Consiglio ad una prima reflex analogica
Moderatore: etrusco
Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
@Giuls.pater
Provo a spostare il punto di attenzione, sforzandomi di non scrivere scorbutico o antipatico.
Se ti interessa usare una pellicola ad altissimo contrasto come quella da 8 iso che avevo linkato nel thread precedente, parliamone!
Perché il miglior consiglio che posso (possiamo!) darti è quello per cui la fotocamera sarà un problema marginale, mentre invece dovrai acquisire una certa conoscenza di una pellicola che non si preannuncia facile per nulla. Allora possono arrivarti consigli più mirati e davvero utili per te, magari non da me, che non ho mai usato pellicole a bassissima sensibilità. Non lasciarti ingannare dalla pubblicità di quella pellicola, che dice che è adatta alla street.... sì, magari è anche adatta, ma per chi ha già una certa pratica di BN analogico. Mi pare di capire che sei alle prime armi, quindi proviamo a capire insieme quanto sei pratica e ti indirizziamo ad un apprendistato più classico con pellicole più classiche oppure, se proprio ci tieni (è bello anche osare con l'incoscienza del "tutto così nuovo"⁰) i più esperti di noi ti diranno cosa puoi fare con una pellicola così spinta ed eventualmente come puoi affrontare un genere così frustrante (lasciamelo dire) come la street. Che, ci tengo a precisare, è il genere che ti fa consumare inutilmente più pellicola di qualsiasi altro. Basta che leggi le biografie di tutti i migliori street-fotografi e te ne convinci subito. Questo, detto incidentalmente, era il motivo per cui ti consigliavo di fare street con la digitale, la quale peraltro si presta meglio delle macchine a pellicola ad ottenere quelle foto con molti bianchi e neri e pochi grigi che ti darebbe mediamente una pellicola a 8 iso.
Però, se interagisci con noi solo per criticare lo stile delle risposte, più o meno sbrigativo, non si comincia mai ad instaurare un dialogo proficuo, che in fondo era lo scopo iniziale dalla fondazione di questo forum.
Quindi aspetto un feedback altrettanto costruttivo da parte tua!
Ciao!
A.
Provo a spostare il punto di attenzione, sforzandomi di non scrivere scorbutico o antipatico.
Se ti interessa usare una pellicola ad altissimo contrasto come quella da 8 iso che avevo linkato nel thread precedente, parliamone!
Perché il miglior consiglio che posso (possiamo!) darti è quello per cui la fotocamera sarà un problema marginale, mentre invece dovrai acquisire una certa conoscenza di una pellicola che non si preannuncia facile per nulla. Allora possono arrivarti consigli più mirati e davvero utili per te, magari non da me, che non ho mai usato pellicole a bassissima sensibilità. Non lasciarti ingannare dalla pubblicità di quella pellicola, che dice che è adatta alla street.... sì, magari è anche adatta, ma per chi ha già una certa pratica di BN analogico. Mi pare di capire che sei alle prime armi, quindi proviamo a capire insieme quanto sei pratica e ti indirizziamo ad un apprendistato più classico con pellicole più classiche oppure, se proprio ci tieni (è bello anche osare con l'incoscienza del "tutto così nuovo"⁰) i più esperti di noi ti diranno cosa puoi fare con una pellicola così spinta ed eventualmente come puoi affrontare un genere così frustrante (lasciamelo dire) come la street. Che, ci tengo a precisare, è il genere che ti fa consumare inutilmente più pellicola di qualsiasi altro. Basta che leggi le biografie di tutti i migliori street-fotografi e te ne convinci subito. Questo, detto incidentalmente, era il motivo per cui ti consigliavo di fare street con la digitale, la quale peraltro si presta meglio delle macchine a pellicola ad ottenere quelle foto con molti bianchi e neri e pochi grigi che ti darebbe mediamente una pellicola a 8 iso.
Però, se interagisci con noi solo per criticare lo stile delle risposte, più o meno sbrigativo, non si comincia mai ad instaurare un dialogo proficuo, che in fondo era lo scopo iniziale dalla fondazione di questo forum.
Quindi aspetto un feedback altrettanto costruttivo da parte tua!
Ciao!
A.


Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
Se ti interessa il bianco e nero alto contrasto posso già suggerirti di visionare Daido Moriyama che utilizzava tri-X sviluppata in d76…e ha anche scattato con una Spotmatic.
Usare iso bassi in strada è una pessima idea…le pellicole che ti suggerisco sono la Kodak tri-X o la ilford hp5 plus…non le ho provate ma ci sono anche le agfa apx 400, rollei rpx 400, fomapan 400.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Usare iso bassi in strada è una pessima idea…le pellicole che ti suggerisco sono la Kodak tri-X o la ilford hp5 plus…non le ho provate ma ci sono anche le agfa apx 400, rollei rpx 400, fomapan 400.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
- foto apprendista
- guru
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
- Reputation:
- Località: Trieste
- Experience
- guru
- Messaggi: 719
- Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
- Reputation:
Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
Zinco aria
Saluti
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
Gianni
La situazione è grave ma non seria.
- foto apprendista
- guru
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
- Reputation:
- Località: Trieste
Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
spiegami meglio che un amico ha sto problema
quali sono di preciso? esposimetro funziona correttamente?
Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
Antò... anche se non fa caldofoto apprendista ha scritto: ↑12/10/2022, 20:29spiegami meglio che un amico ha sto problema
quali sono di preciso? esposimetro funziona correttamente?

Le zinco aria sono quelle degli apparecchi acustici.
(Viva Luisa Ranieri)
Ciao!
A.
Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
Si trovano in commercio adattatori per pile tradizionali
Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
a Bologna li vendono a 30 - 35 €
- foto apprendista
- guru
- Messaggi: 929
- Iscritto il: 27/11/2011, 14:47
- Reputation:
- Località: Trieste
Re: Consiglio ad una prima reflex analogica
guarda che ho fatto una semplice domanda non ho aperto un topic appostaAndrea67c ha scritto: ↑12/10/2022, 23:34Antò... anche se non fa caldofoto apprendista ha scritto: ↑12/10/2022, 20:29spiegami meglio che un amico ha sto problema
quali sono di preciso? esposimetro funziona correttamente?.... il forum è zeppo di considerazioni sulle zinco aria, anellini adattatori, con circuito, senza circuito, con circuito falso, prezzi gonfiati... suvvia...la funzione "cerca"!
Le zinco aria sono quelle degli apparecchi acustici.
(Viva Luisa Ranieri)
Ciao!
A.
si le ho lette alcune vecchie discussioni e sulla om1 (ricordo questo topic in particolare) ne con le batterie zinco aria ne con gli adattatori si era risolto il problema quindi leggendo (oggi) xhe si risolve mi sembra lecito chiedere

