Piccolo confronto costi rivelatori

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da zone-seven »

Andrea67c ha scritto:
11/02/2024, 22:53
Un esempio clamoroso. Nessun grande formatista sostituirebbe mai il GF col PF per una ragione di prezzo! Che logica sarebbe mai pensare che il GF è un furto rispetto al PF, solo perché costa diversi ordini di grandezza in più?

Ciao!
A.
bel paragone !!!


@Pierpier pensa che "scemi" quelli che usano il DDX che come prezzo medio sta 42 euro e si usa in diluizione 1+4
o come diceva Andrea67 quelli "scemi" (come me e non solo, siamo in parecchi) che usano il grande formato che una scatola di pellicole fp4 da 25 fogli costa 65 euro circa e sono solo 25 scatti di cui qualcuno lo butti perchè ci si sbaglia facile. 35mm batte grande formato ?
O quelli ancora più scemi che usano le diapositive o le negative colore in grande formato
https://www.macodirect.de/en/film/color ... eets?c=612
https://www.macodirect.de/en/film/color ... eets?c=613
E sono solo 10 fogli ergo 10 scatti ... .
E quelli che usano l'8x10 ? Sono da ricovero ? :))


-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da Ibicus »

Ok.
Però..
Premesso che di fare discorsi di prezzo non mi interessa e che li uso tutti e due a seconda delle mie esigenze, la questione potrebbe essere anche posta in un altro modo.
Come mai tutta questa differenza di prezzo?
il costo dei questi prodotti chimici è così differente?
quindi se l'esempio giusto è il paragone grande-piccolo formato, si può dire che che il d76 è tot volte (15 parrebbe) migliore del rodinal)?
Ma non erano solo diversi?

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9935
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da Pierpaolo B »

Ibicus ha scritto:
12/02/2024, 13:38
Ok.
Però..
Premesso che di fare discorsi di prezzo non mi interessa e che li uso tutti e due a seconda delle mie esigenze, la questione potrebbe essere anche posta in un altro modo.
Come mai tutta questa differenza di prezzo?
il costo dei questi prodotti chimici è così differente?
quindi se l'esempio giusto è il paragone grande-piccolo formato, si può dire che che il d76 è tot volte (15 parrebbe) migliore del rodinal)?
Ma non erano solo diversi?
Ti voglio un po' più agile ragazzo :D
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da Ibicus »

Pierpaolo B ha scritto:
12/02/2024, 13:59
Ibicus ha scritto:
12/02/2024, 13:38
Ok.
Però..
Premesso che di fare discorsi di prezzo non mi interessa e che li uso tutti e due a seconda delle mie esigenze, la questione potrebbe essere anche posta in un altro modo.
Come mai tutta questa differenza di prezzo?
il costo dei questi prodotti chimici è così differente?
quindi se l'esempio giusto è il paragone grande-piccolo formato, si può dire che che il d76 è tot volte (15 parrebbe) migliore del rodinal)?
Ma non erano solo diversi?
Ti voglio un po' più agile ragazzo :D
illuminami

Avatar utente
claudiofanesi
guru
Messaggi: 804
Iscritto il: 03/12/2022, 20:17
Reputation:

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da claudiofanesi »

Ibicus ha scritto:
12/02/2024, 13:38
Ok.
Però..
Premesso che di fare discorsi di prezzo non mi interessa e che li uso tutti e due a seconda delle mie esigenze, la questione potrebbe essere anche posta in un altro modo.
Come mai tutta questa differenza di prezzo?
il costo dei questi prodotti chimici è così differente?
quindi se l'esempio giusto è il paragone grande-piccolo formato, si può dire che che il d76 è tot volte (15 parrebbe) migliore del rodinal)?
Ma non erano solo diversi?
Perchè il prezzo di mercato non si stabilisce in base ai tuoi esempi.
Altrimenti faresti pagare il rodinal 10 euro e il d76 50 cent. e Kodak fallirebbe. Non ha proprio senso il discorso

Ma poi è economia non è fotografia questa.

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da Ibicus »

claudiofanesi ha scritto:
12/02/2024, 14:19
Ibicus ha scritto:
12/02/2024, 13:38
Ok.
Però..
Premesso che di fare discorsi di prezzo non mi interessa e che li uso tutti e due a seconda delle mie esigenze, la questione potrebbe essere anche posta in un altro modo.
Come mai tutta questa differenza di prezzo?
il costo dei questi prodotti chimici è così differente?
quindi se l'esempio giusto è il paragone grande-piccolo formato, si può dire che che il d76 è tot volte (15 parrebbe) migliore del rodinal)?
Ma non erano solo diversi?
Perchè il prezzo di mercato non si stabilisce in base ai tuoi esempi.
Altrimenti faresti pagare il rodinal 10 euro e il d76 50 cent. e Kodak fallirebbe. Non ha proprio senso il discorso

Ma poi è economia non è fotografia questa.

a parte che i calcoli non li ho fatti io..
a parte che sono il primo a non considerare questi fattori..

Dal momento che è partita una sfilza di commenti critici il quesito iniziale, ho provato ad estendere l'argomento chiedendo: a cosa può essere dovuta una tale differenza di prezzo.

sono stati fatti (sempre da altri) esempi col grande formato: ecco, in quel campo si può vedere uno scarto qualitativo misurabile su certi parametri.
Mentre per i rivelatori si parla di differenze di resa in base a quello che uno vuole raggiungere.
Probabilmente continuo a spiegarmi male, è così strana la mia domanda?

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da zone-seven »

Ibicus ha scritto:
12/02/2024, 14:36
Probabilmente continuo a spiegarmi male, è così strana la mia domanda?
Un po' si ...
come chiedere perchè c'è differenza di prezzo tra il pane integrale e quello bianco... tra una panda o una tipo, se devi andare a fare la spesa va bene una panda, se devi arrivare in irlanda va meglio la tipo o quello che è. Poi si può anche andare in irlanda a piedi ma poi son cavoli di chi ci va.
ma forse sfugge qualcosa a noi.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
Ibicus
guru
Messaggi: 422
Iscritto il: 28/06/2016, 19:30
Reputation:

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da Ibicus »

zone-seven ha scritto:
12/02/2024, 15:26
Ibicus ha scritto:
12/02/2024, 14:36
Probabilmente continuo a spiegarmi male, è così strana la mia domanda?
Un po' si ...
come chiedere perchè c'è differenza di prezzo tra il pane integrale e quello bianco... tra una panda o una tipo, se devi andare a fare la spesa va bene una panda, se devi arrivare in irlanda va meglio la tipo o quello che è. Poi si può anche andare in irlanda a piedi ma poi son cavoli di chi ci va.
ma forse sfugge qualcosa a noi.
MMhh allora riprovo (ultima volta prometto :) ) a spiegarmi meglio..
Se devo andare a fare la spesa uso la panda. Se devo andare in Irlanda la panda mi dici che non basta, allora prenderò una tipo. Se devo correrre in autostrada non basterà neanche la tipo, prenderò qualcosa'altro. tutto questo in ordine crescente di prezzo, perchè quello che sto pagando sono le prestazioni, e le prestazioni si misurano e si pagano. non si tratta di scegliere se andare a fare la spesa con la panda o la 127, o se andare in Irlanda con la tipo o la ritmo, perchè una ci piace di più dell'altra.
Il pane integrale e quello bianco immagino abbiano prezzi diversi in base al trattamento più o meno costoso.
Ora, ritornando ai rivelatori, stiamo quindi dicendo che il d76 è migliore del rodinal? che ci permette di fare cose a cui il rodinal non si può avvicinare? ma non si trattava solo di scegliere lo strumento più adatto?
Oppure costa di più produrlo? o boh?
Insomma, per me sono domande oziose, o forse sbaglio completamente approccio.
O forse oggi non sono particolarmente agile..

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9935
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da Pierpaolo B »

.....ma è il senso logico che manca!
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Experience
guru
Messaggi: 719
Iscritto il: 03/04/2020, 23:16
Reputation:

Re: Piccolo confronto costi rivelatori

Messaggio da Experience »

ma il d76 e' meglio del rodinal e' una domanda relativa.
Confronta le foto per dire di Daido Moryiama e quelle di Bresson.
Forse Daido utilizzera' il rodinal. Le sue stampe sembrano prive di grigi, un pugno nell'occhio mentre quelle di Bresson sono considerate dei capolavori, e pure entrambi hanno fatto la storia della fotografia.
Ognuno ha il suo stile. Dipende da cosa vuoi ottenere dalla foto.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi