quello lo dovresti selezionare nella voce immediatamente precedente, "originale opaco" o "pellicola". Io mi riferisco alla voce "tipo pellicola", con la quale selezioni la messa a fuoco sul vetro oppure sul supporto. Io ho un V700, può darsi ci sia qualche voce diversa, ma i concetti dovrebbero essere i medesimi.analog_starter ha scritto: ↑29/06/2024, 13:40si hahahaha, anche perchè sennò la pellicola non viene scansionata come foto, ma come oggetto.
Nastro adesivo per scansionare
Moderatore: etrusco
Re: Nastro adesivo per scansionare
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!






- analog_starter
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2024, 0:14
- Reputation:
Re: Nastro adesivo per scansionare
infatti, ma io nel programma ho solo a disposizione queste voci:kiodo ha scritto: ↑29/06/2024, 22:17quello lo dovresti selezionare nella voce immediatamente precedente, "originale opaco" o "pellicola". Io mi riferisco alla voce "tipo pellicola", con la quale selezioni la messa a fuoco sul vetro oppure sul supporto. Io ho un V700, può darsi ci sia qualche voce diversa, ma i concetti dovrebbero essere i medesimi.analog_starter ha scritto: ↑29/06/2024, 13:40si hahahaha, anche perchè sennò la pellicola non viene scansionata come foto, ma come oggetto.
- vetro dello scanner
- dispositivo pellicole
e
- opaco (non selezionabile se si usa "dispositivo pellicole")
- positiva a colori
- negativa a colori
- negativa b/n
manderei una screenshot, ma non ho capito bene come funziona qui
Ultima modifica di analog_starter il 30/06/2024, 9:41, modificato 1 volta in totale.
- analog_starter
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2024, 0:14
- Reputation:
Re: Nastro adesivo per scansionare
io questa terza opzione non ce l'hoIbicus ha scritto: ↑29/06/2024, 19:29Si, mi riferivo alla terza opzione, pellicola con guida..Pierpaolo B ha scritto: ↑29/06/2024, 13:58Cambia il fatto che col telaio il negativo non tocca il vetro e si evitano eventuali anelli di newton. In più in genere il telaio è più pratico "da pulire" ed è più "bravo" a togliere le bombature dalla pellicola
Se l'epson non può variare la messa a fuoco, ci possono essere solo 2 opzioni, non 3..
Cmq io il 600 ce l'ho, e conviene prenderlo per quello che è: col 35mm si possono ottenere risultati discreti, a patto di aggiungere un po' di nitidezza in post..a parer mio .
Re: Nastro adesivo per scansionare
e impostando "dispositivo pellicole" più "positiva a colori" non ti mette a fuoco sul supporto pellicole?analog_starter ha scritto: ↑30/06/2024, 9:27... io nel programma ho solo a disposizione queste voci:
- vetro dello scanner
- dispositivo pellicole
e
- opaco (non selezionabile se si usa "dispositivo pellicole")
- positiva a colori
- negativa a colori
- negativa b/n
manderei una screenshot, ma non ho capito bene come funziona qui
Lo screenshot: lo salvi come immagine, poi lo carichi come allegato
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!




- analog_starter
- appassionato
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 22/06/2024, 0:14
- Reputation:
Re: Nastro adesivo per scansionare
no, non cambia nientekiodo ha scritto: ↑30/06/2024, 10:30e impostando "dispositivo pellicole" più "positiva a colori" non ti mette a fuoco sul supporto pellicole?analog_starter ha scritto: ↑30/06/2024, 9:27... io nel programma ho solo a disposizione queste voci:
- vetro dello scanner
- dispositivo pellicole
e
- opaco (non selezionabile se si usa "dispositivo pellicole")
- positiva a colori
- negativa a colori
- negativa b/n
manderei una screenshot, ma non ho capito bene come funziona qui
Lo screenshot: lo salvi come immagine, poi lo carichi come allegato
grazie per l'indicazione per l'immagine
queste sono le impostazioni che ho a disposizione
grazie mille di tutto però

Re: Nastro adesivo per scansionare
allora non so cosa altro suggerirti, mi dispiace...
Please, please!

PaTerson, una sola T!


PaTerson, una sola T!





