New APX 400

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
storyteller
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/01/2023, 15:28
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da storyteller »

L'ho provata e non mi è piaciuto l'effetto sull'incarnato, in particolare ottengo poca densità. Ho altri 3 rurlli e li proverò ancora ma per il momento l'HP5 è la mia preferita come 400 ISO



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: New APX 400

Messaggio da zone-seven »

zone-seven ha scritto:
01/08/2022, 11:02
Fine settimana dovrei riuscire a far vedere qualche stampa sempre coi limiti del web.
@Andrea67c ho detto bugia... ma qualche foto la inserisco ... è che mi scordo :ymhug:
storyteller ha scritto:
24/07/2023, 8:53
L'ho provata e non mi è piaciuto l'effetto sull'incarnato, in particolare ottengo poca densità. Ho altri 3 rurlli e li proverò ancora ma per il momento l'HP5 è la mia preferita come 400 ISO
Con quale rivelatore l'hai sviluppata ?
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
storyteller
appassionato
Messaggi: 8
Iscritto il: 28/01/2023, 15:28
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da storyteller »

Con Ilfosol

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: New APX 400

Messaggio da zone-seven »

storyteller ha scritto:
25/08/2023, 22:57
Con Ilfosol
Sulle apx non informazioni... per le Rpx 100 e 400 mai incontrato questa caratteristica, anzi devo dire che ho sempre tirato fuori incarnati dignitosi sia con ilfosol che altri.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
BellUomo
fotografo
Messaggi: 39
Iscritto il: 06/08/2022, 16:03
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da BellUomo »

Io sto utilizzando la RPX 400, che sviluppo in Bellini Hydrofen 1 + 31.
La mia scelta viene dal fatto che la nuova APX 400 mi è sembrata una parente troppo lontana della vecchia.
Films: Rollei RPX 25, Rollei RPX 100, Rollei RPX 400, Agfa APX 100, Kodak Tri-x, Fuji Velvia 50, Kodak Portra 160

Avatar utente
imagewind
esperto
Messaggi: 194
Iscritto il: 12/10/2012, 11:57
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da imagewind »

dicono da più parti che la apx 400 e la rollei rpx 400 siano la stessa cosa, prodotte entrambe da ilford. I tempi di sviluppo consigliati sono identici, anche se non è una prova ma....

usr25092023

Re: New APX 400

Messaggio da usr25092023 »

Apx 400 e Studional (diluizione 1+30) qualcuno di voi l'ha accoppiato? Ho una pellicola 35mm da sviluppare e pensavo di farlo con lo Studional. Purtroppo è stata esposta con IE 400, quando ancora non avevo compreso l'utilità di esporre per le ombre. L'APX è stata scattata in condizioni di luminosità con un contrasto medio-alto.

Avatar utente
Walter
guru
Messaggi: 1005
Iscritto il: 11/04/2010, 10:06
Reputation:
Località: Firenze

Re: New APX 400

Messaggio da Walter »

Per quel che può valere..... 1+30 7min......

Avatar utente
Merambolin
guru
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/08/2018, 13:44
Reputation:

Re: New APX 400

Messaggio da Merambolin »

Non conosco lo studional come rivelatore, ma se si tratta di un concentrato molto energico ( mi sembra di capire dalla diluizione 1+30) opterei per un rivelatore più compensatore per gestire il contrasto medio alto :)

Poi ecco, non so se variando la diluizione variano le sue proprietà

Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk


usr25092023

Re: New APX 400

Messaggio da usr25092023 »

Intanto grazie.
Lo Studional mi aveva incuriosito perché leggendo diverse risposte di Silverprint al mitico thread "Lezioni di fotografia" lo indicava come un rivelatore che sta bene su tutto perché non è caratterizzante in nulla. Nella mia catena (rudimentale) di lavoro lo uso con la T-Max 400 (SE 200).

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi