per darvi un'aggiornamento, togliendo la parte di timer lineare e tenendo solo quella fstop (quindi limitando le opzioni e semplificando un po), ovvero quella di maggior interesse di timerino, il timer ha le seguenti funzionalità:
start
focus (accende l'ingranditore per mettere a fuoco)
up - va su con il tempo
down - va giù con il tempo
precision - permette di cambiare la precisione del timer, 1/3, 1/6, 1/12, 1/24
https://drive.google.com/file/d/1wcIYw7 ... sp=sharing
test strip - permette di effettuare i provini con provinatore localizzato
https://drive.google.com/file/d/1fKp6ku ... sp=sharing
fa mostrare sia la striscetta in cui si è che il tempo
dodge/burn - permette di accodare al tempo di base dei tempi in fstop:
https://drive.google.com/file/d/1xh4oD1 ... sp=sharing
fa mostrare sia il tempo che il quantitativo di fstop nel display in basso a destra
i tempi di mascheratura vengono automaticamente sottratti al tempo di base.
Nella schermata principale compare un simbolo con il numero di manipolazioni impostato.
se cambiate il tempo base di esposizione anche i tempi di mascheratura e bruciatura vengono ricalcolati.
exit - serve per uscire dalle varie modalità o resettare (ad esempio le mascherature e bruciature)
Vorrei anche aggiungere nella modalità test strip l'opzione per lo splitgrade, nel quale il timer ad ogni striscetta fa due esposizioni, la prima uguale al tempo base mentre la seconda incrementale in fstop in modo che da avere il tempo di cambiare la filtratura.
spero per metà-fine giugno di avere un timer finito