Negativi da 135 sporchissimi

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Alessandro_Roma »

Ciao a tutti,
sto riscontrando tanti, troppi, problemi con i negativi in formato 135. Siano da 24 o 36, ogni volta che stampo (18x24 politenato), mi trovo a dover spuntinare in maniera che definisco eccessiva. Se da una parte ho imparato bene la tecnica, dall'altra vorrei cercare di avere rulli più puliti.
Partivo da una situazione peggiore della attuale e, tagliando in 2 strisce il negativo da far asciugare, ho un po' migliorato le cose, ma non abbastanza e non riesco ad andare avanti.
Questo il mio procedimento:
- lavaggio con metodo Ilford in tank e quando getto via l'acqua, tolgo la spirale per sgrullarla. Poi la rimetto dentro e vado col ciclo successivo di inversioni di lavaggio
- non uso imbibente, in tank metto acqua distillata, ove lascio in ammollo la pellicola per 2 ripetizioni da 45 secondi. Nessuna macchia di calcare o altro
- a partire dall'ultimo fotogramma taglio una striscia di 18 foto e appendo le 2 strisce ottenute ognuna ad una coppia di pinze. Le appendo alla doccia, sul telaio delle porte della cabina, quindi per capirci non stanno dentro la doccia stessa, ma pendono al bordo

Ho provato con finestra chiusa e finestra aperta, porta chiusa e porta aperta, sta di fatto che i miei 135 sono sempre sporchissimi. Li pulisco anche prima di metterli nel telaio dell'ingranditore, ma ho cose tipo quella allegata.

Ho provato a mettere in dubbio il mio operato, ma onestamente non so darmi risposte affidabili. Ho pensato che forse durante la sgrullata d'acqua durante il lavaggio possa attaccarsi polvere, ma è una cosa che faccio da poco e lo sporco ce l'avevo anche prima, quando lasciavo tutto dentro. Può essere polvere nella stanza? Ho passato il Folletto prima di stendere la pellicola, ho lasciato tutto chiuso, ma niente da fare, sempre tanto tanto sporco

Sicuramente qualcosa la sbaglio, ma non riesco a capire cosa. Vi ringrazio infinitamente per il vostro aiuto!

Ah, giusto per precisare, con i rulli da 120 non accade niente del genere...
Allegati
WhatsApp Image 2024-11-08 at 15.23.09.jpeg



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


user20250322

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da user20250322 »

Riusi il fissaggio?
Ti consiglio di non riutilizzare mai il fissaggio.
Non serve sgrullare la pellicola fra un lavaggio e l'altro. Peraltro ti consiglio di lavare la pellicola in acqua corrente per almeno 15 minuti, garantendo un ricambio dell'intero volume della tank ogni 5 minuti.
Quale pellicola ti da problemi?
Se è una Foma sappi che ci sono stati problemi di produzione ed i puntini che vedi è quel che rimane dell'anti-halo che non si dissolve in acqua.
La Foma suggerisce di trattare la pellicola in una soluzione di 50:50 o 70:30 di acqua:alcol per almeno 30 minuti, in ammollo.

Avatar utente
Alessandro_Roma
guru
Messaggi: 875
Iscritto il: 06/03/2017, 12:08
Reputation:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Alessandro_Roma »

Ciao,
riuso il fissaggio.
La pellicola è la Delta400

user20250322

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da user20250322 »

Alessandro_Roma ha scritto:
08/11/2024, 16:06
Ciao,
riuso il fissaggio.
La pellicola è la Delta400
Eliminato il problema dell'anti-halo è quasi sicuramente il fissaggio.
Usalo one shot. Se proprio vuoi eliminare tutte le variabili usa solo acqua demineralizzata ed utilizza il filtro della Paterson sotto al rubinetto quando risciacqui la pellicola. Oppure un filtro per sedimenti di quelli per acquario.
Questo è quello che sento di consigliarti.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da mark88 »

è polvere.
tanta polvere nella stanza dove appendi la pellicola ad ascugare.

una volta tolta dall'acqua del lavaggio va appesa il più delicatamente possibile e bisogna uscire dalla stanza. ogni movimento che fai butti polvere sull'emulsione. finestre aperte è un no grande come una casa, come qualsiasi corrente d'aria.

user20250322

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da user20250322 »

mark88 ha scritto:
08/11/2024, 16:17
è polvere.
tanta polvere nella stanza dove appendi la pellicola ad ascugare.

una volta tolta dall'acqua del lavaggio va appesa il più delicatamente possibile e bisogna uscire dalla stanza. ogni movimento che fai butti polvere sull'emulsione. finestre aperte è un no grande come una casa, come qualsiasi corrente d'aria.
Se fosse polvere l'OP dovrebbe avere gli stessi puntini con pellicole 120. Invece non li ha...

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da Pierpaolo B »

Quella del fix usa e getta è una prospettiva terribile..... non facciamo terrorismo..... non esiste di non riutilizzare il fix e quella dell'antialo l'hai imparata su un famigerato gruppo di facebook a cui qualcuno ancora crede.

Tranqui Alessandro riusa pure il fix. Piuttosto impara ad usare l'imbibente che ti libera da tanti problemi. L'acqua distillata fa danni e comunque è demineralizzata non distillata. Imbibente 1+400 in demineralizzata e l'acqua scorre via senza lasciare tracce.
Se ti prende polvere nella parte bassa nell'imbibente metti un 10% di alcool isopropilico e in una attimo ti vanno fuoripolvere.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da mark88 »

RacketWise ha scritto:
08/11/2024, 16:20
mark88 ha scritto:
08/11/2024, 16:17
è polvere.
tanta polvere nella stanza dove appendi la pellicola ad ascugare.

una volta tolta dall'acqua del lavaggio va appesa il più delicatamente possibile e bisogna uscire dalla stanza. ogni movimento che fai butti polvere sull'emulsione. finestre aperte è un no grande come una casa, come qualsiasi corrente d'aria.
Se fosse polvere l'OP dovrebbe avere gli stessi puntini con pellicole 120. Invece non li ha...
quella in foto è polvere

user20250322

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da user20250322 »

Pierpaolo B ha scritto:
08/11/2024, 16:25
non esiste di non riutilizzare il fix e quella dell'antialo l'hai imparata su un famigerato gruppo di facebook a cui qualcuno ancora crede.
Di non riusare il fix lo dici tu, parere personale che non mi trova d'accordo.
Per quanto riguarda l'anti-halo il consiglio viene da Foma direttamente (comunicazione personale), nessun gruppo facebook cui non sono nemmeno iscritto. E comunque in questo caso la pellicola non è il problema.
La prossima volta eviterei di essere così manicheo ed aggressivo, questo per la civile convivenza in un forum pubblico.
Fra l'altro la doccia è il posto in casa con minor polvere, per ovvi motivi.
Ultima modifica di user20250322 il 08/11/2024, 16:53, modificato 5 volte in totale.

user20250322

Re: Negativi da 135 sporchissimi

Messaggio da user20250322 »

mark88 ha scritto:
08/11/2024, 16:34
quella in foto è polvere
Bella la polvere che si attacca solo al 35mm ma al medio formato no.
Proprio bella.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi