cercando altro per me...
...vedo spesso su questo forum richieste di consigli per compatte a telemetro ottica fissa buone.
Questa mi sembra interessante, tempi diaframmi messa a fuoco ed esposimetro accoppiato al Selenio - che si può bellamente ignorare se e qualora ormai dicesse fesserie, cosa certo per niente improbabile.
Scala tempi completa da 1" a 1/500/", diaframmi da 2 a 22, scala della profondità di campo, telemetro, mirino galileiano, insomma una vera macchina fotografica. Didattica molto per chi impara (con un esposimetrino esterno a mano dietro), cade in mano benissimo all'esperto.
Scatola, istruzioni, custodia in pelle (unica parte un po' da restaurare...) sembra uscita da una capsula del tempo e, se interessa la focale, io la prenderei seriamente in considerazione.
https://www.ebay.it/itm/177124564658?_t ... W7EZHTHCSZ
Konica S manuale con Hexanon 6 elem. 48 mm f/2, bella
Moderatore: etrusco
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Konica S manuale con Hexanon 6 elem. 48 mm f/2, bella
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)


- chromemax
- moderatore
- Messaggi: 12685
- Iscritto il: 02/08/2010, 16:35
- Reputation:
- Località: Albiate (MB)
Re: Konica S manuale con Hexanon 6 elem. 48 mm f/2, bella
È in vendita dal Giappone, con le spese di spedizione, l'iva e i dazi la paghi quasi quanto una Nikon f4 in un negozio nostrano...
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Konica S manuale con Hexanon 6 elem. 48 mm f/2, bella
Hai tecnicamente ragione al 100%, ma... comprare dal Giappone una fotocamera di quel tipo non è una scelta che si fa per il rapporto prezzo finale/quanto ti porti a casa. Sono scelte soggettive, completamente. Qui in un sondaggio ho visto che ci sono utenti che hanno reflex 35 mm con cinque innesti di ottiche diversi, e ciascuna corredata di alcuni obiettivi... può essere una scelta razionale? Eppure: chi sono io per giudicarli?
Per me, una volta che han pagato onestamente le tasse che competono loro...
Non è ovviamente al neofita volenteroso che vuol massimizzare la resa del suo "porcellino" appena rotto che ho pensato.
A quello, se mi chiede, cerco una K1000 fiammante, 24, 85 e tubi macro e un Krokus 66 col Componon 50...
Per me, una volta che han pagato onestamente le tasse che competono loro...
Non è ovviamente al neofita volenteroso che vuol massimizzare la resa del suo "porcellino" appena rotto che ho pensato.
A quello, se mi chiede, cerco una K1000 fiammante, 24, 85 e tubi macro e un Krokus 66 col Componon 50...
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
- archirock
- guru
- Messaggi: 309
- Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
- Reputation:
- Località: Roma (ora lì vicino)
Re: Konica S manuale con Hexanon 6 elem. 48 mm f/2, bella
Valerio, non sapevo ti interessassero le Konica a telemetro. Ho venduto una S2 (CdS) con scatola ed istruzioni in italiano poco tempo fa (solo DOPO aver trovato una S16... ;) ), grosso modo allo stesso prezzo.
le telemetro sono una scimmia molto potente
Vedo che valuti positivamente il Krokus 66, guarda caso è l'ingranditore che comperai tanti anni fa (e che ho ancora) proprio col Componon f4
Coincidenze?
le telemetro sono una scimmia molto potente
Vedo che valuti positivamente il Krokus 66, guarda caso è l'ingranditore che comperai tanti anni fa (e che ho ancora) proprio col Componon f4
Coincidenze?
- Valerio Ricciardi
- guru
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
- Reputation:
- Località: Roma e altrove
Re: Konica S manuale con Hexanon 6 elem. 48 mm f/2, bella
A dire il vero io l'ho segnalata, una volta avuta la prima reflex per me la fotocamera a telemetro manteneva un senso solo se dotata di un'ottica particolare. Non reflex (non posso dire "a telemetro" perché non l'hanno, scelte apposta) sul 35 mm ho due Bessa L comprate a suo tempo (... 2003?) appositamente per utilizzarle coi microscopici, molto costosi ma veramente professionali 12, 15 e 25 mm Voigtlander...
Del Krokus 66 penso bene, perché è spartano, essenziale, ha tutto quel che serve, non se la tira (come anche i Meopta) e funziona "seriamente" senza tante menate, brand e accessori più o meno introvabili con nomi esotici. E' l'equivalente ingranditore della filosofia "tempi, diaframmi e messa a fuoco", e comunque nella sua umiltà permette di usare la condizione di Scheimpflug basculando testa e piastra portaobiettivi...
Probabilmente l'unico ingranditore che manterrò senza darlo via sarà il ...fratello maggiore Krokus 3 Color, che stampa sino al 6x9 - che sarà il formato naturalmente "finale" in B/N nella mia vita di - il prima possibile salvo eccezioni veramente coinvolgenti - fotoamatore.
Del Krokus 66 penso bene, perché è spartano, essenziale, ha tutto quel che serve, non se la tira (come anche i Meopta) e funziona "seriamente" senza tante menate, brand e accessori più o meno introvabili con nomi esotici. E' l'equivalente ingranditore della filosofia "tempi, diaframmi e messa a fuoco", e comunque nella sua umiltà permette di usare la condizione di Scheimpflug basculando testa e piastra portaobiettivi...
Probabilmente l'unico ingranditore che manterrò senza darlo via sarà il ...fratello maggiore Krokus 3 Color, che stampa sino al 6x9 - che sarà il formato naturalmente "finale" in B/N nella mia vita di - il prima possibile salvo eccezioni veramente coinvolgenti - fotoamatore.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa". Pietro Metastasio (da La Libertà)

