Ascolti Audiophili (e non)
Moderatore: etrusco
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9935
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: Ascolti Audiophili (e non)
Sima i live fatico a farli uscire dalle casse
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5175
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Ascolti Audiophili (e non)
non so ... per me l'unico con un po di dignità è un vinile trasparente che nonostante il colore/trasparenza suona ed ha buoni contenuti, altre cose mi hanno lasciato perplesso. Comunque si trova facile in qualche forma di streaming anche gratuita.
https://www.discogs.com/it/release/2010 ... ndy-Dulfer
a parte amazon che adesso lo vende a prezzi che nun se ponno vedè
https://www.amazon.it/Essential-180-Gr- ... ic&sr=1-10
@Todron poi tocchiamo pure un po' di metal (il problema del metal o il vicino alto rock è roba difficile, quelli bravi non so tanti.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Ascolti Audiophili (e non)
Lo so. All’epoca, da giovine, compravo un po’ di tutto. Le paghette venivano in buona parte investite in vinili, oggi me ne ritrovo parecchi, direi un discreto investimento. Però non li riascolto tutti, effettivamente “da grande” ho fatto una selezione naturale...zone-seven ha scritto: ↑07/10/2022, 9:39
@Todron poi tocchiamo pure un po' di metal (il problema del metal o il vicino alto rock è roba difficile, quelli bravi non so tanti.
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
Re: Ascolti Audiophili (e non)
Vabbé ci ritorno su. Grazie al mod!
La ragazza ha il nome d'arte di Nina Chiodin. Gli ultimi due singoli sono "More" e "Cherries and Pearls". È un'artista completa nel senso che scrive parole e musica, oltre ovviamente a cantare e curare i suoi video. Inoltre suona (non in pubblico) diversi strumenti. Per il record production (si chiama così il caro e vecchio arrangiamento, adesso?) collabora con la sua band, ragazzi secondo me molto abili.
Segnalo questi due singoli, proprio perché i precedenti non mi avevano convinto, mentre invece ora trovo che una certa misura è stata trovata.
Ciao!
A.
La ragazza ha il nome d'arte di Nina Chiodin. Gli ultimi due singoli sono "More" e "Cherries and Pearls". È un'artista completa nel senso che scrive parole e musica, oltre ovviamente a cantare e curare i suoi video. Inoltre suona (non in pubblico) diversi strumenti. Per il record production (si chiama così il caro e vecchio arrangiamento, adesso?) collabora con la sua band, ragazzi secondo me molto abili.
Segnalo questi due singoli, proprio perché i precedenti non mi avevano convinto, mentre invece ora trovo che una certa misura è stata trovata.
Ciao!
A.
Re: Ascolti Audiophili (e non)
Andrea, parere personalissimo: la trovo un pò "moscia". Il primo pezzo, more, è troppo monocorde per me, molto meglio il secondo che è anche più "colorato" grazie ad una sezione ritmica adeguata. Ovviamente, ho un orecchio allenato a roba pesante, però non disdegno alcuni artisti contemporanei come Adele e qualche altra. Se dovessi permettermi di dare un suggerimento direi di "velocizzare" un pò i pezzi e di alzare un pò il tono della voce. Ma magari quel tipo di musica "serale" piace così. Io quando torno a casa la sera ho bisogno di energia...
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)
Re: Ascolti Audiophili (e non)
Anche secondo me non è ancora un lavoro che "spacca", come dicono i più giovani. Il contenimento della voce è stato una buona scelta, perché quella voce non ha possibilità illimitate, e quando ha osato di più, in passato, ha mostrato la corda.
La scrittura del brano è ancora statica, ma questo pare che non sia più un problema nella musica odierna, con mio rammarico.
Però trovo una certa armonia di intenti, che secondo me non spacca, ma funziona. Il sound minimale e la voce che cerca le sfumature, insieme, hanno un senso.
Poi ci sono i gusti. Io non metto MAI su musica prodotta in questo ed altri modi, diciamo pop contemporanei, tuttavia se mi capita ascolto con interesse un pò tutto. C'è sempre qualcosa da ascoltare. Non ho preferenze tra i due pezzi, trovo che la tua descrizione li differenzi bene. Credo che "more" voglia esprimere una certa intimità di sentimenti, senza prevaricazioni, per cui, minimale.
Ciao!
A.
La scrittura del brano è ancora statica, ma questo pare che non sia più un problema nella musica odierna, con mio rammarico.
Però trovo una certa armonia di intenti, che secondo me non spacca, ma funziona. Il sound minimale e la voce che cerca le sfumature, insieme, hanno un senso.
Poi ci sono i gusti. Io non metto MAI su musica prodotta in questo ed altri modi, diciamo pop contemporanei, tuttavia se mi capita ascolto con interesse un pò tutto. C'è sempre qualcosa da ascoltare. Non ho preferenze tra i due pezzi, trovo che la tua descrizione li differenzi bene. Credo che "more" voglia esprimere una certa intimità di sentimenti, senza prevaricazioni, per cui, minimale.
Ciao!
A.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5175
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Ascolti Audiophili (e non)
@Andrea67c si ma rimetti i link che li devo vedere.
Cribbio che sei permaloso ?
Cribbio che sei permaloso ?
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Ascolti Audiophili (e non)
Mi credi se ti dico che non ci riuscivo col tablet?zone-seven ha scritto: ↑12/10/2022, 8:29@Andrea67c si ma rimetti i link che li devo vedere.
Cribbio che sei permaloso ?![]()
https://m.youtube.com/watch?v=pS6BoCxSNsU
https://m.youtube.com/watch?v=aj0ZHFp237Q
Ciao!
A.
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5175
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: Ascolti Audiophili (e non)
No
Mi riprometto di risentirlo a casa collo sterio serio ed eventualmente cambiare alcuni miei pensieri.
Sento un mix tra una Norah Jones e qualcosa/qualcuno che deve (ancora) venire fuori, come dire, sbocciare. Le promesse ci sono.
Anche qui, ma se è voluto FORSE andava presa diversamente. https://youtube.com/clip/Ugkx_3Douoklka ... vPHJTWuSTU Ma potrebbe essere un effetto dovuto alle coriste.
Per questo genere avrei usato un'altro microfono anche se i sempreverdi Shure fanno eccellenti lavori, ma qui boh. Mi reputo uno che azzarda e quindi se proprio Shure doveva essere avrei sicuramente testato il 57
Non mi piace quella Strato regolata in quel modo, bello l'accordo rivolto con III al basso ( ad un certo punto lo inquadrano bene ) ma a gusto mio un po' troppo aperta e troppo vicina alle tastiere, cioè niente che non avrebbe potutto fare il tastierista ed il qua qua qua stile CHIPS (il telefilm dei nostri anni 80) alla fine mi ineervosisce, non lo sopporto il qua qua qua come effetto. Condivido la scelta del pickup al manico.
Le ultime 3 corde non sono avvolte abbastanza, e gli spezzoni delle corde fuori dalle meccaniche proprio no, e non per motivi estetici.
Ottimi i Mark Bass amp per basso nostrani italianissimi, suonano molto bene, anche se continuo a preferigli i Trace Elliot, questione di gusti.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: Ascolti Audiophili (e non)
Credo che stiano usando le attrezzature di una certa scuola pop/jazz di Berlino che glieli concede in uso in quanto ex studentessa. In ogni caso non ho nessuna cultura su questo tipo di strumenti.
La voce è un pò il problema, secondo me. E forse anche secondo altri, visto che i primi euri veri li sta prendendo come ghost writer per altri musicisti o qualcosa di simile. Mi fermo, perché non sapendo nulla di preciso rischio seriamente di dire cose non vere. Tuttavia potrebbe migliorare, la sua voce, intendo, trovare la "sua" strada vocale.
Ciao!
A.
La voce è un pò il problema, secondo me. E forse anche secondo altri, visto che i primi euri veri li sta prendendo come ghost writer per altri musicisti o qualcosa di simile. Mi fermo, perché non sapendo nulla di preciso rischio seriamente di dire cose non vere. Tuttavia potrebbe migliorare, la sua voce, intendo, trovare la "sua" strada vocale.
Ciao!
A.