

Un caso clamoroso di loudness war?


Immagine

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da zone-seven »

senza punto interrogativo !!
tranne poche eccezioni le rimasterizzate sono peggiori .
Tracy Chapman ha fatto belle registrazioni/incisioni ma la media è piuttosto bassa
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1648
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da kiodo »

c'è anche questa:
https://www.youtube.com/watch?v=Uqx8DhOJKeo

Ma non c'è da meravigliarsi: remixare significa rifare a proprio gusto, non mi stupisco degli "abbellimenti", che a volte funzionano, altre no.
Remixare è come fare il tuning ad un auto di serie: se non le metti alettoni e volante di peluche, che gusto c'è? ;-)
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da mark88 »

popecide ha scritto:
26/03/2022, 20:09
Un caso clamoroso di loudness war?
si chiama loudness war. una pessima moda che oggi - stante ormai trasformato lo stereo in cellulare - continuerà a peggiorare.
pure la musica antica ci sta finendo dentro :wall: .

(parole raccolte da me dall'agente di uno dei gruppi di musica antica più famosi d'europa, con un tecnico del suono che costa mila euro al giorno, ma questa è la moda..." si ascolta sul cellulare... questo è il suono che chiedono.." )

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da Pierpaolo B »

Una delle poche riedizioni che ho trovato migliorative è Aqualung…..ma era molto difficile far peggio dell’originale.
Per il resto quest’anno vanno l’azzurro è un po’ il verde….. se vuoi vender mica puoi usare il rosso.
Se fai sentire gli esempi proposti a chicchessia preso in strada ti dirà che la rivisitazione è migliore. Da dire che in mp3 ben compresso i rumori "moderni" escono più facilmente….. i suoni veri faticano a uscire da un mp3.
Certo che ci sono anche quelli rinomati come bravi che ci mettono firme prestigiose sui condimenti piccanti….. prendi per esempio chesky…. tante belle cose ma di pompa ne usa parecchia pure sulla classica. Ha (veva) solo i vantaggio di farlo con gusto e di mettere gli accenti nel posto giusto.
Altra responsabilità non da poco sta nell’uso degli strumenti campionati e non suonati…..l’orecchio si droga di suoni non veri poi giudica il suono vero come finto. E pure i tecnici gradiscono il suono finto anche perchè conoscono sempre meno quello vero.
Si aggiunga poi che gli "attrezzi" degli strumenti sono ormai tutti digitali (trovatemi un pedale che non sia una rimanenza analogico) e s’è fatta la quadra.
Ma pure nell’audio hiend si sta prendendo questa piega….. in tanti cercano elettroniche ben pompate…. Se fai sentire un ampli + casse di fascia alta a pincopalla ti giudicherà un suono moscio…..mancano i bassi e gli alti non tagliano i timpani.
Insomma è come per i negativi sottoesposti e sovrasviluppati……a tanti piacciono e per saper apprezzare un negativo corretto occorre la cultura necessaria.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
MarcoA
guru
Messaggi: 447
Iscritto il: 02/01/2019, 12:31
Reputation:
Località: PV

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da MarcoA »

Scusate l'OT ... qual`è il forum di riferimento (per numero di partecipanti, per qualità degli interventi, fate voi) per l'alta fedeltà in Italia?

Grazie!

Avatar utente
NikMik
superstar
Messaggi: 2230
Iscritto il: 08/11/2012, 21:10
Reputation:
Località: Firenze

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da NikMik »

Pierpaolo B ha scritto:
26/03/2022, 23:39
Una delle poche riedizioni che ho trovato migliorative è Aqualung…..ma era molto difficile far peggio dell’originale.
[...]
Ma pure nell’audio hiend si sta prendendo questa piega….. in tanti cercano elettroniche ben pompate…. Se fai sentire un ampli + casse di fascia alta a pincopalla ti giudicherà un suono moscio…..mancano i bassi e gli alti non tagliano i timpani.
Insomma è come per i negativi sottoesposti e sovrasviluppati……a tanti piacciono e per saper apprezzare un negativo corretto occorre la cultura necessaria.
grazie a tutti per i chiarimenti... non sapevo niente della "loudness war"... allora si tratta di un fenomeno cultural-commerciale di dimensioni planetarie.
Purtroppo il gusto si educa se si è "esposti" a prodotti di qualità nei modi corretti. Ma se per tutta la vita si è sentita musica (o visto film) su supporti scadenti o inadeguati e in situazioni inopportune (di luce o di rumore), non credo ci sia molto da fare. La mia generazione andava al cinema (proiettato su pellicola) e aveva in casa impianti stereo almeno decenti con cui sentiva LP registrati mediamente bene. Se sento una musica "pompata" e drogata artificalmente con l'assassinio della dinamica, a me dà fastidio d'istinto, ma chi ci è cresciuto? e chi vede d'abitudine film solo sul cellulare?
Mi sono stupito molte volte di persone che alla televisione vedevano un vecchio film (quand'anche un episodio del tenente Colombo) girato con la ratio 4:3 in schermi 16:9 con i volti degli attori deformati e allargati in modo grottesco, senza accorgersi (nemmeno su timida segnalazione) che qualcosa non andava (e regolare la ratio di conseguenza). Per non parlare dei colori e del contrasto assurdo degli schermi ecc. Di solito si subisce la barbarie visiva e acustica senza accorgersene. La cosa incredibile è che avremmo i mezzi tecnici per sentire e vedere le cose in modo corretto, ma non li si sanno usare.

C'è pertanto, oltre a un analfabetismo iconico diffuso (di cui ero al corrente), anche un analfabetismo "acustico", se si può dire, legato ai fenomeni tipo "loudness war"...

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da Pierpaolo B »

MarcoA ha scritto:
27/03/2022, 8:50
Scusate l'OT ... qual`è il forum di riferimento (per numero di partecipanti, per qualità degli interventi, fate voi) per l'alta fedeltà in Italia?

Grazie!
Credimi.... alla larga!
Devi entrare col casco e il coltello tra i denti!
I pochi partecipanti seri e credibili sono umiliati e messi all'angolo.... Senti tante cialtronerie dette da urlanti cialtroni.....
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da mark88 »

Pierpaolo B ha scritto:
26/03/2022, 23:39
... occorre la cultura necessaria.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Ascolti Audiophili (e non)

Messaggio da zone-seven »

MarcoA ha scritto:
27/03/2022, 8:50
Scusate l'OT ... qual`è il forum di riferimento (per numero di partecipanti, per qualità degli interventi, fate voi) per l'alta fedeltà in Italia?

Grazie!
Pierpaolo B ha scritto:
27/03/2022, 12:39
MarcoA ha scritto:
27/03/2022, 8:50
Scusate l'OT ... qual`è il forum di riferimento (per numero di partecipanti, per qualità degli interventi, fate voi) per l'alta fedeltà in Italia?

Grazie!
Credimi.... alla larga!
Devi entrare col casco e il coltello tra i denti!
I pochi partecipanti seri e credibili sono umiliati e messi all'angolo.... Senti tante cialtronerie dette da urlanti cialtroni.....


Evitali tutti come la peste
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi