Dipende da qual è il tuo concetto di street, non per tutti è uguale....se intendi scattare persone al volo allora l'ottica è ininfluente, ti sfido a vedere le differenze su una stampa 20x30 da ingranditore a una distanza di visione normale (se da scansione ancora più ininfluente)Valerio Ricciardi ha scritto: ↑05/12/2024, 5:30Il Pentax A (ed M) 50 era 1,7 (1,8 solo il mitico SMC Takumar e poi Pentax K) e come resa surclassava completamente il Canon 1,8. Saltava all'occhio...
Fra f/2, 1,8 e 1,4 il Canon 1,8 era il più modesto...
Il Canon 1,4 SSC era un po' sgradevolmente grosso e pesante, ma nettamente migliore e molto più desiderabile. Per una volta il più luminoso aveva proprio senso se ti serviva il 50.
Mentre nel caso dei Pentax l'1,7 e l'1,4 M ed A facevano nei fatti... pari e patta.
Io per la street sceglierei il Canon 35 f/2. Velocità e precisione di fuoco "veloce" molto migliore.
Se street si intende fotografare palazzi piazze strade ecc allora un obiettivo con poca distorsione potrebbe fare comodo, ad esempio il fdn 35mm 2.8
il 35mm f2 è più pesante, vistoso e costoso, io preferirei il 2.8, tanto comunque i diaframmi di utilizzo vanno dal 5.6 all'11
per i paesaggi (non sono paesaggista) il fdn 35mm 2.8, 28mm 2.8 credo vadano entrambi bene.