Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1648
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da kiodo »


SamueleB ha scritto:

Proprio in questi giorni mi era venuto in mente di prendermi una Pentax 645 (non la N) in quanto sono alla ricerca di una 4,5x6 da portarmi dietro in montagna.

Samuele
Per la mia schiena, la Pentax con zoom nello zaino mi farebbe passare la voglia di camminare.
Dai un'occhiata alla Bronica 645RF: sistema con tre sole ottiche, di qualità stellare, e piacevolissima da utilizzare. Se non la escludi perché è a telemetro, posso fare una pesata comparativa, se vuoi.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk


Ultima modifica di kiodo il 30/10/2024, 10:31, modificato 1 volta in totale.


Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1648
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da kiodo »

1) Pentax con zoom 45-85
2) Bronica con 45, 65 e 100
3) come sopra, lasciando a casa il 100.

Per quanto riguarda la qualità dello zoom Pentax: funziona, ma i fissi sono meglio, senza dubbio. E gli ZenzanonRF sono strepitosi.
Alla pesata mancherebbe il mirino esterno del Bronica 45, ma non è indispensabile, si può fare riferimento al limite esterno inquadrato dal mirino, e funziona bene. In ogni caso, il mirino esterno presa 64 grammi.ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
kiodo
superstar
Messaggi: 1648
Iscritto il: 21/09/2016, 17:07
Reputation:
Località: Bologna

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da kiodo »

...inoltre, e poi la smetto di incensare la RF, i due chili abbondanti della Pentax con zoom li devi portare tutti all'occhio quando scatti, e sono parecchio sbilanciati in avanti, al punto che sembrano anche più del loro peso. La Bronica con una lente pesa un chilo e qualche briciola, tutte in mano, non sbilanciate venti cm più avanti dell'impugnatura. Quasi una piuma, al confronto. E non ha specchio, si può scendere sui tempi lunghi senza troppe apprensioni.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di kiodo il 30/10/2024, 22:02, modificato 1 volta in totale.
Please, please!
Immagine
PaTerson, una sola T! :wall: :wall: :wall: =))

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da Pierpaolo B »

E' un apparecchio bellissimo.
Un amico l'ha comprato praticamente nuovo in stock con le suo ottiche quando queste cose non valevano nulla (invidia). E' una mam7 ristretta.... anzi è più bella della Mam7. L'unico difetto che ha (come tutte le 645 non a cubo) è che la pellicola scorre orizzontale.
Se ti piace il formato e hai un budget compatibile (ormai costa quasi come una Mam7) è una meraviglia.
Con un budget basso la mf di qualità più "portabile" sotto stress è la Rolleicord.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Todron
guru
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11/05/2020, 19:06
Reputation:
Località: Napoli - Vittorio

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da Todron »

SamueleB ha scritto:
28/10/2024, 9:16
Todron ha scritto:
27/10/2024, 19:07
Aggiungo la mia esperienza a riguardo delle P645N. Ne ho due, la prima che ho da molto più tempo era di un fotografo matrimonialista che l’aveva sfruttata per bene. Questa va una bellezza. Tempo dopo, ne presi una seconda come nuova… che fa quel difetto.
Ciao Todron

In pratica è una scommessa...
Mai pensato di farla riparare?

Samuele
Quando l’ho presa, non avevo idea che le P645 soffrissero di questa problematica. Peraltro, ho una Mamiya 645 che fa la stessa cosa. Se trovo qualcuno che fa il service, prima o poi la mando.
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)

Avatar utente
SamueleB
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/07/2016, 11:42
Reputation:

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da SamueleB »

Todron ha scritto:
30/10/2024, 11:14
Quando l’ho presa, non avevo idea che le P645 soffrissero di questa problematica. Peraltro, ho una Mamiya 645 che fa la stessa cosa. Se trovo qualcuno che fa il service, prima o poi la mando.
Perché non provi a sentire Sandro?

Avatar utente
SamueleB
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/07/2016, 11:42
Reputation:

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da SamueleB »

kiodo ha scritto:
30/10/2024, 10:31

Per la mia schiena, la Pentax con zoom nello zaino mi farebbe passare la voglia di camminare.
Dai un'occhiata alla Bronica 645RF: sistema con tre sole ottiche, di qualità stellare, e piacevolissima da utilizzare. Se non la escludi perché è a telemetro, posso fare una pesata comparativa, se vuoi.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ciao e grazie delle foto

Il problema della Bronica è il prezzo. Formato a parte tanto vale che me ne vada in giro con la Mamiya 7.

Non più di un paio di settimane fa ho visto da NOC delle Pentax 645n con il normale in vendita attorno ai 500 euro: a quel prezzo della Bronica ci prendo i tappi. Cerco il modello non autofocus e fino un paio di chili sulla schiena ce li porto senza eccessivi problemi. Quando esco per "fotografare" buona parte delle mie configurazioni è attorno ai 15 kg.
Un altro vantaggio della Pentax 645 è che (se non ho letto male) con un apposito anello può montare le ottiche della 6x7 che già ho.

Grazie ancora dei tuoi consigli.

Samuele

Avatar utente
natale.cuomo
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 04/11/2011, 15:19
Reputation:
Località: NA

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da natale.cuomo »

SamueleB ha scritto:
31/10/2024, 9:13
...
Non più di un paio di settimane fa ho visto da NOC delle Pentax 645n con il normale in vendita ...

Grazie ancora dei tuoi consigli.

Samuele
Una l'ho presa io ma senza obiettivo, quindi non posso provarla ancora. Fine settimana prossima prox mi arriva il 55 FA, ti farò sapere senz'altro.

Avatar utente
Todron
guru
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11/05/2020, 19:06
Reputation:
Località: Napoli - Vittorio

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da Todron »

SamueleB ha scritto:
31/10/2024, 8:59
Todron ha scritto:
30/10/2024, 11:14
Quando l’ho presa, non avevo idea che le P645 soffrissero di questa problematica. Peraltro, ho una Mamiya 645 che fa la stessa cosa. Se trovo qualcuno che fa il service, prima o poi la mando.
Perché non provi a sentire Sandro?
Sandro non ce l’ha a listino
Se impari a saltare 2m, salti anche 1,5m. (R. Fiorenza)

Avatar utente
SamueleB
esperto
Messaggi: 170
Iscritto il: 15/07/2016, 11:42
Reputation:

Re: Pentax 645 — La vecchia questione delle strisciate trasversali sul negativo

Messaggio da SamueleB »

Todron ha scritto:
31/10/2024, 21:16
Sandro non ce l’ha a listino
Non è detto che Sandro faccia solo quello che ha sul listino.
Prova a contattarlo e chiediglielo. Potrebbe anche essere di suo interesse fare questo genere di riparazione.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi