510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Discussioni su pellicole, carta e chimica per la fotografia in bianco e nero

Moderatori: Silverprint, chromemax

Avatar utente
zone-seven
superstar
Messaggi: 5176
Iscritto il: 18/02/2012, 22:16
Reputation:
Località: italia

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da zone-seven »

Pierpaolo B ha scritto:
20/11/2024, 22:33
La HP5 in 510 a me vien bene a 1+100 tra 5 e 7 minuti in base alle condizioni di ripresa e a che ingranditore intendo usare.
molto dipende da quello che si fotografa/sviluppa/stampa, però ho trovato il loro bugiardino con tempi molto meno pompati che in altri che è un plus notevole.


-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]

-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]

-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da Pierpaolo B »

zone-seven ha scritto:
21/11/2024, 12:19
Pierpaolo B ha scritto:
20/11/2024, 22:33
La HP5 in 510 a me vien bene a 1+100 tra 5 e 7 minuti in base alle condizioni di ripresa e a che ingranditore intendo usare.
molto dipende da quello che si fotografa/sviluppa/stampa, però ho trovato il loro bugiardino con tempi molto meno pompati che in altri che è un plus notevole.
Prendono come riferimento i tempi del D76 stock
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

Sono in attesa del materiale!!!!!!
Mi serve una grana leggermente più piccola ma soprattutto più bella dell' HC110.....
Il caso ha voluto che io chattassi con il tedesco di magicflexcamera, a mio avviso molto esperto, e, quando gli ho chiesto cosa ne pensasse della ricetta di Pierpaolo, mi ha risposto: "Great combo!", "Great!!!!!!!....

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

Da qualche giorno ho in casa la "melassa" con il suo fix dedicato (ossia il melassafix). Ho caricato la m6 con la HP5 che esporrò a 400 iso solo perchè voglio mettermi nelle peggiori delle condizioni, in questo modo pregusterò il risultato su medioformato con la pellicola esposta a 200 iso come indicato da Pierpaolo.

Avatar utente
chromemax
moderatore
Messaggi: 12686
Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
Reputation:
Località: Albiate (MB)

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da chromemax »

E poi facci sapere le tue impressioni

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

Pierpaolo B ha scritto:
20/11/2024, 22:33
Personalmente reputo la RPX25 una pellicola da non usare se non in una giornata di sole col cielo coperto..... se c'è la nebbia ancora meglio.
Non oso azzardare paragoni tra una RPX25 e una HP5..... anzi direi che la RPX è la suocera e la HP5 la nonna.
Se scansioni e fai stampare dovresti chiedere a chi stampa come sviluppare..... La HP5 in 510 a me vien bene a 1+100 tra 5 e 7 minuti in base alle condizioni di ripresa e a che ingranditore intendo usare. Con lo scanner starei tra 6 e 6.5..... non per lo scanner ma per chi scanna che solitamente ha piacere nel vedere negativi belli pieni.
Comunque con una TMax400 andresti più vicino a quanto richiesto e avresti la soddisfazione di vederla pure bella gialla.
So bene che le suddette pellicole sono differenti, alludevo solo al fatto che la rpx25 sopporta ingrandimenti che la HP5 si sogna.....
Come giustamente facevi notare, oltre un certo ingrandimento la grana diventa bruttissima, se ciò accadesse con la tua ricetta, avrei risolto un grande problema.
Grazie ancora!!!!

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

chromemax ha scritto:
08/12/2024, 11:56
E poi facci sapere le tue impressioni
Con piacere!!!
Metterò qui qualche scansione e, in caso di errori, se mi darai qualche consiglio sarà cosa molto gradita.
Grazie.

Avatar utente
karlo
guru
Messaggi: 554
Iscritto il: 08/06/2013, 19:44
Reputation:

Re: 510-pyro lo sviluppo definitivo? Primo test

Messaggio da karlo »

Ho provato la "melassa" con la HP5. Devo dire che la ricetta di Pierpaolo è ben fatta e ben pensata.
Rispetto al rivelatore HC110 la grana oltre ad essere molto più contenuta è anche molto più bella.
Devo solo perfezionare ulteriormente la catena.
Non so se continuare con la HP5 oppure passare alla TMAX400.
Grazie a tutti per i consigli.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi