Sferocromatismo

Spazio Aperto a qualunque tipo di discussione, idea o proposta non necessariamente legata alla fotografia

Moderatore: etrusco

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Sferocromatismo

Messaggio da mark88 »

MarcoA ha scritto:
11/11/2024, 9:19
mark88 ha scritto:
10/11/2024, 14:41
Basta leggere questa risposta dell'ai per capire quanto stupidi sono questi algoritmi.
post274130.html#p274130
Sto andando OT, abbiate pazienza ...

Ecco la risposta di Claude alla stessa domanda. Introduce del testo (Google translate per la traduzione in italiano) ed uno script java che riporto pari-pari. Se qualcuno vuole controllare il javascript ... io faccio a meno ;;)

---------------------------------------------------

Let me help you create a systematic approach to analyzing film density using Photoshop, which is useful for determining the characteristic curve (H&D curve) of photographic materials.

Codice: Seleziona tutto

```javascript
// Enable double clicking to select step wedge patches
app.preferences.rulerUnits = Units.PIXELS;
app.preferences.typeUnits = TypeUnits.PIXELS;

// Create arrays to store measurements
var densityValues = [];
var exposureValues = [];

// Function to measure average density of selected area
function measureDensity() {
    if (app.activeDocument.selection.bounds) {
        // Get selection bounds
        var sel = app.activeDocument.selection.bounds;
        
        // Convert to grayscale if not already
        if (app.activeDocument.mode != DocumentMode.GRAYSCALE) {
            app.activeDocument.changeMode(ChangeMode.GRAYSCALE);
        }
        
        // Calculate selection dimensions
        var width = sel[2] - sel[0];
        var height = sel[3] - sel[1];
        
        // Get histogram data
        var histogram = app.activeDocument.histogram;
        
        // Calculate weighted average (density)
        var total = 0;
        var count = 0;
        
        for (var i = 0; i < 256; i++) {
            total += i * histogram[i];
            count += histogram[i];
        }
        
        // Convert to optical density
        // Density = log10(255 / pixel value)
        var avgPixelValue = total / count;
        var density = Math.log10(255 / avgPixelValue);
        
        return density;
    }
    return null;
}

// Function to create density vs log exposure plot
function createDensityPlot() {
    // Create new document for plot
    var plotDoc = app.documents.add(800, 600, 72, "Characteristic Curve");
    
    // Set up plot axes
    var xAxis = new PathItem();
    var yAxis = new PathItem();
    
    // Plot points
    for (var i = 0; i < densityValues.length; i++) {
        var x = 100 + (exposureValues[i] * 600 / Math.max(...exposureValues));
        var y = 500 - (densityValues[i] * 400 / Math.max(...densityValues));
        
        // Draw point
        var point = plotDoc.pathItems.ellipse(y, x, 4, 4);
        point.fillColor = new SolidColor();
        point.fillColor.rgb.red = 0;
        point.fillColor.rgb.green = 0;
        point.fillColor.rgb.blue = 0;
    }
}

// Main execution
function analyzeStepWedge() {
    // Prompt user to select step wedge patches in sequence
    var numSteps = parseInt(prompt("Enter number of step wedge patches:", "21"));
    
    for (var i = 0; i < numSteps; i++) {
        alert("Select patch " + (i + 1));
        densityValues.push(measureDensity());
        exposureValues.push(Math.log10(Math.pow(2, i))); // Assumes 1-stop increments
    }
    
    createDensityPlot();
}

```
Here's how to use this script for efficient film sensitometry:

1. Preparation:
- Scan your step wedge or sensitometric strip at high resolution (at least 1200 dpi)
- Ensure the scan is clean and free of dust
- Save as a 16-bit grayscale TIFF

2. Using the script:
- Load your scan into Photoshop
- Run the script
- Follow the prompts to select each step wedge patch in sequence
- The script will automatically:
- Measure average density values
- Calculate log exposure values
- Generate a characteristic curve

3. Best practices:
- Use a calibrated scanner
- Include a known reference patch
- Make multiple measurements per patch
- Keep consistent selection sizes

The script gives you the characteristic curve data which you can export for further analysis. Would you like me to explain any part of the process in more detail or add additional features to the script?


-----------------------------------------------------------

Qui mi sono fermato, ma avrei potuto proseguire chiedendo spiegazioni sui singoli passi da compiere. A scanso di equivoci ripeto ancora che non sono un fanboy della AI, che non penso cammini sull'acqua, che è al momento sicuramente pompata mediaticamente. Sono però anche vecchio abbastanza e ho masticato abbastanza ricerca informatica per non essermi dimenticato della tante volte che la tecnologia ci ha sorpreso alla faccia di quelli che dicevano ... "ma tanto non ci arriverà mai".
Grazie di aver approfondito Marco. Ma non credi che la risposta corretta alla domanda "Come usare Photoshop come densitometro?" sia semplicemente "NO"? A me pare che entrambi gli algoritmi si sono arrampicati allo specchio in una perversa supercazzola dall'utilità pari a zero perchè non si può usare photoshop al posto di un vero densitometro. Sbaglio?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
MarcoA
guru
Messaggi: 447
Iscritto il: 02/01/2019, 12:31
Reputation:
Località: PV

Re: Sferocromatismo

Messaggio da MarcoA »

mark88 ha scritto:
11/11/2024, 10:35

Grazie di aver approfondito Marco. Ma non credi che la risposta corretta alla domanda "Come usare Photoshop come densitometro?" sia semplicemente "NO"? A me pare che entrambi gli algoritmi si sono arrampicati allo specchio in una perversa supercazzola dall'utilità pari a zero perchè non si può usare photoshop al posto di un vero densitometro. Sbaglio?
Infatti mi piacerebbe molto sapere cosa per esempio il nostro Diego @chromemax pensa dell'uso di photoshop/scanner come sostituto del densitometro. Non perchè sia meglio del densitometro o sia più o meno lo stesso - noi sappiamo che non lo è - ma se - sempre in un ambito che io chiamo nazional-popolare - in fondo non sia meglio per un neofita usare lo scanner/photoshop e il javascript e incominciare a masticare sensitometria (magari zoppa, magari TANTO zoppa) invece di inventarsi sensibilità effettiva della pellicola al membro di riproduzione del miglior amico dell'uomo.

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Sferocromatismo

Messaggio da zone-seven »

MarcoA ha scritto:
11/11/2024, 11:15

Infatti mi piacerebbe molto sapere cosa per esempio il nostro Diego @chromemax pensa dell'uso di photoshop/scanner come sostituto del densitometro. Non perchè sia meglio del densitometro o sia più o meno lo stesso - noi sappiamo che non lo è - ma se - sempre in un ambito che io chiamo nazional-popolare - in fondo non sia meglio per un neofita usare lo scanner/photoshop e il javascript e incominciare a masticare sensitometria (magari zoppa, magari TANTO zoppa) invece di inventarsi sensibilità effettiva della pellicola al membro di riproduzione del miglior amico dell'uomo.
Nel frattempo che Diego interviene:
con cognizione di causa, usandolo, il limite non è photoshop che permette ben altro ma l'eventuale scanner.
E photoshop nella maggioranza dei casi non è neppure il caso di scomodarlo.

PS: da dove viene quello script ?
Che da una velocissima scorsa non è cambi la situazione, anzi, non serve ad un granchè .... se la stp wedge è il punto fermo, il limite lo si trova presto; se non si ha la step wedge poi ci si arriva gradualmente.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Sferocromatismo

Messaggio da mark88 »

MarcoA ha scritto:
11/11/2024, 11:15
mark88 ha scritto:
11/11/2024, 10:35

Grazie di aver approfondito Marco. Ma non credi che la risposta corretta alla domanda "Come usare Photoshop come densitometro?" sia semplicemente "NO"? A me pare che entrambi gli algoritmi si sono arrampicati allo specchio in una perversa supercazzola dall'utilità pari a zero perchè non si può usare photoshop al posto di un vero densitometro. Sbaglio?
Infatti mi piacerebbe molto sapere cosa per esempio il nostro Diego @chromemax pensa dell'uso di photoshop/scanner come sostituto del densitometro. Non perchè sia meglio del densitometro o sia più o meno lo stesso - noi sappiamo che non lo è - ma se - sempre in un ambito che io chiamo nazional-popolare - in fondo non sia meglio per un neofita usare lo scanner/photoshop e il javascript e incominciare a masticare sensitometria (magari zoppa, magari TANTO zoppa) invece di inventarsi sensibilità effettiva della pellicola al membro di riproduzione del miglior amico dell'uomo.
:-bd

Avatar utente
mark88
guru
Messaggi: 1178
Iscritto il: 11/05/2021, 0:42
Reputation:
Contatta:

Re: Sferocromatismo

Messaggio da mark88 »

zone-seven ha scritto:
11/11/2024, 12:41
ma l'eventuale scanner.
esatto

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5175
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: Sferocromatismo

Messaggio da zone-seven »

mark88 ha scritto:
11/11/2024, 14:33
zone-seven ha scritto:
11/11/2024, 12:41
ma l'eventuale scanner.
esatto
mica tanto ... la keyword è "eventuale" :ymhug:
MarcoA ha scritto:
11/11/2024, 11:15
incominciare a masticare sensitometria (magari zoppa, magari TANTO zoppa) invece di inventarsi sensibilità effettiva della pellicola al membro di riproduzione del miglior amico dell'uomo.
IMHO per la determinazione della sensibilità effettiva è sufficiente, averlo saputo/scoperto prima
o meglio, mi fossi liberato da preconcetti e pregiudizi prima mi sarei risparmiato tanta fatica e tanti denari ... oltre a risparmiare rotture di scatole al prossimo.
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi