Pellicola incollata su Nettar

Discussioni sugli accessori per il medio formato

Moderatore: etrusco

Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 48
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da Summicron »

Ciao a tutti, avevo lasciato da circa un paio di mesi una Fp4 dentro a una Nettar che era in condizioni eccellenti, il pressa pellicola non aveva problemi. Ieri era quando sono andato a fare gli ultimi due scatti ho sentito molta resistenza nel primo avanzamento. Quando ho aperto mi sono trovato con il pressa pellicola arrugginito dove la pellicola si é incollata. Temo di non riuscire a ripristinare la superficie liscia ma provo lo stesso a lucidarla. Ho sbagliato io a lasciare la pellicola troppo tempo? Quando l'ho presa a inizio anno ho pulito il pressa pellicola con alcool isopropilico, é possibile che abbia portato via la vernice protettiva? Anche un molla interna si é arrugginita ma la macchina non é stata in ambienti umidi. Grazie



Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk




Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Avatar utente
Pierpaolo B
superstar
Messaggi: 9937
Iscritto il: 28/08/2011, 11:08
Reputation:
Località: Reggio Emilia

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da Pierpaolo B »

Se il metallo si è ossidato ovviamente l'umidità da qualche parte l'ha presa.
Per il pressapellicola si..... l'isopropilico può sciogliere vecchie vernici ma te ne accorgi subito.
Mi chiamo Pierpaolo.
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! .....e qui, ...e anche qui!

Avatar utente
archirock
guru
Messaggi: 309
Iscritto il: 21/05/2024, 16:12
Reputation:
Località: Roma (ora lì vicino)

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da archirock »

Come dice Paolo, se c'è ossido l'umidità deve averla presa. Dove hai fatto le foto prima di riporre la fotocamera? e dove è stata la stessa prima del fermo?
Per l'isopripilico, l'ho usato centinaia di volte, e l'unica "vernice" che mi risluti possa rimuovere è l'acrilica. Ma la Nettar è troppo vecchia per l'acrilico (da quanto ne so), forse può esserci in caso di interventi manutentivi

Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 48
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da Summicron »

La macchina a casa é sempre rimasta in un cassetto assieme alle altre. Avevo fatto una sola uscita dove ho fatto 10 fotogrammi in un argine vicino a casa ma non c'è tutta questa umidità e non pioveva. Quando ho pulito il pressa pellicola un po' di nero é venuto via ma era parecchio sporca

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk


Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1226
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Summicron ha scritto:
21/06/2025, 7:48
un argine vicino a casa ma non c'è tutta questa umidità e non pioveva.
La cosa che conta è lo sbalzo di temperatura in rapporto all'umidità presente all'interno dell'apparecchio. L'umidità percepita è un conto, quella reale un altro... se a casa, nel cassetto, dentro la macchina si è formata condensa ha avuto tanto tempo per lavorare.
L'alcool isopropilico peraltro è più solvente di quel che sembri.
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
natale.cuomo
fotografo
Messaggi: 94
Iscritto il: 04/11/2011, 15:19
Reputation:
Località: NA

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da natale.cuomo »

L'alcool isopropilico più puro contiene 0,1% di acqua. Con il passar del tempo una quota variabile di alcool evapora causando aumento della percentuale di acqua , se non hai lasciato evaporare/asciugare tutto dopo l'uso - probabilmente - si è innescato il processo di ossidazione.

Avatar utente
Summicron
fotografo
Messaggi: 48
Iscritto il: 23/06/2024, 21:06
Reputation:

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da Summicron »

in realtà l'ho pulita a gennaio e poi ho fatto due pellicole, questa è la terza che mi ha reato il danno. Peccato, anche se la macchina l'ho pagata 40€ in ottime condizioni i spiace si sia ridotta così.. vedrò se riesco a sistemarla o se trovo una donatrice a pochi soldi

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1226
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Levigare la superficie con la carta abrasiva nera da carrozziere 1000 - poi 2000 - poi 3000 è facilissimo, il problema è che dopo restando la superficie scoperta tenderà rapidamente a reinnescare il processo di ossidazione
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Avatar utente
-Sandro-
superstar
Messaggi: 7932
Iscritto il: 13/08/2010, 16:25
Reputation:
Località: Genova

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da -Sandro- »

Valerio Ricciardi ha scritto:
27/06/2025, 19:55
Levigare la superficie con la carta abrasiva nera da carrozziere 1000 - poi 2000 - poi 3000 è facilissimo, il problema è che dopo restando la superficie scoperta tenderà rapidamente a reinnescare il processo di ossidazione
Esiste il ferox.

Avatar utente
Valerio Ricciardi
guru
Messaggi: 1226
Iscritto il: 29/10/2024, 7:10
Reputation:
Località: Roma e altrove

Re: Pellicola incollata su Nettar

Messaggio da Valerio Ricciardi »

E, ma fa pellicola!
"Nel visco, in cui s'avvenne / quell'augellin talora, / lascia le penne ancora, / ma torna in libertà:
poi le perdute penne / in pochi dì rinnova, / cauto divien per prova / né più tradir si fa"
. Pietro Metastasio (da La Libertà)

Telegram Vieni a scoprire il canale telegram di analogica.it - tantissime offerte su materiale fotografico analogico nuovo ed usato Offerte materiale analogico


Rispondi