Schneider SS 150mm XL e suo uso
Moderatore: etrusco
- Mandelbrot
- guru
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
- Reputation:
- Località: Milano
Schneider SS 150mm XL e suo uso
Buongiorno a tutti,
Da una ricerca online credo di aver capito che L'obiettivo in oggetto per 8x10" è preferibile a molti altri per peso e dimensioni ma richiede necessariamente l'uso del filtro degradante centrale. Per questo motivo alcuni preferiscono il Nikkor SW 150mm.
Mi interesserebbe sapere se il SS 150mm XL restituisce risultati ottimali anche senza filtro centrale per la fotografia 8x10" in B&W.
Grazie mille in anticipo.
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Da una ricerca online credo di aver capito che L'obiettivo in oggetto per 8x10" è preferibile a molti altri per peso e dimensioni ma richiede necessariamente l'uso del filtro degradante centrale. Per questo motivo alcuni preferiscono il Nikkor SW 150mm.
Mi interesserebbe sapere se il SS 150mm XL restituisce risultati ottimali anche senza filtro centrale per la fotografia 8x10" in B&W.
Grazie mille in anticipo.
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Mario
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Difficile risponderti ma ci provo.
1. Io ho il 150mm XL e il filtro digradante
2. Non ho mai scattato con questo obiettivo diapositive
3. Ho scattato 80% BN e 20% colore negativo.
4. Non ho mai scattato con diaframmi più aperti di f/22
5. Non ho mai sentito il bisogno del filtro digradante.
Poi dipende tutto anche dall'immagine. Ho scattato *dia* 8x10 a colori con il 110mm XL (zero movimenti!) e non ho avuto bisogno del filtro digradante, ma i quattro angoli del fotogramma erano fogliame più o meno scuro che non aveva bisogno di essere evidenziato perchè il centro del fotogramma era il "punctum" dell'immagine.
1. Io ho il 150mm XL e il filtro digradante
2. Non ho mai scattato con questo obiettivo diapositive
3. Ho scattato 80% BN e 20% colore negativo.
4. Non ho mai scattato con diaframmi più aperti di f/22
5. Non ho mai sentito il bisogno del filtro digradante.
Poi dipende tutto anche dall'immagine. Ho scattato *dia* 8x10 a colori con il 110mm XL (zero movimenti!) e non ho avuto bisogno del filtro digradante, ma i quattro angoli del fotogramma erano fogliame più o meno scuro che non aveva bisogno di essere evidenziato perchè il centro del fotogramma era il "punctum" dell'immagine.
- Mandelbrot
- guru
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Grazie Marco per la tua risposta.
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Mario
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Se cerchi un grandangolo per l'8x10 esiste anche il Rodenstock Grandagon-N 155mm f/6.8
Più pesante e ingombrante del 150XL, ma come cerchio di copertura sono quasi identici
Più pesante e ingombrante del 150XL, ma come cerchio di copertura sono quasi identici
- Mandelbrot
- guru
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Grazie
Mettevo come vincolo quello di avere diametro filtri max 95mm.
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Mettevo come vincolo quello di avere diametro filtri max 95mm.
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Mario
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Ciao
Ho anche io l'SS 150 XL che uso prevalentemente per paesaggio ed con diaframma almeno f32 non credo mai sotto-f 22 Usato prevalentemente in BN ma nel passato ( ca 2 anni fa) anche con diapositiva ( provia)
Non ho ma rilevato problemi evidenti di vignettatura
forse con un oggetto uniforme e uniformemente illuminato ( telo ) chissà !!!
Non ricordo di averlo mai usato a f 5,6 .... ma si potrebbe fare una prova
Aggiungo anche che uso un portafiltri lee con il suo ring e filtri BN e non mi risultano problemi di sorta
Ho anche io l'SS 150 XL che uso prevalentemente per paesaggio ed con diaframma almeno f32 non credo mai sotto-f 22 Usato prevalentemente in BN ma nel passato ( ca 2 anni fa) anche con diapositiva ( provia)
Non ho ma rilevato problemi evidenti di vignettatura
forse con un oggetto uniforme e uniformemente illuminato ( telo ) chissà !!!
Non ricordo di averlo mai usato a f 5,6 .... ma si potrebbe fare una prova
Aggiungo anche che uso un portafiltri lee con il suo ring e filtri BN e non mi risultano problemi di sorta
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Aggiungo anche che anche io ho avuto il 110 xl montato su 8x10 e con zero movimenti non vignetta
scattate varie foto anche come test a vari diaframmi ......poi venduto perchè su 8x10 non lo usavo mai ed ho preferito monetizzare
scattate varie foto anche come test a vari diaframmi ......poi venduto perchè su 8x10 non lo usavo mai ed ho preferito monetizzare
- Mandelbrot
- guru
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Ciao a tutti,
Ritorno su questi post per avere qualche chiarimento sul tema del fog che sui siti internazionali viene evidenziato e per questo motivi molti hanno venduto i propri esemplari.
Data la somma importante per questo obiettivo, a vostro sapere, è un problema reale e quindi sarebbe più saggio accostarsi a brand come Rodenstock e Nikon oppure si può andare tranquilli?
Grazie
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Ritorno su questi post per avere qualche chiarimento sul tema del fog che sui siti internazionali viene evidenziato e per questo motivi molti hanno venduto i propri esemplari.
Data la somma importante per questo obiettivo, a vostro sapere, è un problema reale e quindi sarebbe più saggio accostarsi a brand come Rodenstock e Nikon oppure si può andare tranquilli?
Grazie
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Mario
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Mah. !! Che il problema del fog sia un problema che sorga più frequentemente su questo obiettivo e meno o per nulla su altri marchi forse solo schneider potrebbe dare una risposta. Quello in mio possesso non è affetto da fog nè lo era il 110 xl che ho avuto, mentre ho avuto dei leica e dei pentax con fog.....non vorrei che fosse un trend tipo la borsa che quando sale tutti comprano e quando scende tutti si impanicano e vendono... 
Io quando lo comprai ho avuto la fortuna di visionarlo certo comprandolo on line è sempre più rischioso.
- Mandelbrot
- guru
- Messaggi: 1137
- Iscritto il: 28/07/2015, 23:24
- Reputation:
- Località: Milano
Re: Schneider SS 150mm XL e suo uso
Grazie per il commento.
Effettivamente il far serpeggiare informazioni ad hoc per influenzarne il valore nel mercato è una pratica molto probabile.
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Effettivamente il far serpeggiare informazioni ad hoc per influenzarne il valore nel mercato è una pratica molto probabile.
Inviato dal mio RMX3241 utilizzando Tapatalk
Mario