Pentax Super A
Moderatore: etrusco
- archirock
- guru
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
- Reputation:
- Località: Roma (ora lì vicino)
Re: Pentax Super A
Rimetterla in funzione mi pare una operazione quasi di retroguardia. Da quasi pentaxiano, a mio parere la Pentax ha esaurito la sa parabola con la ME/MX, la stessa LX è stato un grido per dire, ci sono, neanche troppo ben riuscito.
Sempre a mio parere, l'accoppiata ME/MX è quella giusta, non amando e ritenendo assai marginale l'utilità della propiorità tempi e del program. Poi naturalmente, cuascuno ha le sue preferenze
Sempre a mio parere, l'accoppiata ME/MX è quella giusta, non amando e ritenendo assai marginale l'utilità della propiorità tempi e del program. Poi naturalmente, cuascuno ha le sue preferenze


Re: Pentax Super A
La super A la preferisco alla ME Super, dove di sera i tempi non li vedi e se sta sul cavalletto hai difficoltà, la prima ha una finestrella che ti dice il tempo impostato. Avendo avuto ambedue, per poco la Super, non le trovo minimamente vicine, anche se una é l'evoluzione dell'altra. La LX ai sui tempi era all'avanguardia come lettura esposimetrica, forse troppo evoluta e di conseguenza un pò fragile, fecero una seconda edizione che aveva e ha meno problemi.
A chi lo mandata sa fare molto bene il suo lavoro, visto che lavora solo su analogiche. Gli ho visto rimettere a nuovo una pentax.
A chi lo mandata sa fare molto bene il suo lavoro, visto che lavora solo su analogiche. Gli ho visto rimettere a nuovo una pentax.
Ultima modifica di mickey il 25/11/2024, 19:02, modificato 2 volte in totale.
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Pentax Super A
Dipende da quanto spende per riparare...
L'unica automatica e manuale che ho acquistato è stata la LX, di cui nel tempo ho acquistato nuovi due esemplari, non uno, e resta l'unica professionale fra quelle che ho utilizzato che aveva una marcia in più rispetto alle altre: il TTL Real Time come la OM-2, ma su un corpo più robusto, solo poco più grande e VERAMENTE impermeabile, e con la robustezza dei ruotismi della F1 New. La Super A è principalmente una fotocamera automatica a priorità dei diaframmi, la cosa più logica. Non è un cattivo apparecchio, anche se a me non piace affatto - soggettivamente - il comando a tastini per i tempi.
La F1 New è stato invece invece globalmente il progetto più intelligente nel suo complesso, una spanna sopra tutti: l'idea di una professionale manuale come la F2... che se però sostituisci il pentaprisma con quello AE diventa automatica a priorità dei diaframmi come OM2 o LX o FE, se ti è utile quello; e se monti un winder o un motore diventa automatica a priorità dei tempi come la EF o la AE-1 o la Konica T3n... semplicemente geniale, oltretutto in un corpo tropicalizzato, anche se non completamente impermeabile come la LX, e con cuscinetti a sfera nei punti più sollecitati. Un gioiello.
L'unica automatica e manuale che ho acquistato è stata la LX, di cui nel tempo ho acquistato nuovi due esemplari, non uno, e resta l'unica professionale fra quelle che ho utilizzato che aveva una marcia in più rispetto alle altre: il TTL Real Time come la OM-2, ma su un corpo più robusto, solo poco più grande e VERAMENTE impermeabile, e con la robustezza dei ruotismi della F1 New. La Super A è principalmente una fotocamera automatica a priorità dei diaframmi, la cosa più logica. Non è un cattivo apparecchio, anche se a me non piace affatto - soggettivamente - il comando a tastini per i tempi.
La F1 New è stato invece invece globalmente il progetto più intelligente nel suo complesso, una spanna sopra tutti: l'idea di una professionale manuale come la F2... che se però sostituisci il pentaprisma con quello AE diventa automatica a priorità dei diaframmi come OM2 o LX o FE, se ti è utile quello; e se monti un winder o un motore diventa automatica a priorità dei tempi come la EF o la AE-1 o la Konica T3n... semplicemente geniale, oltretutto in un corpo tropicalizzato, anche se non completamente impermeabile come la LX, e con cuscinetti a sfera nei punti più sollecitati. Un gioiello.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: Pentax Super A
Anche a me piace più la ghiera, ho usato la ME Super e devo dire pensavo di incontrare più difficoltà con i tastini. Ho preso ad un'asta la Super A con tanto di 50 1.4, quindi volevo se fosse necessario usarla un pò per vedere come va, se non costa molto la riparazione penso che la userò con soddisfazione. Tutta nera ha un suo perché. IMHO.Non è un cattivo apparecchio, anche se a me non piace affatto - soggettivamente - il comando a tastini per i tempi.
Re: Pentax Super A
Gia sistemata.....costo la spedizione....in settimana l'avrò qui.
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Pentax Super A
Miiii come hai fatto? 

"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Pentax Super A
Almeno due. Uno è Foto Leoni, prima di Serafino (r.i.p. amico mio) e ora che io sappia del figlio Marco, in una piccola traversa di via dell'Aeroporto, Tuscolano... ecco! Via Livia Drusilla. Vi manco da tanto. Non ne ho notizie recenti.
Appio Foto Tecnica è un altro Leoni, parente (credo che Serafino fosse lo zio). Poco distante da piazza Zama.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
Re: Pentax Super A
..lo dissi..é un amico.Miiii come hai fatto?
Re: Pentax Super A
Aggiornamento, fotocamera va alla grande, anche se la uso in manuale e a priorità di diaframmi. Devo dire che mi piace come ergonomia e praticità, anche se la MX rimane la mia preferita. La trovo discretamente migliore della ME Super.

