Analogica.it come affiliato eBay Partner Network può guadagnare una commissione sugli acquisti che effettui attraverso i link ebay che condividiamo sul forum. Non ti preoccupare, questo non influisce sul prezzo che paghi. La commissione è pagata dal partner, non da te! approfondisci
Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
si ma io ho già un acute matte. volevo vedere se prenderne uno split screen, ma visti i prezzi (per me assurdi) preferisco comprare 60 rulli di Delta...
Che se non hai aperture 2.8, poi è un casino perchè si oscura tutto, magari con gli acute matte un po meno ... ma per l'immagine splittata, non so quanto valga la pena
Ti ringrazio del commento...in effetti avevo dimenticato questa cosa che lo split si oscura...
Io purtroppo non ci vedo molto e preferisco lo split anche sulla 35mm per essere certo del fuoco.
Ho comunque trovato la soluzione....mi tolgo gli occhiali e mi spiaccico il pozzetto in fronte
A f5.6 gliela si fa ancora.... a fatica ma si fa. Insomma col 250 è il limite.
A f4 non ha problemi.
Per il resto c'è la superficie matte.
Per me lo split è un gran aiuto.... non ho 10/10 e anche con gli occhiali sul matte faccio fatica.
....forse c'è pure il non acutematte split che sicuramente costa ben meno.
A f5.6 gliela si fa ancora.... a fatica ma si fa. Insomma col 250 è il limite.
A f4 non ha problemi.
Per il resto c'è la superficie matte.
Per me lo split è un gran aiuto.... non ho 10/10 e anche con gli occhiali sul matte faccio fatica.
....forse c'è pure il non acutematte split che sicuramente costa ben meno.
beati voi ... io già col 180 (che è f4 ? o 5.6 ? ) faccio fatica ... sarà che mi sono abituato con la parte matte ed ora tutti gli altri escamotage mi infastidiscono.
Comunque @mark88 il vetrino "normale" con immagine spezzata è più accessibile, non so come stai messo ma forse non ti conviene cambiare il lentino del pozzetto ?
-La mia migliore fotografia ... la farò domani [16/7/2025]
-“It’s always 12 minutes." [05/5/2025]
-viviamo in un mondo dove il sapone per i piatti è fatto con vero succo di limone, la limonata con aromi artificiali.
A f5.6 gliela si fa ancora.... a fatica ma si fa. Insomma col 250 è il limite.
A f4 non ha problemi.
Per il resto c'è la superficie matte.
Per me lo split è un gran aiuto.... non ho 10/10 e anche con gli occhiali sul matte faccio fatica.
....forse c'è pure il non acutematte split che sicuramente costa ben meno.
beati voi ... io già col 180 (che è f4 ? o 5.6 ? ) faccio fatica ... sarà che mi sono abituato con la parte matte ed ora tutti gli altri escamotage mi infastidiscono.
Comunque @mark88 il vetrino "normale" con immagine spezzata è più accessibile, non so come stai messo ma forse non ti conviene cambiare il lentino del pozzetto ?
Come Pierpaolo, sulla 500 c/m e sulla 553 elx ho acute matte split+grid, non posso farne a meno. Ho poco fa preso su Ali dal negozio eTone uno schermo a dir loro luminoso coin split a 45°, quando arriva vi saprò dire, al limite ho buttato via 45 neuri...
Io l'acute Matte D split screen l'ho pagato alcuni mesi fa 450 euro... m per fortuna poche settimane dopo sono riuscito a rivendere l'acute matte normale che avevo a 200 quindi un minimo ho tamponato
Io l'acute Matte D split screen l'ho pagato alcuni mesi fa 450 euro... m per fortuna poche settimane dopo sono riuscito a rivendere l'acute matte normale che avevo a 200 quindi un minimo ho tamponato
Io lo avrei tenuto di scorta.... da mettere sull'Hasselblad di scorta.
Anche perchè una proiezione lo da a 1000 per il 2027
Io l'acute Matte D split screen l'ho pagato alcuni mesi fa 450 euro... m per fortuna poche settimane dopo sono riuscito a rivendere l'acute matte normale che avevo a 200 quindi un minimo ho tamponato
Io lo avrei tenuto di scorta.... da mettere sull'Hasselblad di scorta.
Anche perchè una proiezione lo da a 1000 per il 2027
Eh pazienza, in quel momento non potevo permettermi di spendere quella cifra per lo split screen ma al contempo non potevo perdermelo anche perchè con l’acute Marte semplice non mi ci sono mai trovato, almeno con i miei problemi di vista
.
Salve si possono cambiare i focusing screen sulla Hasselblad 500 C ?
Ho notato che la luminosità' della visione migliora montando il pentaprisma esposimetro originale, ha una sua logica ? perche in questo caso non occorrerebbe spendere una fortuna per un Acute Matte