Timerino 4.0

Discussioni sui vari accessori necessari in camera oscura (tank, termometri, marginatori, taglierine, focometri, timer, esposimetri, etc..)

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Timerino 4.0

Messaggio da Ri.Co. »

Pierpaolo B ha scritto:
27/12/2024, 18:15
Usando come coperchio un plexy dark red e montando il display sotto si evita ogni problema. Occorre però provare perche se il display è azzurro dal rosso non passa nulla.
Comunque ci sto comunque.
+1 per me
io vorrei fare un coperchietto per attenuare significativamente la luce (rossa) emessa dal display, soprattutto quello delle funzioni del timerino. Magari non vela la carta b/n, ma quando stampo il colore mi sembra un fanale a giorno. Ora hop fatto una piccola ribaltina in bristol nero, ma ovviamente poi non vedo una beatissima sul timerino quando stampo...
Qualche indicazione su dove trovare del plexi dark red adatto?



Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Timerino 4.0

Messaggio da Pierpaolo B »

Per la carta colore non c'è colore che vada bene..... il rosso azzurra.
Per attenuare sul timerino 1 che ha le tacche luminosissime ho messo un ritaglio di sacchetto nero dei rifiuti inserito da sotto. E' perfetto. Non so però se consente ugualmente di leggere. Puoi però mettere in regolatore.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
graic
superstar
Messaggi: 7894
Iscritto il: 03/10/2012, 17:15
Reputation:

Re: Timerino 4.0

Messaggio da graic »

Ri.Co. ha scritto:
27/12/2024, 20:25

io vorrei fare un coperchietto per attenuare significativamente la luce (rossa) emessa dal display, soprattutto quello delle funzioni del timerino.
Ogni display LED ha un sistema per controllare la luminosità, in genere basta sostituire una resistenza (o regolare un trimmer) fare costruzioni meccaniche mi pare un'assurda complicazione (tra l'altro attenuando la luminosità si rispparmia energia ;) )
Saluti
Gianni


La situazione è grave ma non seria.

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Timerino 4.0

Messaggio da Ri.Co. »

graic ha scritto:
28/12/2024, 9:53
Ri.Co. ha scritto:
27/12/2024, 20:25

io vorrei fare un coperchietto per attenuare significativamente la luce (rossa) emessa dal display, soprattutto quello delle funzioni del timerino.
Ogni display LED ha un sistema per controllare la luminosità, in genere basta sostituire una resistenza (o regolare un trimmer) fare costruzioni meccaniche mi pare un'assurda complicazione (tra l'altro attenuando la luminosità si rispparmia energia ;) )
beh si tratterebbe di appoggiare un rettangolino di plexiglass sopra il display, chiamarla "costruzione meccanica" gli rende troppo onore!!
La luce ha una caduta importante, per cui attenuarla drasticamente fa già qualcosa. Il Timerino è così come l'ho preso e non ci metto mano, ma non mi pare si possa regolare la luminosità
@Pierpaolo B Lo so, che con il colore tutto vela, ma un timer va pure usato, la soluzione quale sarebbe? Io ora sto mettendo una barriera fisica tra timerino e piano dell'ingranditore, ma non è comodo quando si fa lo scalare.

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Timerino 4.0

Messaggio da Pierpaolo B »

Sono anni che non faccio colore.... anzi decenni.
Al tempo avevo la lampada ambra sotto il tavolo (al buio ne combinavo di ogni) e il timer era il glorioso philips con lampada sempre ambra. Il rosso è comunque terribile sul colore. Occorre renderlo il più fievole possibile. Direi che con un filtro nd da rigattiere dovresti risolvere.
Comunque per il provino col pedale risolvi.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
Ri.Co.
superstar
Messaggi: 1658
Iscritto il: 06/09/2015, 23:36
Reputation:

Re: Timerino 4.0

Messaggio da Ri.Co. »

Pierpaolo B ha scritto:
28/12/2024, 10:18
Sono anni che non faccio colore.... anzi decenni.
Al tempo avevo la lampada ambra sotto il tavolo (al buio ne combinavo di ogni) e il timer era il glorioso philips con lampada sempre ambra. Il rosso è comunque terribile sul colore. Occorre renderlo il più fievole possibile. Direi che con un filtro nd da rigattiere dovresti risolvere.
Comunque per il provino col pedale risolvi.
ottimo il filtro nd in effetti. Il pedale ce l'ho e lo uso sempre.. mi sono spiegato male.. la barriera che ho fatto tra timer e ingranditore rompe le scatole perchè ci batto contro quando faccio lo scalare con il cartoncino che uso (ho timer a destra e parto sempre da destra per abitudine). E' proprio un problema di spazio fisico

effegi61
guru
Messaggi: 1165
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Timerino 4.0

Messaggio da effegi61 »

@Pierpaolo B
Per la carta colore non c'è colore che vada bene..... il rosso azzurra
Ma visto che la luce rossa "parassita" dovrebbe incidere uniformemente su tutta la stampa, non ci sarebbe modo di compensare con i filtri dell'ingranditore?
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Timerino 4.0

Messaggio da Pierpaolo B »

No, perchè la densità è soggetta all'esposizione che non è controllabile e in ogni caso anche se la filtratura toglie il tono trattasi comunque di velo.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

effegi61
guru
Messaggi: 1165
Iscritto il: 12/05/2014, 8:48
Reputation:
Località: FVG

Re: Timerino 4.0

Messaggio da effegi61 »

trattasi comunque di velo.
Giusto! Non ci avevo pensato
Fabio
_________________________________________________________________
"Pagheremo il prezzo che sara' necessario"

Avatar utente
pappa
guru
Messaggi: 870
Iscritto il: 02/12/2012, 13:41
Reputation:

Re: Timerino 4.0

Messaggio da pappa »

l'oled può essere giallo o bianco, probabilmente il colore giallo è preferibile credo.
per ora il relè spegne la luce di sicurezza quando si accende quella dell'ingranditore, credo come nell'attuale versione di timerino, nel caso si intendesse tenere la safelight sempre accesa basta attaccarla ad una presa della corrente e non al timer.

il box di alimentazione è separato dal timer (come in timerino), si può valutare di fare due versioni, una con safelight e una senza.

Se ne caso mi venisse voglia in futuro di stampare colore ho inserito nel timer la possibilità di spegnere il display mantenendo il timer attivo....così non dovrebbe esserci più alcuna luce.

ora bisognerebbe decidere come procedere con il case e le possibilità sono dalla più economica alla più costosa:

utilizzare un case in abs(plastica) prefabbricato e fare i fori necessari
utilizzare un case di alluminio estruso prefabbricato ma bisogna trovare qualcuno che lo fresi in modo professionale.
stampare il case in 3d in materiale plastico fatto con le forme ad hoc per il timer.
disegnare il case ad hoc in alluminio e farlo fresare.

se qualcuno ha qualche altra idea o suggerimento, ben venga.

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi