Costo ed elettronica a parte in mano è più grande e pesante dell'Hasselblad. Se vuoi il 6x4.5 prendi il magazzino apposito
6x6 Moderna
Moderatore: etrusco
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9955
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: 6x6 Moderna
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: 6x6 Moderna
in effetti potrei prendere in considerazione anche altri formati della 120.Dart ha scritto: ↑17/05/2024, 8:54Nello specifico, non conosco la Contax 645 ma immagino sarà valida come le sue alternative 645 tipo Pentax e Mamiya.Victrix ha scritto:alla fine mi sto informando per bene anche sulla Contax 645, che potrebbe essere una valida alternativa
Che dite?
Però se includiamo le 6x4,5 e le 6x7 il mondo diventa grande
Io metterei dei punti: deve essere abbastanza leggera? Ottiche intercambiabili? Deve essere una macchina da portarsi dietro in tutte le occasioni come fai con la Rolleiflex?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei qualcosa di pratico e non ingombrante per avere un sistema cona la 120 facilmente trasportabile e usabile, cosa che con i miei attuali kit diventa tutto troppo laborioso.
Re: 6x6 Moderna
Prendi una rolleiflex 3.5f, corrispondente perfettamente alla descrizione da te fatta qui sopra
- Pierpaolo B
- superstar
- Messaggi: 9955
- Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
- Reputation:
- Località: Reggio Emilia
Re: 6x6 Moderna
Io non ho capito esattamente qual è lo scopo.
Hasselblad no perchè scomoda....
...poi esci con contax che è simile come concetto dimensioni e peso..... stessa cosa più o meno tutte le 645 reflex
Il suggerimento principe è Rolleiflex..... ma non ti piace.l
La Voitglander la volevo prendere quando è uscita ma non vale assolutamente ciò che costa.
.....stessa cosa le fuji 645 con fotogramma verticale..... plasticotti.
Se vuoi una buona fotocamera poco ingombrante e non hai limite con la spesa si torna sempre alle mam6 e 7.
.....per il resto manca Enzo con la Pentacon poi siamo al completo.
Hasselblad no perchè scomoda....
...poi esci con contax che è simile come concetto dimensioni e peso..... stessa cosa più o meno tutte le 645 reflex
Il suggerimento principe è Rolleiflex..... ma non ti piace.l
La Voitglander la volevo prendere quando è uscita ma non vale assolutamente ciò che costa.
.....stessa cosa le fuji 645 con fotogramma verticale..... plasticotti.
Se vuoi una buona fotocamera poco ingombrante e non hai limite con la spesa si torna sempre alle mam6 e 7.
.....per il resto manca Enzo con la Pentacon poi siamo al completo.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!
Re: 6x6 Moderna
Abbiamo quindi capito che il problema non è l’attrezzatura.
Vendila a me la white face almeno non fa la polvere
Mancherebbe solo la Pentax 645 che è tutto sommato leggera ed ergonomica da portare in giro ma molto probabilmente non andrà bene
Vendila a me la white face almeno non fa la polvere
Mancherebbe solo la Pentax 645 che è tutto sommato leggera ed ergonomica da portare in giro ma molto probabilmente non andrà bene
- zone-seven
- superstar
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
- Reputation:
- Località: italia
Re: 6x6 Moderna
Non è che fustighiamo .... ci mancherebbe ...Victrix ha scritto: ↑16/05/2024, 11:39Buongiorno a tutti,
Mi farebbe piacere avere un consiglio dai più esperti.
Attualmente ho un corredo Hasselblad così composto:
corpo 500 CM
corpo ELX
Distagon 50 f4
Planar 80F2,8
Sonnar 150 f4
7 Magazzini
Pentaprisma esposimetro e una miriade di accessori intonsi.
Venendo al dunque.... sperando di non essere fustigato...
La uso molto poco perchè per mille motivi aspetto sempre l'occasione giusta per usarla, che non arriva mai.
....................................................................................................
C'è altro che posso prendere in considerazione come macchina "moderna"?
in 120 il concetto di pratico è leggero (in teoria) non eiste
L'occasione giusta, non esiste o la si usa o non la si usa.
I mille motivi non esistono, è più probabile che non ti va di usarle.
Ma sopratutto, moderna che vuol dire ? O che vuol dire per te ?
Resta con la Rollei oppure Mamiya 6, 7, e pure la fuji GA645 zi (per quello che può valere).
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
Re: 6x6 Moderna
Mancherebbe all’appello la plaubel makina 67
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: 6x6 Moderna
Sulla carta, una bellissima macchina.
La anche maneggiai, e mi fece tattilmente l'impressione di un oggetto particolarmente ben rifinito e realizzato con materiali e cura del dettaglio senza compromessi.
Ma per via del costo "di nicchia" e del fatto che arrivò quando il digitale era alle porte, non vendette abbastanza per poter trovare facilmente in giro ottiche, accessori e... ricambi...
Quelle che veramente si trovano sul 4,5x6 sono Bronica, Mamiya e Pentax. Le ottiche Pentax si son molto rivalutate, dopo una fase in cui si trovavano a prezzi stracciati, dopo che Pentax lanciò la 645D e poi 645D MkII che utilizzavano le stesse ottiche della 645 a pellicola.
Chiederei un parere spassionato a "più di un" riparatore...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)